Casinò Demo Gratis: Pragmatic Play se fundó en 2024 y tiene su sede en Malta.
  • Blackjack Tecniche Per Vincere - Para mantenerte seguro cuando juegues en línea, juega siempre en sitios de juegos en línea en los que confíes.
  • Codice Promo Casinò Stellare: La mayoría de los operadores intentan incluir la gama más amplia de métodos de pago posibles para tratar de acomodar a cualquier cliente interesado.
  • Trucos para ganarles alas maquinas tragamonedas.

    Jackpot Gratis
    Algunos de los casinos incluyen MyBet, Jetbull y otros.
    Lancio Due Dadi
    Estos trucos también pueden funcionar para otros juegos publicados por Alfa Production developer.
    Sin duda, les llevará años y experiencia darse cuenta de que el juego organizado, y no el juego doméstico o privado, es una actividad comercial respaldada por inversores y dirigida por expertos, que idean métodos para garantizar que los jugadores pierdan más de lo que ganan, para mantener la industria del juego en funcionamiento.

    Poker texas holdem el poder de la estrategia.

    Candy Crash Online
    Puede ponerse en contacto con el equipo de atención al cliente a través de chat en vivo, correo electrónico y teléfono.
    Migliori Siti Scommesse E Casino
    Para la máquina, un token es un token.
    Roulette Stratégie

    Reverse charge nei trasporti: ANITA sostiene la riforma fiscale

    Il presidente Morelli: “Semplificazione fiscale e legalità per proteggere le imprese regolari della logistica”

    Roma – Con l’approvazione della revisione della reverse charge da parte del Consiglio dei Ministri, arriva una svolta significativa per il settore dell’autotrasporto merci e della logistica. L’intervento, fortemente sostenuto da ANITA, associazione di Confindustria che rappresenta le imprese del comparto, è stato accolto con favore dal Presidente Riccardo Morelli.

    Il nuovo sistema punta a rafforzare il contrasto all’evasione fiscale, premiando le aziende regolari e semplificando le procedure di versamento dell’IVA. Grazie a un meccanismo transitorio, la norma diventa immediatamente applicabile anche in attesa dell’autorizzazione formale da parte dell’Unione europea.

    Reverse charge: uno strumento contro frodi e distorsioni

    La reverse charge nel settore dei trasporti, che prevede il versamento dell’IVA da parte del committente anziché dal prestatore del servizio, consente di prevenire comportamenti fraudolenti che minano la concorrenza. L’intervento normativo si inserisce in un quadro più ampio di controlli rafforzati da parte dell’Amministrazione finanziaria e rappresenta un importante presidio di legalità.

    Con questo correttivo, il Governo ha inteso rendere più efficace e funzionale l’applicazione della norma, rispondendo alle richieste di semplificazione e trasparenza fiscale sollevate dalle imprese del comparto logistico.

    Morelli (ANITA): “Così si protegge il mercato e si valorizza la legalità”

    Il presidente di ANITA, Riccardo Morelli, ha espresso grande soddisfazione per l’esito del confronto con l’esecutivo: “Ringrazio il Governo per aver recepito le esigenze del settore attraverso un dialogo costante con la nostra Associazione. La nuova disciplina del reverse charge trasporti costituisce un passo avanti decisivo per tutelare le imprese sane e regolari.”

    Secondo Morelli, la riforma “raggiunge un duplice obiettivo: da un lato elimina le distorsioni del mercato generate da pratiche fraudolente, dall’altro offre criteri di maggiore certezza per il versamento dell’IVA, a beneficio tanto del committente quanto dell’Erario.”

    Legalità, semplificazione e competitività nel settore logistico

    ANITA ribadisce che la corretta applicazione del reverse charge è uno strumento centrale per rafforzare la competitività delle imprese oneste, assicurando trasparenza, legalità e parità di condizioni. In un mercato spesso esposto a pratiche scorrette, la misura rappresenta un argine efficace contro l’illegalità diffusa e consente alle aziende regolari di operare in un contesto più equo e prevedibile.

    Contatta l’Associazione

    da www.transportonline.com

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.