Fanno eccezione Israele, Kyrgyzstan e Svizzera. La Divisione 7-Autotrasporto nazionale ed internazionale di merci Controlli, statistica e monitoraggio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, attraverso la circolare n. 24328 del 6 novembre 2023, ha ricordato che le autorizzazioni internazionali al trasporto di merci relative all’anno 2023 hanno validità sino alla mezzanotte del 31 gennaio 2024 per tutti i Paesi ad […]
Archivio Autore: Mwinkler
Drasticamente ridotto il numero di navi AGI – Allarme siccità per il Canale di Panama: il numero di navi che possono attraversarlo ogni giorno verrà drasticamente ridotto nei prossimi mesi. Ciò è la prova del fatto che il cambiamento climatico sta ostacolando in modo sensibile il commercio globale. Il Canale di Panama – lungo 80 chilometri, utilizzato principalmente da clienti provenienti da Stati […]
Torna uno dei momenti di incontro più importanti dell’industria manifatturiera del Sud e Centro Italia: a partire dal 23 novembre fino al 25, la Nuova Fiera del Levante di Bari ospiterà MECSPE, la principale fiera sull’industria manifatturiera, per fare il punto su un settore sempre più strategico per il tessuto economico del Paese. Tutto questo grazie ai 20.000 mq di […]
Dieci anni fa l’EIGE ha introdotto l’indice sull’uguaglianza di genere come parametro di riferimento per la situazione della parità di genere nell’UE. Ogni edizione è giunta più o meno alla stessa conclusione: i progressi sono lentissimi. Tuttavia, nell’edizione di quest’anno si registra il maggiore incremento annuale nel punteggio complessivo mai raggiunto dall’indice: l’UE si posiziona […]
L’industria dei container sta attraversando una crisi senza precedenti, con sempre più navi ferme a causa di una drastica riduzione della domanda. La pandemia ha scosso il mercato, trascinando domanda ed offerta in una sorta di otto volante che ha determinato condizioni economiche diametralmente opposte nel giro di poco tempo. Situazione, questa, che è alla base dell’attuale sovra offerta […]
Giovedì 16 novembre alle ore 9.45, l’Istituto Nazionale di Statistica e l’Automobile Club d’Italia (ACI) organizzano il workshop “La sicurezza stradale in Italia verso il 2030: obiettivi e indicatori di prestazione”. Nel corso dell’evento, che si svolge in occasione della Giornata internazionale per le vittime della strada, si discute degli obiettivi europei e degli indicatori […]
L’energia dei biocarburanti al servizio della transizione. Lo scoppio della guerra in Ucraina e il boom della domanda di energia post-pandemia nel 2022 hanno fatto salire i prezzi dei carburanti e l’utilizzo di combustibili fossili. Con emissioni globali di CO2 a livelli record in un momento in cui, secondo il Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici, […]
Da lunedì 6 a domenica 12 novembre 2023 si svolgerà la terza e ultima Campagna “Truck&Bus” del 2023. In questa settimana saranno intensificati i controlli su strada verso i mezzi pesanti e gli autobus. Un’operazione Roadpol, rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata con il sostegno dell’Unione Europea. L’obiettivo della campagna è di contribuire a una maggiore sicurezza stradale. I controlli […]
Il Consiglio ha adottato un regolamento volto ad aiutare l’UE e i suoi Stati membri a proteggersi dalla coercizione economica da parte di paesi terzi. Il nuovo atto legislativo, noto come strumento di lotta alla coercizione, è inteso quale deterrente nei confronti di paesi terzi che vogliono colpire l’UE o i suoi Stati membri. L’obiettivo è utilizzare tale atto legislativo […]
La fine del 2023 riserva brutte sorprese per quella che è la principale forma di trasporto delle merci da e per lo stivale: l’autotrasporto. Per la verità, la vera sorpresa è soltanto una, mentre le altre sono spade di Damocle appese da lungo tempo sulla strada dei TIR; che il traforo del Monte Bianco, il più lungo […]