Ravenna e Marghera stiano vivendo una fase di estrema congestione. La situazione dell’approvvigionamento delle materie prime e della logistica dei porti italiani si fa sempre più critica. A lanciare l’allarme l’Ufficio Studi di Confapi, che evidenzia come i porti di Ravenna e Marghera stiano vivendo una fase di estrema congestione a causa del materiale fermo […]
Archivio Mensile: Novembre 2021
Il contingentamento tirolese di mercoledì 24 Novembre 2021 ha portato ad un collasso totale del traffico merci sull’asse del Brennero dopo che un incidente si è verificato alla fine di una coda di mezzi pesanti. Il tragico incidente conferma ciò contro cui si è messo in guardia da tempo: il contingentamento non è solo dannoso […]
Necessario registrarsi al l G.V.M.S.-Goods Vehicle Movement Service. Con una nota informativa specifica, emanata nei giorni scorsi, il Governo Britannico ha rammentato che dal 1° gennaio 2022 saranno in vigore le nuove regole doganali che interesseranno il traffico delle merci tra l’Unione Europea ed il Regno Unito, dando attuazione piena alla BREXIT. Le imprese di trasporto […]
Informiamo che a partire da mercoledì 24 novembre 2021, in Germania si applicherà un nuovo regolamento in materia di norme anti Covid-19. I dipendenti, i proprietari e gli operatori possono entrare nei luoghi di lavoro solo se sono stati testati, guariti o vaccinati (3G) e se non presentano alcun sintomo tipico da infezione da Coronavirus SARS-CoV-2. […]
Come ogni anno, con l’arrivo della stagione invernale a partire dal 15 novembre e fino al 15 aprile prossimo entra in vigore l’obbligo di catene a bordo. Anas e Autostrade per l’Italia hanno pubblicato gli elenchi delle tratte di loro competenza, che si allegano, per le quali è necessario essere dotati di pneumatici invernali o, […]
Sono attendibili le rosee stime della Commissione e di altri organismi internazionali sull’economia italiana? In tempi tanto incerti è difficile fare previsioni. Ma è probabile che l’inflazione duri più a lungo di quanto sostengono le banche centrali. Previsioni difficili L’11 novembre, la Commissione europea ha rivisto di nuovo al rialzo le stime sulla crescita europea e […]
La pandemia da Covid-19, le regolamentazioni e le limitazioni alla circolazione e la campagna vaccinale, che ha consentito una ripresa della domanda di spostamenti, hanno modificato le tendenze di mobilità dei cittadini e delle merci. In sintesi, i dati mostrano come il trasporto stradale di merci e passeggeri sia tornato ai livelli pre-Covid, mentre il […]
– Il 2021 è l’anno della transizione verso una logistica più sostenibile, da un punto di vista economico, sociale e ambientale. Il mercato della Contract Logistics ha ripreso a marciare raggiungendo un fatturato di 86 miliardi di euro, in crescita del 3,5% rispetto al 2020 e molto vicino al valore registrato prima della crisi sanitaria […]
E’ stato questo il tema principale dell’Agorà 2021 di Confetra: logistica, infrastrutture, mobilità e trasporto merci sempre più decisivi per la competitività dell’economia nazionale. Su questo punto, nessun dubbio da parte di tutti gli ospiti che – a vario titolo – hanno preso parte alla “due giorni” voluta dal Presidente Guido Nicolini per celebrare i 75 anni di vita […]
A seguito dell’evolversi della situazione epidemiologica, della ripresa delle attività produttive e dell’introduzione delle regole relative al green pass, sono state riviste le disposizioni a cui devono attenersi gli addetti ai trasporti e alla logistica. Il nuovo protocollo, giudicato positivamente dal Comitato Tecnico Scientifico, è stato adottato con un’ordinanza firmata dal Ministro della Salute, Roberto […]
- 1
- 2