Reddito reale pro capite in calo sia nell’area euro che nell’UE Nel primo trimestre del 2025, i consumi reali pro capite delle famiglie sono diminuiti dello 0,2% nell’area dell’euro , dopo un aumento dello 0,4% nel trimestre precedente. Nello stesso periodo, il reddito reale pro capite delle famiglie è diminuito dello 0,1%, dopo un aumento dello 0,2% […]
Archivio Mensile: Luglio 2025
L’Europa accetta dazi del 15% all’export negli Usa, evitando scenari peggiori, ma consegnando a Trump una vittoria gravida di conseguenze.28 luglio 2025 ISPI – Istituto per gli Studi di Politica InternazionaleAll’indomani dell’annunciata intesa raggiunta con gli Stati Uniti sui dazi, in Europa la sensazione è quella di una sconfitta difficile da digerire. L’accordo, che prevede […]
Nell’ultimo weekend di luglio 2025, durante il vertice tenutosi in Scozia, l’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo commerciale per scongiurare una guerra doganale tra le due potenze economiche. A partire dal 1° agosto, la maggior parte delle esportazioni europee verso gli USA sarà soggetta ad un dazio unificato del 15%: l’intesa, annunciata da […]
Nel 2024 si è consolidato definitivamente il ritorno a una mobilità su livelli analoghi a quelli pre-pandemia, con un aumento degli spostamenti per motivi di lavoro, studio e turismo. Sul fronte dell’incidentalità stradale, il numero delle vittime è rimasto pressoché stabile rispetto al 2023, mentre si registra un aumento degli incidenti e dei feriti. Il […]
Aperta al traffico la seconda canna del Traforo del Frejus: un’infrastruttura strategica per la mobilità europea, più sicura, moderna e sostenibile. Il Traforo del Frejus entra in una nuova era. Con l’apertura della seconda canna, il tunnel diventa ufficialmente la più lunga galleria stradale a doppia canna d’Europa, con i suoi 12,9 km di lunghezza e 8 metri di diametro. Un […]
Nel primo semestre 2025, il Porto di Trieste mantiene la stabilità nei volumi, mentre Monfalcone segna una crescita significativa nelle rinfuse solide e nei traffici intermodali. Nel primo semestre del 2025, il Porto di Trieste ha registrato volumi sostanzialmente stabili, movimentando 28.747.489 tonnellate di merce (–0,21%) rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo risultato conferma la resilienza del porto di Trieste in un […]
A maggio 2025 si stima una flessione congiunturale più ampia per le importazioni (-4,1%) rispetto alle esportazioni (-2,3%). La diminuzione su base mensile dell’export riguarda entrambe le aree, UE (-1,7%) ed extra UE (-3,1%). Nel trimestre marzo-maggio 2025, rispetto al precedente, l’export si riduce dell’1,2%, l’import dello 0,7%. A maggio 2025 l’export diminuisce su base […]
Il Decreto Legge n. 73/25, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 21 maggio 2025, introduce modifiche significative in materia di autotrasporto, motorizzazione civile e circolazione dei veicoli, con impatti concreti per operatori del settore e committenti. Vediamo i punti salienti. Tempi di carico e scarico: regole riviste L’art. 6-bis del D.Lgs. 286/05 è stato integralmente riscritto. […]
Viabilità Italia pubblica il Piano dell’esodo estivo con previsioni di traffico, limitazioni alla circolazione e misure per la sicurezza stradale. Viabilità Italia ha pubblicato il Piano dei servizi per l’esodo estivo 2025, contenente le previsioni di traffico e il calendario con le limitazioni alla circolazione stradale nei mesi di luglio, agosto e settembre. Obiettivo: garantire la sicurezza e l’efficienza della mobilità nei […]
Nuova galleria di 13 km tra Italia e Francia: completato il raddoppio del traforo del Fréjus, pronta per il traffico pesante e turistico La seconda canna del traforo del Fréjus è finalmente pronta: l’inaugurazione ufficiale è fissata per lunedì 28 luglio 2025, dopo anni di lavori, rinvii e attesa. Con quasi 13 km di lunghezza, il raddoppio […]