Archivio Mensile: Febbraio 2025

Porti: crescono le operazioni in Europa e Sud America

Nel quarto trimestre del 2024, i principali porti europei hanno registrato un aumento del throughput anno su anno, con il volume dei movimenti dei container che è cresciuto sia nei grandi porti, sia nei porti di medie dimensioni. I grandi terminal, ossia quelli che gestiscono oltre 4 milioni di TEU all’anno, hanno registrato un aumento collettivo del […]

SMI25: infrastrutture dei trasporti e logistica integrate per la competitività del Paese

La mattina del 5 marzo sarà dedicato al sistema logistico-infrastrutturale del Paese. MILANO – L’insufficienza delle infrastrutture di trasporto italiane per il movimento delle merci, sia all’interno del Paese che verso i principali mercati di destinazione e le regioni di approvvigionamento di materie prime e semilavorati, è una criticità storica. A lungo, la mancanza di risorse […]

Autorità di Regolazione dei Trasporti – Contributo 2025

Il pagamento va effettuato nella misura di due terzi del contributo dovuto entro il 15 maggio 2025. Anche per il 2025 l’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha fissato la misura e le modalità di versamento del contributo dovuto per il suo funzionamento.Nel ricordare che, in applicazione dell’art. 20 del DL 10 agosto 2023 n.104 il […]

L’Europa deve creare un istituto per l’intelligenza artificiale

A ottobre del 2024, il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi ha scritto un appello alla rivista Nature per ricordare che “è pericoloso fare affidamento esclusivamente sulle aziende per esplorare e controllare” le intelligenze artificiali. “Il laboratorio europeo di fisica delle particelle Cern, vicino a Ginevra, in Svizzera”, prosegue l’appello, è “un modello dell’organizzazione […]

Prezzi al consumo – Gennaio 2025

Nel mese di gennaio 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,6% rispetto a dicembre 2024 e dell’1,5% rispetto a gennaio 2024 (da +1,3% del mese precedente), confermando la stima preliminare. L’accelerazione tendenziale è prevalentemente dovuta all’aumento dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (da +12,7% […]

Germania proroga i controlli alle frontiere al 15 settembre 2025

La scadenza era prevista per fine marzo. Per primi erano stati Austria, Francia e Danimarca ad aver deciso di attuare, a partire dallo scorso settembre, i controlli temporanei alle frontiere per contrastare potenziali minacce alla sicurezza nazionale – in particolare l’immigrazione irregolare, il contrabbando e la criminalità organizzata. In seguito, a questi Paesi, si è […]

Austria: chiusura del posto di controllo a Brennero Nord

ASFINAG ha predisposto una brochure illustrativa, scaricabile direttamente dal sito ufficiale. ASFINAG,  società di gestione che gestisce su tutta la rete stradale austriaca di alto livello. ha reso noto che, a causa dei lavori in corso sul Ponte Lueg e delle conseguenti limitazioni alla circolazione per i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate (cfr. circolare […]

Inflazione e manodopera: le preoccupazioni della Logistica

Quali sono le principali preoccupazioni dei professionisti della supply chain per il 2025? Una serie di indagini condotte tra Nord America ed Europa dipingono un quadro generalmente condiviso: su tutte, i dirigenti della Supply Chain indicano l’importanza di affrontare l’inflazione, le tensioni geopolitiche e la carenza di manodopera, alle quali vengono contrapposte, come potenziali soluzioni, la spinta all’innovazione […]

Produzione industriale – Dicembre 2024

A dicembre 2024 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca del 3,1% rispetto a novembre. Nella media del quarto trimestre il livello della produzione si riduce dell’1,2% rispetto ai tre mesi precedenti.  L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale solo per l’energia (+0,9%); mentre cala per i beni strumentali, i beni di consumo […]

Monte Bianco: online il calendario delle chiusure e dei sensi unici alternati fino al mese di luglio 2025

In allegato il calendario ufficiale. GEIE TMB (Gruppo Europeo di Interesse Economico) società che si occupa della gestione del Traforo del Monte Bianco ha reso noto il calendario delle interruzioni totali e dei sensi unici alternati dal mese di aprile al mese di luglio 2025. Per quanto riguarda le interruzioni totali, le stessi avranno le […]