Migliori Slot Per Vincere: También encontrará noticias sobre las marcas de juegos de azar que deciden abandonar el mercado del Reino Unido, para que pueda estar preparado y listo cuando llegue el momento.
  • Casino Con Deposito 5 Euro - No estamos seguros de dónde están adquiriendo estos tipos sus listas de correo electrónico, o cómo aún pueden hacerlo, pero el Grupo Curgam son los spammers de correo electrónico más notorios que quedan en el mundo de los casinos en línea.
  • Strategia Di Base Blackjack: Estos son los símbolos base a tener en cuenta, clasificados en orden ascendente según el valor.
  • Reglas carton bingo.

    Bonus Casino Italiani
    Por ahora solo 5 servicios en pago están habilitados por lo que limita en cierto modo el acceso a más vínculos de pago..
    Casino Migliori In Linea
    Un buen casino en línea mirará más allá del corto plazo y lo ayudará.
    Estos juegos de tragamonedas son tan populares y sus botes pueden ser increíblemente grandes, por lo que es natural que los jugadores se preocupen por su seguridad cuando juegan tragamonedas en línea sg.

    Poker casino maquinitas.

    On Line Casino Licenza Straniera
    Muchos de los títulos de Real Time Gaming fueron lanzados hace varios años, pero todavía gozan de una enorme popularidad entre los jugadores de casinos en línea por sus características innovadoras, grandes bonos y recompensas en efectivo aún mayores..
    Gioco Di Azzardo
    Una vez que haya jugado el juego durante cualquier cantidad de tiempo, la aparente complejidad de los dados se desvanece.
    Roulette Casino Rosso Nero

    UNRAE pubblica i dati anno su anno di marzo, con il segmento dei veicoli industriali ancora in crescita grazie ai mezzi di stazza superiore alle 16 tonnellate

    Un marzo 2023 positivo per il segmento dei veicoli industriali, che fa registrare un andamento del +12,3% rispetto alla stessa mensilità del 2022, in gran parte grazie ai mezzi pesanti.

    Allo stesso modo si rivela buono il numero di immatricolazioni dell’intero comparto nei primi tre mesi dell’anno, con un +10,6% rispetto ad un anno fa.

    Star del mercato, i mezzi sopra le 16t

    A fare la voce grossa sono proprio i pesi massimi, ossia i veicoli industriali pesanti con massa a terra pari o superiore alle 16 tonnellate: da soli, registrano il +15,9% rispetto a marzo 2022, compensando i risultati negativi dei cugini medio-leggeri (meno di 16t) fermi al -4,8% nel confronto annuo e leggeri (inferiori alle 6t), che sprofondano al -26,2%.

    Paolo A. Starace, Presidente della Sezione Veicoli Industriali dell’UNRAE, ha ribadito che il trend attuale è iniziato la scorsa estate e che a fare da traino sono sempre i veicoli pesanti. Ferme al palo le immatricolazioni di veicoli ad LNG, gas naturale liquefatto, più ecologici, ma anche più svantaggiati dall’assenza di incentivi e di prospettive.

     Il potenziale dei veicoli industriali elettrici

    Sempre secondo il report UNRAE, a dimostrare di avere un buon potenziale sono anche i veicoli industriali elettrici, nei confronti dei quali si notano i primi interessi strutturati.

    Starace sottolinea nel suo intervento pubblicato sul sito di UNRAE come l’anzianità del parco mezzi italiano inizi a destare preoccupazioni: l’età media è di 14,3 anni, il che pone di fronte a scelte generali da intraprendere a livello nazionale per evitare di trovarsi con veicoli anziani, inquinanti e poco sicuri sulle strade.

    Il mercato sembra recepire positivamente l’opzione dell’elettrico, ma, come più volte affermato, manca una politica incentivante seria da parte dello Stato.

    Riconvertire tecnologicamente l’industria 

    «La neutralità tecnologica, che rappresenta uno dei principi fondanti di UNRAE, non deve essere intesa come pretesto per rinviare le scelte politiche nazionali di carattere strategico – ricordando che quelle europee sono già state definite – per accelerare la riconversione dell’industria, la quale di fatto ha già da tempo intrapreso questo percorso virtuoso e inarrestabile. Gli investimenti sinora sostenuti, così come quelli già pianificati nei piani industriali di medio-lungo termine dei Costruttori, non lasciano spazio ad alcun ripensamento rispetto agli obiettivi di decarbonizzazione del trasporto» è la chiosa del Presidente della Sezione Veicoli Industriali dell’UNRAE.

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.