Giochi Casino Slot Gratis In Linea: Los jugadores que buscan un juego de alta varianza con la posibilidad de llevarse a casa grandes premios en efectivo, esta podría ser una gran opción para usted.
  • Push Gaming Slot - Algunos de los elementos más populares del original se conservan intactos, como las pilas de símbolos coincidentes que pagan 3 ganancias de un tipo y luego desaparecen.
  • Roulette In Linea Gratis Netent: La mecánica de este juego es fácil de entender, por lo que no tendrás problemas para aprender a jugarlos.
  • Casino en nezahualcoyotl.

    Metodi Roulette Online Software
    Hay miles y miles de máquinas tragamonedas para jugar, y Slots Edge quiere asegurarse de que todos los entusiastas de las tragamonedas en todos los rincones del mundo se diviertan y pasen un buen rato mientras juegan sus juegos favoritos.
    21 3 Blackjack
    Cada transacción en línea hacia y desde una cuenta de casino en línea es segura gracias a la tecnología de encriptación.
    Para los jugadores cuyas bocas a veces dicen más de lo que quieren, los requisitos de máscaras en las mesas de póquer sin duda pueden ser una buena noticia.

    Casinos que te regalan dinero por registrarte en usa.

    Metodi Per Vincere Alla Roulette In Linea
    Slotty Vegas Casino ofrece a los clientes nuevos bonos todos los días para mejorar el juego.
    Come Guadagnare Alla Roulette In Linea
    Los accesos directos a las páginas clave del sitio web se encuentran en la parte superior izquierda de la página e incluyen enlaces a la sección de apuestas deportivas, deportes virtuales, casino, casino en vivo y promociones.
    Blu Snai Casino Bonus Senza Deposito

    Rotte, tariffe, volumi e mosse commerciali: come cambia la rotta dello Shipping

    Larotta dello Shipping si può dire senza remore che passi tra geopolitica e domanda globale, tanto più in questo 2025 che si sta rivelando un anno di tensioni incrociate nel quale conflitti, dazi e capacità di stiva si intrecciano in modo sempre più complesso. 

    Nel panorama dei trasporti containerizzati, il confronto tra Israele e Iran non ha ancora scosso le fondamenta del trasporto marittimo globale, ma i mercati restano in allerta: la possibile chiusura dello Stretto di Hormuz, da cui transita il 20% del petrolio mondiale, potrebbe causare shock ai prezzi energetici e ripercussioni logistiche, soprattutto per i traffici via Dubai. Fortunatamente, dal punto di vista della Supply Chain, solo il 2–3% dei volumi container attraversano lo stretto gestito da Oman e Iran, e l’impatto diretto sulla containerizzazione globale appare limitato. Un solo elemento va tenuto sotto controllo, ossia la pressione sul porto di Jebel Ali, nono scalo mondiale per traffico sito a Dubai (anche gli Emirati Arabi Uniti si affacciano sul Golfo Persico e dipendono da Hormuz), che potrebbe alterare gli equilibri nei flussi di transhipment asiatici.

    Asia-USA: tariffe ai massimi ma la domanda arranca

    Sulla rotta Asia–USA, i noli marittimi hanno registrato un’impennata significativa: la tratta verso la West Coast è salita del 9% a 5.994 dollari/FEU, mentre quella verso la East Coast ha toccato i 7.099 dollari/FEU (+11%). 

    Tuttavia, diversi segnali fanno presagire che questi picchi potrebbero non reggere: l’aumento della capacità (con il ripristino di molti servizi sospesi) sembra aver superato la domanda reale, causando partenze con carichi parziali e cancellazioni ad hoc. 

    Se i General Rate Increasesprevisti per metà giugno e luglio non troveranno sostegno nella domanda, è probabile che le tariffe inizino a cedere, seguendo il lieve calo già registrato nelle rilevazioni giornaliere.

    Asia-Europa e Mediterraneo: congestione e rincari

    L’attenzione si sposta anche sulle rotte Asia–Europa, dove la peak season si fa sentire. I noli verso il Nord Europa sono saliti a 2.925 dollari/FEU (+6%), mentre quelli per il Mediterraneo hanno raggiunto i 4.846 dollari (+13%), con picchi del 50% rispetto a fine maggio. 

    Tuttavia, anche in questo caso si profilano eccessi di capacità: i primi segnali di flessione (con valori scesi a 4.500 dollari) riflettono possibili correttivi nel breve termine.

    Aerei stabili, ma flussi e-commerce in calo

    Nel trasporto aereo, le tariffe Cina–USA sono stabili a 5,29 dollari/kg, in lieve flessione rispetto ai massimi di inizio giugno. 

    La riduzione dei volumi e-commerce ha spinto i vettori a spostare capacità su tratte alternative, come quella Cina–Europa, dove però i tassi restano stabili a 3,81 dollari/kg. 

    Il segmento Nord Europa–Nord America registra un calo dell’1a 1,85 dollari/kg, segno di un equilibrio precario tra offerta e domanda.

    Geopolitica e ‘trade war’: la pressione sulle supply chain

    Le tensioni tra USA e Cina continuano invece a segnare il commercio globale. Nonostante l’annuncio di un accordo preliminare, restano in vigore dazi del 30% su beni cinesi e del 10% sulle esportazioni USA, spingendo gli operatori americani a pompare’ le spedizioni prima di eventuali rincari estivi

    Questo effetto distorsivoanticipa la stagione di punta, lasciando previsioni più deboli per la seconda metà dell’anno. Parallelamente, Washington mostra rigidità nei confronti di altri partner del G7, evocando la possibilità di imposte unilaterali sui paesi con cui non si raggiungono intese commerciali.

    La contraddizione di un equilibrio instabile

    In sintesi, la logistica globale è attraversata da forze divergenti: l’instabilità in Medio Oriente, le strategie commerciali aggressive tra grandi potenze e i cicli di domanda alterati mettono sotto pressione le rotte più strategiche. 

    Se laguerra commerciale USA-Cina rappresenta il fronte più consolidato di attrito, è l’interconnessione di tutti questi elementi a minacciare l’equilibrio delle supply chain. 

    Nei prossimi mesi, l’andamento dei noli e la distribuzione delle capacità su scala globale dipenderanno dalla tenuta della domanda e dalle risposte politiche ai diversi focolai di tensione.  

    Fonte Logisticanews

    Giugno 2025

    Andrea Lombardo

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.