Betolimp Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins: Silver Sands es uno de los programas de afiliados de casino mejor pagados del mundo.
  • H2bet Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins - Si utiliza otros métodos, como transferencias bancarias o bancarias, está viendo tarifas de hasta el 10% del monto del retiro.
  • Lyllo Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins: Con imágenes que incluyen cerezas, un corazón rojo, una estrella amarilla y una campana dorada, puedes sumergirte en la experiencia clásica de los videojuegos.
  • Salas de poker sin licencia en españa.

    Burraco Online Gratis
    Es seguro que esta máquina tragamonedas en línea será bienvenida por todos los partidarios de NetEnt.
    Casino Montecarlo
    Para complementar esta página, también tenemos un artículo sobre Cómo elegir un casino en línea que le brinda una descripción detallada de las cosas que debe buscar en un casino ideal.
    Muchos casinos tendrán una gran selección de tragamonedas, pero los juegos de mesa a menudo se descuidan o viceversa.

    Tragamonedas en linea gratis sin descargar.

    Slot Dice Rush By Synot Games Demo Free Play
    La fruta del dragón está a la mitad y paga hasta 50 monedas.
    Cos è Il Cash Out Casino
    El depósito mínimo para reclamar los Bonos de Bienvenida y los Giros Gratis adicionales es en el primer depósito y para cada depósito posterior.
    Interac Casino Bonus Senza Deposito

    Brennero: la Commissione UE è inadempiente nell’avviare una procedura d’infrazione contro i divieti austriaci sul traffico merci

    Per anni, la Commissione europea ha evitato di prendere una posizione chiara sui divieti di transito austriaci sull’asse stradale del Brennero, che formano un pacchetto di misure restrittive alla circolazione dei mezzi pesanti provenienti o diretti per lo più in altri Paesi dell’Unione europea.



    Un documento “interno” divenuto ora di dominio pubblico, rivela che le Direzioni generali dei Commissari del mercato interno, dei trasporti e dell’ambiente avevano sin dal dicembre 2020 raccomandato al Presidente della Commissione UE di avviare una procedura d’infrazione nei confronti dell’Austria, qualora fosse fallito un ultimo tentativo di dialogo.



    I divieti di circolazione contestati sarebbero principalmente il “divieto settoriale” che vieta il transito stradale ad alcune tipologie di merce – già bocciato dalla Corte di Giustizia UE per ben due volte negli scorsi anni – e il divieto di circolazione notturna attraverso il Tirolo, che è stato inasprito dal 1° gennaio 2021.



    “Il documento dimostra senza ombra di dubbio che la Commissione UE non ha agito per far rispettare i Trattati, pur essendo a ciò tenuta in qualità di custode. L’Austria ha violato sistematicamente il principio della libera circolazione delle merci con l’introduzione di misure restrittive al transito dei mezzi pesanti” – il commento del Presidente ANITA, Thomas Baumgartner.



    Lungo l’asse del Brennero transita circa il 70% dell’interscambio in Europa e – soltanto dall’Italia – merci per circa 50 mln di ton all’anno. L’Italia non può più accettare che questo fondamentale asse di collegamento con il Nord Europa venga limitato nella sua funzionalità, in attesa del 2030, quando è prevista l’entrata in funzione della nuova linea ferroviaria del Brennero, che comunque da sola non potrà che assorbire soltanto in parte il traffico commerciale.



    “ANITA è soddisfatta nel constatare che il documento redatto dagli uffici tecnici della Commissione – finora disatteso – rispecchia quanto l’Associazione ha sempre sostenuto, sulla sistematica violazione delle norme europee da parte del Tirolo e dell’Austria e invita il Governo ad adoperarsi affinché vengano rimossi gli ostacoli ad incominciare dal divieto notturno con il pedaggio raddoppiato, che non produce nessun vantaggio ambientale ma un maggiore intasamento dell’autostrada nelle ore diurne” prosegue Baumgartner.



    La procedura d’infrazione contro l’Austria è stata rinviata per troppo tempo e il silenzio della Commissione non può più essere accettato. L’economia dell’Unione europea non può più attendere che vengano ripristinate le condizioni di legalità, poiché tale situazione ha finora generato costi ingenti supplementari ed indebiti, che difficilmente potranno essere recuperati.

    www.anita.it 

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.