Il mercato globale dei container, una componente essenziale del commercio internazionale, sta attraversando una fase di profonda trasformazione e incertezza. La recente decisione di MSC e Maersk di sciogliere l’alleanza 2M, che diventerà operativa nel gennaio 2025, ha gettato ulteriori ombre sull’industria di settore, con potenziali ripercussioni che si estenderanno ad ogni angolo della catena di […]
Archivio Autore: Mwinkler
Il 1° ottobre è entrato in vigore il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) nella sua fase transitoria. CBAM è lo strumento di riferimento dell’UE per combattere la rilocalizzazione delle emissioni di carbonio e uno dei pilastri centrali dell’ambiziosa agenda Fit for 55 dell’UE. Pareggierà il prezzo del carbonio tra i prodotti nazionali e le importazioni. […]
Niente indulgenze per chi risulta ubriaco o sotto l’effetto di stupefacenti mentre è alla guida: arrivano l’alcolock e pene più severe con la nuova riforma del CDS Il Governo assicura il pugno di ferro per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.Si tratta di una politica, messa in atto dall’attuale Governo, […]
Con la prefettura dell’Alta Savoia “ci siamo confrontati sull’ipotesi di chiusura del traforo del Monte Bianco che si protrarrà per un massimo di nove settimane per permettere l’esecuzione di interventi non procrastinabili” e “abbiamo comunque condiviso la necessità che venga, in ogni caso, garantita la data di riapertura del 18 dicembre prossimo per permettere il […]
Pubblicato l’ultimo report del Centro Studi Fedespedi. Italia variazione positiva dell’export (+4,2%). Semplificazione normativa e investimenti nelle risorse umane: sono queste le leve essenziali per rendere più efficiente il settore delle spedizioni – strategico per sostenere la competitività del tessuto imprenditoriale e del Made in Italy – emerse oggi nel corso dell’Assemblea Pubblica di Fedespedi, […]
Entra in vigore il regolamento sui chip. Tale regolamento istituisce una serie completa di misure per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento, la resilienza e la leadership tecnologica dell’UE nell’ambito delle tecnologie e delle applicazioni dei semiconduttori. I semiconduttori sono componenti essenziali dei prodotti digitali e digitalizzati. Dagli smartphone alle automobili, fino ad applicazioni e infrastrutture critiche per […]
di Giovanni Leonida Nonostante sia ritenuta una disciplina recente, la Logistica Integrata (o Supply Chain Management) è una delle discipline più antiche, documentata già nel 2250 a.C. Questo libro ne racconta lo sviluppo nei secoli, fino ai giorni nostri, approfondendo i temi di maggior attualità (previsioni di vendita, outsourcing, operatori e loro modelli operativi, impatto […]
Uggè (Fai-Conftrasporto): “Finalmente si guarda alla realtà”. “Il principio espresso nella relazione della Commissione Trasporti del Parlamento Europeo votata questa mattina guarda finalmente alla realtà”. È soddisfatto il presidente di Fai-Conftrasporto Paolo Uggè, rispetto a quanto espresso oggi dall’Europarlamento. “La relazione, che prevede la definizione di Carburanti CO2 neutri (CO2 neutral fuels) includendo anche i […]
Il mondo delle infrastrutture in Italia sta vivendo un momento di sfide e opportunità, secondo quanto evidenziato nell’annuale indagine dell’EY (Ernest&Young) Infrastructure Barometer 2023. L’ultima edizione del rapporto annuale, basato su interviste a dirigenti di grandi aziende, investitori infrastrutturali, istituti finanziari e fondi di private equity, offre uno sguardo approfondito sull’interesse degli investitori nel settore […]
CHIUSURE NOTTURNE PER LAVORI DI MANUTENZIONE A partire da lunedì 18 settembre 2023, sono state pianificate interruzioni totali della circolazione infrasettimanali (dal lunedì al giovedì), in orario notturno (dalle ore 22.00 alle ore 6.00).Queste interruzioni notturne sono necessarie per effettuare interventi di manutenzione tecnica della galleria.Queste interruzioni dureranno fino a nuova comunicazione.In un secondo tempo, […]