Planet Kings Bonus Senza Deposito: Dicho esto, la función reel respin apareció con bastante regularidad para nosotros, y descubrimos que logramos sacar mucho provecho de ella.
  • 1xbet Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins - Si crees que un luchador ganará por sumisión, puedes apostar a eso.
  • Stellar Spins Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins: De cualquier manera, obtendrá algo de efectivo de bonificación y también algunos giros gratis que se otorgan durante 5 días consecutivos.
  • Jugar al bingo minijuegos.

    21point Bonus Senza Deposito
    Además de eso, el lugar alberga varios juegos de mesa en forma de crupier en vivo y RNG para los fanáticos de la variedad.
    Applicazione Per Vincere Alle Slot Machine
    Esas son también las empresas de desarrollo de software mejor calificadas y confiables.
    Durante los giros, los puntos marcados y los multiplicadores permanecen durante la duración de esta función.

    Tragamonedas jackpot progresivo.

    Casino Con Paypal Argentina
    Por supuesto, dicha información se coloca en las páginas de iMoneySlots.
    Slot Royal Katt By Spadegaming Demo Free Play
    La Comisión garantiza que todos los operadores de casinos en línea traten a los jugadores de manera justa, paguen las ganancias, ofrezcan juegos seguros y justos, enumeren claramente los términos y condiciones de los bonos y mucho más.
    Lucky Circus Bonus Senza Deposito

    Traffici container e prospettive: il panorama globale del 2025

    Il 2025 si è aperto con segnali positivi per i volumi globali dei traffici container, che a gennaio hanno raggiunto 15,4 milioni di TEU, registrando una crescita del 5,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (dati Container Trade Statistics). L’aumento del traffico, accompagnato da una crescita del rapporto TEU/Miglia globali dell’8,1%, è indicativo di un utilizzo più efficiente della capacità delle navi, con robusti progressi nei traffici principali (head-haul) del 12,9%. Tuttavia, la tempistica del Capodanno Cinese resta un fattore da considerare nell’interpretazione di questi dati.  

    Nonostante l’apparente solidità dei numeri, permangono i problemi. L’utilizzo della capacità nella tratta Asia-Europa ha subito un calo insolito per il periodo pre-festivo, suggerendo un potenziale rallentamento della domanda, mentre nella tratta Asia-America del Nord l’utilizzo ha mostrato un rafforzamento, con tariffe spot stabili. 

    Parallelamente, il segmento Europa-America del Nord ha registrato un calo marcato nell’utilizzo senza però influire immediatamente sulle tariffe, a testimonianza di dinamiche complesse nel settore.

    Focus sui terminalisti: il caso di DP World

    Nel contesto di un settore in evoluzione, uno dei maggiori terminalisti globali, DP World, ha affrontato un 2024 fatto di luci e ombre. Con ricavi record di 20 miliardi di dollari (+9,7% su base annua) e un EBITDA rettificato di 5,5 miliardi (+6,7%), l’operatore ha mantenuto margini solidi del 27,2%; nonostante ciò, i profitti complessivi attribuibili ai proprietari sono calati significativamente, addirittura del 27%, scendendo a 591 milioni di dollari, a causa di costi finanziari elevati e problemi operativi di varia natura.  

    L’espansione delle infrastrutture resta una priorità per DP World, che nel 2024 ha superato i 100 milioni di TEU di capacità grazie a investimenti strategici di 2,2 miliardi di dollari. Per il 2025, il piano include 2,5 miliardi di dollari destinati al porto di Jebel Ali e ad altre strutture, tra cui il London Gateway. L’attenzione crescente su logistica e supply chain integrate riflette il bisogno di adattarsi alle nuove esigenze di mercato.

    Le prospettive per il futuro

    Guardando avanti, il settore container si trova di fronte a scenari contrastanti. Le tensioni geopolitiche, come quelle vissute in prima persona dallo Shopping mondiale con gli attacchi degli Houthi che colpiscono le rotte strategiche del Mar Rosso, comportano deviazioni costose e minano la prevedibilità dei traffici. 

    Allo stesso tempo, il rafforzamento delle infrastrutture nei mercati alternativi chiave, come Emirati Arabi Uniti e India, indica una volontà di resilienza e crescita.

    Il 2025 rappresenta quindi un banco di prova per il settore: mentre i traffici mostrano segnali di ripresa, i terminalisti come DP World sono chiamati a bilanciare strategie di espansione con una gestione attenta dei costi finanziari e dei rischi geopolitici.

    Fonte Logisticanews

    Marzo 2025

    Andrea Lombardo

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.