Archivio Mensile: Dicembre 2024

Trasporti eccezionali, vale la corresponsabilità?

E’ corretta, in caso di violazione dell’articolo 10, comma 19, del Codice della Strada, l’emissione di due sanzioni, notificate rispettivamente all’autista e al vettore, per la medesima infrazione? L’articolo 10, comma 19, del Codice della Strada dispone testualmente che “chiunque esegua trasporti eccezionali o in condizioni di eccezionalità, ovvero circoli con un veicolo eccezionale senza osservare le […]

Commercio estero extra Ue – Novembre 2024

A novembre  2024 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un forte incremento congiunturale per entrambi i flussi, lievemente più ampio per le esportazioni (+5,6%) rispetto alle importazioni (+5,3%). L’aumento su base mensile dell’export riguarda tutti i raggruppamenti principali di industrie, a eccezione di beni intermedi (-0,6%), ed è dovuto soprattutto alle […]

La crisi tedesca e il futuro dell’industria europea 

La crisi di governo in Germania riporta in primo piano il momento difficile che sta attraversando l’industria europea. La crisi industriale sta colpendo la Germania in maniera nettamente più forte rispetto ad altri paesi europei.  Tra il 2019 e oggi, la Germania ha perso oltre il 9% della sua produzione industriale. Anche altri paesi dell’Europa […]

Cina: porto Shanghai registra flusso annuale container superiore a 50 mln TEU

Il porto di Shanghai è diventato oggi il primo al mondo a registrare un flusso annuale di container superiore a 50 milioni di unità equivalenti a 20 piedi (TEU).    Il porto ha occupato il primo posto a livello globale per 14 anni consecutivi in termini di traffico annuale di container.    Secondo Yang Yanbin, […]

Nuove procedure di trasporto e importazione UE – Regno Unito

A partire dal 31 gennaio 2025, il settore dei trasporti internazionali sarà interessato da un’importante novità normativa: tutte le merci importate dall’Unione Europea nel Regno Unito dovranno essere accompagnate dalle dichiarazioni di sicurezza e protezione (S&S). Questa misura mira a rafforzare la sicurezza delle catene di approvvigionamento, imponendo nuove responsabilità a trasportatori, importatori e intermediari coinvolti nelle operazioni. Trasporti […]

AUSTRIA – Calendario 2025 per il Ponte di Lueg – Informazioni di ASFINAG sul traffico

Sul sito di ASFINAG – società austriaca di gestione delle strade – è stato pubblicato ilcalendario 2025 dei divieti di circolazione, singola e doppia corsia per una pianificazioneottimale degli spostamenti attraverso il Ponte di Lueg dal 1° gennaio 2025(https://www.asfinag.at/ueber-uns/presse/pressemeldungen/fahrkalender-2025-luegbruecke/),tema trattato da ultimo con la circolare n. 9.957 del 4 dicembre 2024.Il calendario di viaggio – […]

POLONIA – Obbligo registrazione al Sistema SENT in vigore dal 1° gennaio 2025

Dal 1° gennaio 2025 le imprese di trasporto con sede nella UE e nei Paesi EFTA (Islanda,Liechtenstein, Norvegia, Svizzera) dovranno registrare il trasporto transfrontaliero di alcunecategorie di merci sul sistema polacco SENT (Sistema di Monitoraggio Elettronico delTrasporto).Il SENT è una piattaforma digitale che monitora il trasporto su strada e per ferrovia dispecifiche merci – divenuta […]

Le esportazioni delle Regioni italiane – III trimestre 2024

Nel terzo trimestre 2024, si stima una crescita congiunturale per il Nord-ovest (+0,9%) e, in misura lieve,per il Centro (+0,2%), una flessione per il Nord-est (-1,2%) e una più ampia contrazione per il Sud e Isole(-6,5%). Nel periodo gennaio-settembre 2024, la diminuzione su base annua dell’export nazionale in valore (-0,7%)è sintesi di dinamiche territoriali per […]

Preservare un’economia di libero mercato per accelerare la trasformazione della flotta verde

L’IRU, insieme alla Rete per la mobilità sostenibile, ha espresso serie preoccupazioni in merito alla proposta della Commissione europea di “rendere più ecologiche le flotte aziendali“.  In una lettera congiunta indirizzata al Commissario europeo per i trasporti e il turismo sostenibili, Apostolos Tzitzikostas, l’IRU e la Rete per la mobilità sostenibile hanno chiesto di riconsiderare l’annunciata proposta […]

Calendario divieti circolazione 2025

Firmato il provvedimento del quale si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.  Nelle more della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, si rende disponibile l’annuale decreto firmato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, che stabilisce il calendario dei divieti di circolazione stradale fuori da centri abitati per l’anno 2025, per i veicoli di massa superiore a […]