La galleria del Gran Sasso, uno dei principali collegamenti stradali tra l’Adriatico e il Tirreno, sarà presto interessata da importanti lavori di adeguamento, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza strutturale e idraulica secondo le direttive europee. Un recente emendamento al Decreto Legge Infrastrutture ha stabilito nuove modalità di gestione per accelerare questi interventi strategici. Un […]
Archivio Autore: Mwinkler
I pedaggi autostradali non aumenteranno ad agosto. È ufficiale: l’emendamento che prevedeva un ritocco verso l’alto delle tariffe è stato definitivamente rimosso dal testo del decreto Infrastrutture. La nuova versione dell’emendamento, appena depositata dai relatori presso le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera, conserva le disposizioni tecniche legate all’attività dell’Anas, ma esclude ogniriferimento a incrementi […]
Prodotto e curato dal Centro Studi di Confindustria nell’ambito della Congiuntura Flash di giugno 2025 Un altro shock. Lo scenario, già complesso, è aggravato dall’aumento del prezzo del petrolio a causa del conflitto Israele-Iran. L’industria italiana ha tenuto a inizio 2° trimestre e gli indicatori sono migliorati per i servizi. Ma i dazi sull’export e […]
Le principali arterie di collegamento tra l’Italia e il resto d’Europa, attraversando i valichi alpini del Nord Ovest, stanno vivendo una crisi senza precedenti. Frane, cantieri infiniti e restrizioni transfrontaliere hanno messo in seria difficoltà il sistema di trasporto merci, compromettendo gravemente l’efficienza logistica del Paese. Confini sempre meno permeabili Sulle rotte che collegano l’Italia […]
Nel panorama già incerto delle politiche ambientali europee, a giugno è arrivata una nuova battuta d’arresto: la Commissione Europea ha deciso di ritirare la proposta di Direttiva sulle Dichiarazioni Ambientali, nota come Green Claims Directive. L’obiettivo dichiarato era contrastare il greenwashing, eliminando affermazioni ambientali vaghe o infondate, ma il dietrofront ha lasciato un vuoto normativo […]
A maggio 2025 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra UE27, una riduzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le importazioni (-7,6%) rispetto alle esportazioni (-3,5%). La contrazione su base mensile dell’export si deve principalmente alle minori vendite di energia (-27,6%), beni intermedi (-6,0%) e beni strumentali (-3,7%); diminuiscono anche le […]
Dopo oltre un decennio di lavori e interruzioni, il Tunnel del Colle di Tenda riapre ufficialmente al traffico, restituendo un collegamento vitale tra Piemonte, Liguria e la regione francese della Costa Azzurra. Un’opera simbolo di resilienza e cooperazione transfrontaliera La cerimonia di inaugurazione si è tenuta presso l’imbocco italiano del tunnel, a Limone Piemonte. Il […]
Durante l’assemblea generale di metà anno svoltasi a Napoli, la Federazione Europea degli Operatori dei Terminal Portuali (FEPORT) ha lanciato un appello deciso: l’Unione Europea ha bisogno di una vera e propria strategia portuale. Una strategia che non si limiti a rafforzare la resilienza del sistema portuale, ma che ne valorizzi anche la competitività su […]
Scopri il calendario completo delle limitazioni al traffico nel Traforo del Frejus per tutto il mese di luglio 2025: giorni, orari e dettagli utili. La società SFTRF, responsabile della gestione del Traforo del Frejus, ha pubblicato il calendario ufficiale delle interruzioni e dei sensi unici alternati per il mese di luglio 2025. Queste modifiche alla viabilità interesseranno il traffico veicolare […]
Viabilità Italia ha reso noto il Piano dei Servizi per l’Esodo Estivo 2025, valido per i mesi di giugno e luglio. Il documento fornisce previsioni di traffico, misure operative per la sicurezza stradale e informazioni utili per tutti coloro che si metteranno in viaggio durante il periodo estivo, da sempre caratterizzato da un’intensa mobilità. Il […]