Vincitubet Bonus Senza Deposito: Con el avance de la tecnología, cada vez más personas utilizan computadoras portátiles y de escritorio que se ejecutan en sistemas operativos Mac.
  • Rocketbets Bonus Senza Deposito - El sitio web se divide en cuatro categorías principales.
  • Kim Vegas Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins: BetOnline Poker es uno de los sitios de póquer mejor calificados, y si puede lidiar con las desventajas menores, recibirá opciones de depósito fáciles, pagos rápidos y un excelente servicio al cliente.
  • Listado de premios lotería nacional.

    Migliori Casino Online Bonus
    El bono de bienvenida que se ofrece aquí es impresionante para la vista, dado que puede recibir efectivo por sus primeros tres depósitos sin que se requiera un código de bono de Betsafe casino.
    Bitroulette Bonus Senza Deposito
    Nichols agregó que no es inusual ver a una multitud de pie alrededor de las máquinas, riéndose de lo que sucede mientras la gente juega.
    En caso de empate, la casa tendrá una ligera ventaja cuando se juegue una nueva ronda para determinar el ganador.

    Juegos poker clasico.

    Wisho Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins
    Te sugieren que tomes un par de lecciones de artes marciales.
    Unislots Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins
    Hay numerosos agentes y herramientas que potencialmente pueden aparecer en los carretes y hacer que su día sea mucho mejor en términos de su estado financiero y en su peligroso negocio, las ganancias solo son posibles de izquierda a derecha.
    Online Roulette Demo

    Agorà Confetra 2021, dal PNRR al futuro

    Il 16 novembre torna Agorà. Finalmente di nuovo in presenza, almeno in parte. La nostra “Piazza” simbolica di analisi, confronto, riflessione, proposta, giunge alla sua quarta edizione. In un anno assolutamente particolare, ed in una fase storica assolutamente particolare, per mille ragioni.

    Il PNRR, recentemente definitivamente approvato in sede Ecofin, è giunto ai nastri di partenza. 61 miliardi di euro sono destinati ad investimenti in infrastrutture, mobilità sostenibile, trasporti, logistica: oltre il 25% dell’intera dotazione economica del NGEU Italia. Risorse e riforme che si spalmano trasversalmente su 4 delle 6 Missioni che compongono il Piano Nazionale, e già questa è una notizia. Anzi, una doppia notizia: al nostro Settore è riconosciuto un ruolo assolutamente centrale per la ripartenza del Paese, ed una funzione trasversale a supporto dell’intero sistema economico nazionale. E’ la prima volta nella storia recente del Paese, ed è un risultato nulla a fatto scontato. Quante volte l’abbiamo detto in questi anni: la logistica rappresenta una industry assolutamente particolare, una commodity strumentale all’intero tessuto produttivo nazionale, il sistema circolatorio dell’economia reale. Senza una logistica efficiente e competitiva, non potranno mai esserci consumi, investimenti e produzione industriale efficienti e competitivi. Quindi, logistica ed industria produttrice vanno ripensate insieme, come i due asset coerenti di un modello di sviluppo unitario e complessivo. Ne va del futuro del Paese, della sua capacità di presidiare con protagonismo i mercati globali. Resilienza, Digital Trasformation, Green Transition, Economia delle Connessioni: il momento è ora. Siamo di fronte ad un bivio: imboccare la via dello sviluppo che sposta le statistiche, e che ci consenta di archiviare definitivamente le tante diseconomie strutturali che tarpano le ali al Paese da oltre 30 anni, oppure vivacchiare sperando di recuperare – più o meno – rispetto al 2019 ed al pre – Covid. La vulnerabilità delle catena del valore e degli approvvigionamenti globali è ormai tema di dibattito pubblico, basti leggere le conclusioni dell’ultimo G7 in Cornovaglia. Il blocco di Suez per 10 giorni ha mandato il mondo in tilt. Ciò che oggi sta succedendo con l’impennata dei costi dell’elio, e quindi dei microchip, e che ha prodotto un grave rallentamento della produzione globale di automotive, domani potrebbe accadere con le terre rare ed impattare sulla produzione di smart phone, computer, elettrodomestici. Risorse naturali – produzione – distribuzione: prima e dopo ogni anello di questa catena c’è il trasporto e la logistica a cucire fasi, momenti, passaggi.

    Ecco la sfida: accompagnare il processo di ricostruzione economica del Paese ripartendo da un binomio, logistica – economia reale – troppo spesso in Italia dimenticato.


    Guido Nicolini – Presidente Confetra.

    Fonte: CONFETRA

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.