Ad agosto 2024 si stima una crescita congiunturale modesta per le esportazioni (+0,3%) e una flessione contenuta per le importazioni (-0,7%). L’aumento su base mensile dell’export è sintesi di un incremento per l’area extra Ue (+1,3%) e di una riduzione per l’area Ue (-0,7%). Nel trimestre giugno-agosto 2024, rispetto ai tre mesi precedenti, l’export si […]
Archivio Mensile: Ottobre 2024
Il Land del Tirolo ha comunicato il calendario per il I semestre 2025 delle limitazioni alla circolazione dei veicoli pesanti che viaggiano dalla Germania verso l’Italia transitando sull’Autostrada A/12 “Inntalautobahn”. Come è noto, la suddetta limitazione prevede il passaggio massimo di 300 autoveicoli ogni ora a partire dalle ore 5.00. Le giornate interessate sono le […]
Il Land Tirolo ha reso noto l’elenco delle giornate relative al primo trimestre 2025durante le quali sarà applicato il c.d. “sistema di dosaggio” sui veicoli pesanti provenienti dallaGermania in transito sull’autostrada A12 Inntal nell’area del valico di frontieraKufstein/Kiefersfelden – asse del Brennero – e diretti a sud.In vista dell’imminente costruzione del ponte Lueg sull’autostrada del […]
UETR (Associazione europea delle micro-piccole e medie imprese di autotrasporto di cui ASSOTIR è componente effettivo) informano che la dichiarazione di importazione da presentare alle autorità del Regno Unito (Safety and Secure Declaration) prima che le merci arrivino al confine di Inghilterra, Scozia e Galles o Irlanda del Nord (sia dalla Gran Bretagna sia da […]
La flotta mondiale di navi portacontainer ha raggiunto un traguardo storico, arrivando a 30 milioni di TEU (Twenty-foot Equivalent Unit) di capacità. Il risultato, frutto di decenni di crescita del settore del trasporto marittimo, è stato raggiunto a seguito di un’accelerazione negli ultimi cinque anni dovuta agli eventi economici e geopolitici globali, che hanno ridisegnato gli investimenti […]
Ad agosto 2024 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,1% rispetto a luglio. Nella media del periodo giugno-agosto si registra un calo del livello della produzione dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale per i beni di consumo (+2,8%) e l’energia (+2,3%); diminuiscono invece […]
Disposizioni in vigore per 45 giorni. Strada dei Parchi Spa, ente gestore delle autostrade A24-A25 ha reso noto che a partire dal 14 ottobre 2024 e per i successivi 45 giorni scatterà il senso unico alternato presso il Traforo del Gran Sasso al fine di far espletare ai tecnici le indagini geognostiche del caso. Di […]
Il Salone internazionale della logistica sostenibile. Apre i battenti mercoledì 9 ottobre alla Fiera di Padova, Green Logistics Expo, il Salone internazionale della logistica sostenibile che fino a venerdì 11 ottobre, sarà il luogo dove si incontrerà la logistica italiana che conta. Sono oltre 200 gli espositori di questa terza edizione – e tra loro big come […]
Ad oggi nessuna parola è stata spesa a difesa di una categoria. E’ ufficialmente iniziato l’autunno caldo dell’autotrasporto italiano che, attraverso il coordinamento unitario delle associazioni nazionali UNATRAS, in rappresentanza della quasi totalità della categoria chiede a gran voce al Ministro dei Trasporti di chiarire quali siano le reali intenzioni del Governo, sul delicatissimo tema […]
La carenza di manodopera si sta configurando come uno scenario di emergenza cronica per la logistica in tutto il mondo e per la catena di approvvigionamento globale. Dai porti, dove le operazioni sono rallentate anche a causa degli organici ridotti, alle industrie e ai centri di distribuzione, la mancanza di lavoratori qualificati sta ostacolando le […]