L’impianto friulano ha presentato il GoFoodLog, il nuovo polo logistico agroalimentare specializzato nella gestione di prodotti a temperatura controllata che mira ad affermarsi come piattaforma per i mercati del Centro ed Est Europa.
GoFoodLog (Gorizia Food Logistics) è la nuova piattaforma
logistica di Gorizia per l’agroalimentare fresco e congelato realizzato nel
Padiglione C a fronte di un investimento di circa quattro milioni di euro
nell’ambito della convenzione tra Regione Friuli Venezia Giulia e Interporto
Gorizia-Sdag. L’impianto, che sorge su un’area complessiva di 5000 mq e con un volume di 28.700
mc, è composto da sei celle frigorifere multi temperatura,
cinque celle frigorifere, due precamere del freddo, una centrale frigorifera ad
ammoniaca per garantire l’alimentazione del freddo alle celle frigorifere sia
in bassa temperatura che a temperatura normale, un sistema di scaffalature che
consentirà lo stoccaggio fino a 3800 pallet e un sistema informatico di
gestione logistica (Wms) per la rintracciabilità dei lotti a la gestione da
remoto delle scorte.
“L’offerta dell’Interporto di Gorizia con la conclusione di
queste due prime fasi di intervento si amplia in un comparto di cui si sente
grande necessità di nuove aree di stoccaggio”, ha spiegato il presidente,
Giuliano Grendene. “Questo secondo lotto portato a conclusione sta
seguendo il programma di interventi complessivo che si concluderà in autunno
con il completamento
degli interventi di riqualificazione e ristrutturazione che
stanno interessando tutta l’area autoportuale”.
La piattaforma è realizzata in due lotti: il primo, che ha
previsto la realizzazione delle cinque celle, è attivo dal 9 aprile 2018, il
secondo, completato entro il 2019, ha sei celle multi-temperatura e prevede
l’installazione delle scaffalature e l’implementazione del software gestionale
per la logistica di magazzino. Grazie a questo nuovo investimento l’Interporto
di Gorizia-Sdag ha le carte in regola per proporsi come una piattaforma
logistica intermodale specializzata nell’agroalimentare fresco e congelato per
i mercati del Centro ed Est Europa.
Nicola Capuzzo © TrasportoEuropa