Archivio Autore: Mwinkler

Reverse charge nei trasporti: ANITA sostiene la riforma fiscale

Il presidente Morelli: “Semplificazione fiscale e legalità per proteggere le imprese regolari della logistica” Roma – Con l’approvazione della revisione della reverse charge da parte del Consiglio dei Ministri, arriva una svolta significativa per il settore dell’autotrasporto merci e della logistica. L’intervento, fortemente sostenuto da ANITA, associazione di Confindustria che rappresenta le imprese del comparto, è stato accolto con […]

Austria 2025: nuovi divieti integrativi per mezzi pesanti oltre 7,5 t su specifici tratti stradali

Pubblicato il Regolamento n. 72 del Ministero della Mobilità austriaco.  E’ stato pubblicato in Gazzetta il Regolamento n. 72 del 16 aprile 2025, emanato dal Ministero della Mobilità austriaco, che introduce nuovi divieti di circolazione per i mezzi pesanti oltre le 7,5 tonnellate per l’anno 2025. Questi divieti integrativi si sommano a quelli già previsti […]

Secondo la Banca d’Italia, i costi di trasporto per l’import-export italiano sono in aumento. 

L’indagine dell’istituto di vigilanza rileva che nel 2024 l’incidenza dei costi logistici sull’interscambio commerciale è aumentata, sia per le esportazioni (2,5%) che, in misura maggiore, per le importazioni (4,2%), rispetto ai valori più bassi registrati nel 2023.  È stata diffusa in questi giorni la periodica indagine sui trasporti internazionali di merci condotta da Banca d’Italia, condotta presso un […]

Shipping globale – Congestioni, tariffe e nuove dinamiche sulle rotte Asia-USA e Asia-UE 

Il settore del trasporto marittimo di merci containerizzate sta attraversando una fase di grande turbolenza dovuta al clima di incertezza senza precedenti – i dazi applicati reciprocamente da Washington, Pechino e Bruxelles, poi sospesi, ora sono stati dichiarati illegittimi dalla stessa Corte Suprema statunitense – che si concretizza in forti oscillazioni tariffarie, e da problemi di congestione nei principali hub portuali.  […]

Commercio con l’estero e prezzi all’import – Aprile 2025

Ad aprile 2025 si stima una flessione congiunturale delle esportazioni (-2,8%) e un aumento modesto delle importazioni (+0,3%). La diminuzione su base mensile dell’export si deve all’ampia riduzione delle vendite verso l’area extra UE (-7,0%), mentre le esportazioni verso l’area UE crescono dell’1,5%. Nel trimestre febbraio-aprile 2025, rispetto al precedente, l’export cresce del 3,1%, l’import […]

Austria: A/10 dei Tauri, divieti circolazione in alcune giornate di venerdì e sabato

Confartigianato Trasporti rende noto che è stato pubblicato sulla G.U. austriaca del 16 aprile 2025, il Regolamento n. 71, con il quale sono stati introdotti divieti integrativi di circolazione per i mezzi pesanti di massa oltre le 7,5 tonn. sull’autostrada A/10 dei Tauri – Salisburgo-Villaco – nel periodo aprile-giugno 2025, che si aggiungono al divieto […]

Una nuova intesa per rendere più efficiente e sicura la logistica stradale tra porti e rete autostradale del Nordest.

Trieste guida la digitalizzazione del traffico mezzi pesanti Un passo importante verso la digitalizzazione del traffico dei mezzi pesanti è stato compiuto con la firma di un accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale. L’intesa, sottoscritta dal presidente Marco Monaco e dal commissario straordinario Vittorio Torbianelli, punta allo sviluppo di sistemi digitali integrati per lo […]

Le prospettive per l’economia italiana nel 2025 – 2026

Il Pil italiano è atteso in crescita dello 0,6% nel 2025 e dello 0,8% nel 2026, dopo essere aumentato dello 0,7% nei due anni precedenti. L’aumento del Pil, nel biennio di previsione, verrebbe sostenuto interamente dalla domanda interna al netto delle scorte (+0,8 e +0,9 punti percentuali rispettivamente), mentre la domanda estera netta fornirebbe un […]

L’agroalimentare traina l’area (+3,7%), mentre sistema moda e sistema casa flettono

Export dei distretti del Mezzogiorno stabile (+0,4%) nel 2024 Giugno 2025 Nel 2024 i distretti ‘tradizionali’ del Mezzogiorno hanno totalizzato quasi 9,9 miliardi di esportazioni a valori correnti, con un +0,4% sull’anno precedente. Nel dettaglio, dopo i primi tre mesi in calo (-2,2%), i due trimestri centrali hanno registrato rimbalzi rispettivamente del +3,6% e del +4%, mentre […]

Transport Logistic 2025: edizione record con oltre 77.000 visitatori

Transport Logistic 2025 si conferma come il punto di riferimento per digitalizzazione, AI e sostenibilità nella logistica. Dal 2 al 5 giugno 2025, il centro fieristico di Monaco di Baviera ha ospitato Transport Logistic 2025, la più importante fiera internazionale dedicata a logistica, mobilità, IT e gestione della supply chain. L’evento ha raggiunto numeri da record: […]