“I principali problemi, sotto questo punto di vista, sono nati a causa del disastro causato dal Covid anche in ambito economico. Ci sono navi che sono state ferme per mesi in porti che hanno ridotto la loro operatività, altre che non hanno potuto rispettare le toccate previste e di conseguenza anche molti contenitori sono rimasti […]
Archivio Mensile: Settembre 2021
L’Unione Europea rende note le modifiche alla convenzione doganale del 1975. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale UE – L331/1 del 20 settembre 2021, l’Unione Europea ha reso note le modifiche alla convenzione doganale relativa al trasporto internazionale di merci accompagnate da carnet TIR, utili all’attuazione della digitalizzazione della Convenzione TIR del 1975. L’obiettivo “e-TIR“, è quello […]
Migliorare sicurezza e accessibilità alla rete stradale delle aree interne del Paese, che per i cittadini residenti spesso rappresenta l’unico collegamento con i centri maggiori, sede di servizi fondamentali come la scuola, gli ospedali, l’assistenza sociale. Questo l’obiettivo dello schema di decreto del Ministro delle Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, di concerto con […]
Scelta inaspettata sul fronte immigrazione, ma serve personale per i trasporti. Dopo giorni di lunghe code ai distributori e allarmi per la carenza di carburanti, causati dalla persistente penuria di autotrasportatori e dalla crisi del gas, il Governo conservatore britannico è arrivato a concedere fino a 10.500 visti di lavoro temporanei per risolvere la situazione […]
“L’Italia sostiene con convinzione gli obiettivi del pacchetto “Fit for 55” per la decarbonizzazione nell’Unione europea al 2030 e al 2050, presentato a luglio dalla Commissione Europea, ed è impegnata anche con il Piano nazionale di ripresa e resilienza a raggiungere gli ambiziosi traguardi per combattere la crisi climatica e favorire la giusta transizione”. Questo il […]
Perizia legale presentata da Unioncamere, Uniontrasporti, e dall’associazione tedesca BGL contesta l’ordinanza del Tirolo. ROMA – Le associazioni italiane Unioncamere e Uniontrasporti, l’associazione tedesca Bgl e gli eurodeputati Markus Feber e Massimiliano Salini hanno denunciato l’illegittimita’ delle restrizioni austriache al traffico pesante. Lo comunicano le associazioni italiane in una nota, sulla base di un parere […]
Nasce a Verona la più grande fiera del trasporto e della logistica in Italia. “ALIS è pronta a ripartire con i grandi appuntamenti pubblici nazionali e, dopo il roadshow estivo organizzato a Roma, Sorrento e Manduria, dal 16 al 19 marzo 2022 saremo a Verona per la prima edizione di LetExpo – Logistics Eco Transport, la più grande […]
Il gruppo immobiliare cinese Evergrande è gravemente in rosso per un importo di circa trecento miliardi di dollari. E crescono i timori che, se non riuscirà a rimborsare il suo debito, la cosa potrebbe scatenare un disastro per il mercato immobiliare cinese e inviare onde d’urto in tutto il paese e oltre. Una resa dei […]
Dal 15 ottobre, fino alla fine dell’anno, inizia l’obbligo del certificato verde. Il governo, nella seduta del consiglio dei ministri del 16 settembre, ha approvato il decreto legge che estende l’obbligo del green pass ai lavoratori pubblici e privati. Scatterà dal 15 ottobre e durerà fino al 31 dicembre, in coincidenza con la fine dello stato di […]
Secondo l’ultimo report di BBT Se, l’azienda incaricata della costruzione, sul versante italiano i costi di realizzazione dell’opera sono lievitati di 411 milioni, di 266 su quello austriaco. Le cause del rincaro sono dovute sia alla pandemia Covid che al nuovo aggiornamento del programma dei lavori ALEXANDER GINESTOUS20 SETTEMBRE 20 da Nordest Economia BOLZANO. Ritardi nella […]