Vera John Uk Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins: Muchas personas lo consideran la mejor tragamonedas Megaways debido al multiplicador de ganancias ilimitado, los carretes en cascada y los giros gratis.
  • Atas Bonus Senza Deposito - Sus juegos se pueden encontrar en casinos de todo el mundo en 15 jurisdicciones diferentes.
  • Slot Cirque Du Soleil Kooza By Bally Technologies Demo Free Play: Kingdom Casino puede ser el nuevo chico de la cuadra, pero no disminuye su importancia.
  • Casinos gratis sin descargar tragamonedas.

    Timerbet Bonus Senza Deposito
    Giros gratis, y más capaz de fecha y ranuras.
    X2 Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins
    Para evitar dudas, esto excluye expresamente cualquier variación o cambio en estos Términos y Condiciones dado oralmente.
    Regístrese e inicie sesión en Free Spins Bingo para recibir sus bonos.

    Aplicaciones para ganar dinero jugando juegos.

    Slot Fishin Frenzy Megaways By Blueprint Gaming Demo Free Play
    Regístrese hoy para obtener su bono de bienvenida y aproveche las múltiples promociones en curso que siempre están disponibles.
    Netent Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins
    Las tragamonedas Pragmatic Play están optimizadas para computadoras de escritorio (Mac y Windows) y juegos móviles (Android e iOS).
    Slot Oil Company 2 By Nextgen Gaming Demo Free Play

    Infrastrutture e mobilità: l’Allegato al Def introduce un metodo innovativo per la programmazione e l’attuazione degli investimenti in un’ottica di sviluppo sostenibile

    L’Allegato infrastrutture al Documento di Economia e Finanza, approvato oggi dal Consiglio dei ministri, introduce un nuovo approccio, basato sui principi dello sviluppo sostenibile, per pianificare, programmare, progettare e realizzare le infrastrutture di un Paese più moderno, competitivo e resiliente, in coerenza con i principi dell’Agenda 2030 dell’Onu, del Green Deal europeo e con i piani nazionali generali e settoriali di riferimento.

    Il nuovo processo di pianificazione si inquadra nella strategia adottata dal Mims in linea con il cambio di denominazione del Ministero e con i contenuti del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Fondo complementare.

    “Abbiamo pochi anni per realizzare i progetti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza utilizzando al meglio i fondi europei e nazionali a disposizione”, ha commentato il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini. “È necessario pianificare infrastrutture e mobilità in modo innovativo, individuando le priorità secondo una strategia sistemica e integrata. L’Allegato innova il modello di programmazione per realizzare gli interventi necessari a interconnettere le aree del Paese, per migliorare le infrastrutture idriche e accrescere la qualità dell’abitare, riducendo le disuguaglianze territoriali, per essere più competitivi, equi e sostenibili”.

    L’Allegato al Def, documento programmatico che descrive le scelte del Governo in materia di infrastrutture e mobilità, illustra i risultati delle analisi di contesto necessarie per definire le opere prioritarie per lo sviluppo del Paese e descrive la strategia di lungo periodo del Piano Generale dei Trasporti e della Logistica (PGTL) e del Documento Pluriennale di Pianificazione (DPP).

    “Il documento non è solo un piano di spesa, ma un modo nuovo di programmare l’Italia che si vuole costruire nei prossimi dieci anni”, aggiunge Giovannini spiegando che il piano si sviluppa secondo quattro direttrici: l’analisi dei fabbisogni, nuovi criteri per la definizione delle priorità, coerenza con le programmazioni nazionali e settoriali e valutazione dell’impatto degli investimenti sui 17 Obiettivi sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu. “Abbiamo introdotto il ‘Piano Processo’, un metodo per pianificare gli interventi che prevede nuovi parametri per la selezione delle opere, aggiornamenti, approfondimenti e decisioni in fasi successive con la possibilità di revisione delle scelte in caso di mutamento dei contesti e valutazioni ex ante ed ex post degli interventi per compiere scelte più razionali e funzionali al raggiungimento degli obiettivi di medio termine”.

    Con questo documento, che riporta in appendice l’elenco delle opere programmate, il Mims intende contribuire alla transizione ecologica e digitale, a migliorare la sicurezza e il benessere delle persone riducendo le disuguaglianze territoriali, economiche e sociali e ad accrescere la competitività delle imprese nel rispetto dell’ambiente.

    Per visualizzare le slide di presentazione dell’Allegato Infrastrutture al Def clicca qui

    Tags

    Allegato Infrastrutture

    infrastrutture

    Allegati

    Presentazione Allegato Infrastrutture DEF_DEF.pdf

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.