Archivio Autore: Mwinkler

Autotrasporto, con l’eCMR le aziende dovranno informatizzarsi

La lettera di vettura elettronica, ratificata ad aprile ma ancora senza decreti attuativi, richiederà una profonda formazione del persone delle imprese di trasporto   Con la lettera di vettura elettronica – l’eCMR, ratiticato dall’Italia ad aprile scorso – le imprese che lavorano nel settore dei trasporti hanno di fronte un notevole sforzo da compiere per […]

Brennero: gli Stati chiederanno la ”libera circolazione delle merci”

La richiesta sarà avanzata al prossimo consiglio dei Ministri dei Trasporti dell’Unione europea.  ROMA – La delicata questione dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti in transito in Tirolo imposti unilateralmente dal Governo austriaco, più volte denunciata da ANITA negli ultimi anni, è finalmente entrata nell’agenda delle priorità delle istituzioni europee.In occasione della prossima riunione […]

Divieti di circolazione dei mezzi pesanti in Italia per il mese di giugno 2023

Per il mese di Giugno 2023, sono previsti divieti di circolazione dei mezzi pesanti superiori a 7,5 nei seguenti giorni e orari: Venerdì 02 giugno : dalle ore 07:00 alle ore 22:00 Domenica 4 giugno : dalle ore 07:00 alle ore 22 Domenica 11 giugno : dalle ore 07:00 alle ore 22 Domenica 18 giugno : dalle ore 07:00 alle […]

Il nearshoring scopre nuovi mercati

Gli anni del Covid-19 hanno innegabilmente messo a nudo la vulnerabilità della filiera delle forniture logistiche, acuita poi da una serie di eventi eccezionali quali il conflitto tra Russia e Ucraina, l’accentuarsi delle tensioni geopolitiche, la crisi energetica e delle materie prime. Le ricadute sulle produzioni e sul commercio globale hanno portato a rivedere il concetto di […]

Lufthansa e ITA confermano accordo

Il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e il Ceo di Deutsche Lufthansa Carsten Spohr si sono incontrati al Mef per confermare la conclusione dell’accordo di investimento di Lufthansa in Ita Airways per rilevarne una quota di minoranza dopo aver già condiviso un piano industriale della compagnia che prevede una crescita di ricavi di 2,5 miliardi di euro attesi per […]

L’autotrasporto fa i conti con gli aggiornamenti della normativa sul tachigrafo

Il Pacchetto Mobilità ha introdotto nella normativa italiana il Regolamento europeo 1054/2020, contenente disposizioni relative all’indicazione da parte del conducente della nazione di inizio e di fine viaggio. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha indetto un Bando per adottare un software in grado di verificare l’ottemperanza da parte delle aziende di autotrasporto alla normativa: gli organi di […]

Investire in tecnologia per affrontare le nuove sfide

Lo scenario globale in cui le aziende, sia produttive che commerciali, operano presenta, oggi, caratteri di grande complessità per il susseguirsi di eventi straordinari che stanno accelerando il cambiamento, in alcuni casi la trasformazione, di interi settori. È il caso della logistica, intesa come capacità di gestire end-to-end le catene di approvvigionamento globali armonizzandole con […]

In Italia, l’eCommerce B2c raggiungerà €54 miliardi nel 2023

Al Netcomm Forum 2023 presentati i numeri del mercato eCommerce in Italia.  MILANO – Nel 2023 gli acquisti online degli italiani crescono del +13% e raggiungeranno 54 miliardi di euro. I Prodotti segnano un +8% rispetto al 2022 e a fine anno varranno 35,2 miliardi, mentre i Servizi toccheranno quota 18,8 miliardi (+22%). Nei prodotti, dopo il rallentamento generalizzato della crescita nel 2022, sono l’Abbigliamento, il Beauty e l’Informatica i […]

L’Italia boccia il piano green di Bruxelles per i mezzi pesanti

L’esecutivo europeo punta ad emissioni zero per gli autobus dal 2030 e taglio del 90% per i camion. Il Senato ha chiesto più tempo ed incentivi. Rimandata per ora la svolta green degli autotrasporti, così come chiesta da Bruxelles nei suoi piani. La commissione Politiche dell’Ue del Senato italiano ha bocciato la direttiva europea sui […]