Dove giocare a poker gratis

  1. Princess Casino Bonus Senza Deposito: Se si dispone della versione completa, si è in grado di importare le mani dai giochi in qualsiasi posta in gioco.
  2. Coportorose Casino 50 Free Spins - Questo è un bonus che può essere richiesto al momento del deposito di fondi al casinò quando si utilizza un metodo di pagamento specifico.
  3. Vincere Slot Machine: Alcuni dei casinò online più popolari.

Texas hold'em mani

Gioco Black Jack On Line Gratis
Per incassare devi depositare, questo qui elimina molti che non hanno mai pianificato l'acquisto.
Baccarat Gioco Come Si Gioca
Fortunatamente ci sono molti casinò autorizzati nello stato di Washington.
Tutto quello che c'è da sapere su come giocare in un casinò affidabile che sta diventando sempre più popolare con il suo pubblico.

Assi di poker

Codice Promo Eurobet Casino
Il numero si disegna sono elencati sul sito web della lotteria Minnesota con la loro ora e data esatta.
Roulette Sistemi Dozzine
Hocevar ha iniziato la gara, quindi la NASCAR gli ha assegnato un sesto posto.
Casinò Gioco Di Carte

Preservare un’economia di libero mercato per accelerare la trasformazione della flotta verde

L’IRU, insieme alla Rete per la mobilità sostenibile, ha espresso serie preoccupazioni in merito alla proposta della Commissione europea di “rendere più ecologiche le flotte aziendali“.

 In una lettera congiunta indirizzata al Commissario europeo per i trasporti e il turismo sostenibili, Apostolos Tzitzikostas, l’IRU e la Rete per la mobilità sostenibile hanno chiesto di riconsiderare l’annunciata proposta di “rendere più ecologiche le flotte aziendali”, che potrebbe includere obiettivi di acquisto obbligatori per veicoli elettrici a batteria (BEV) e veicoli a celle a combustibile a idrogeno (FCV).

 La lettera evidenzia i rischi significativi posti dall’emanazione di tale legislazione, avvertendo che potrebbe distorcere i mercati, gonfiare i costi e rallentare il rinnovo della flotta, minacciando al contempo le catene di fornitura. Sostiene l’attivazione di politiche e incentivi come mezzi più efficaci per guidare una trasformazione sostenibile della flotta.

 La direttrice dell’IRU EU Advocacy Raluca Marian ha affermato: “Non ci sono prove che gli ordini di acquisto accelereranno il greening. Inoltre, è incomprensibile come l’UE possa prendere in considerazione un intervento così senza precedenti in un’economia di libero mercato tentando di regolare la domanda, soprattutto quando non vi è alcun fallimento di mercato dimostrato”.

 “Il Green Deal è stato approvato, ed è ora in fase sperimentale. Le condizioni abilitanti per la trasformazione verde semplicemente non ci sono ancora, e l’UE sta già pensando a una misura interventista, tipica di un’economia pianificata. Questo è inaccettabile per gli operatori dei trasporti.”

 “Avevamo capito che il messaggio della Presidente Von der Leyen riguardasse il rafforzamento della competitività dell’economia dell’UE, ma questa nuova idea non è in linea con quella visione”.

 Un percorso verso la sostenibilità guidato dal mercato

 I firmatari sottolineano che gli sforzi volontari degli operatori di flotte, supportati da incentivi infrastrutturali e fiscali, si sono già dimostrati efficaci.

Imporre obblighi in materia di veicoli elettrici (BEV) rischia di compromettere la libertà di mercato e l’impegno dell’Europa verso la neutralità tecnologica, un principio sancito nelle linee guida politiche della Presidente von der Leyen.

 La lettera evidenzia le principali preoccupazioni, tra cui:

> Distorsioni del mercato: gli obblighi potrebbero far aumentare i prezzi dei veicoli elettrici a batteria, riducendo gli investimenti nella flotta.

> Lacune infrastrutturali: la mancanza di strutture di ricarica e rifornimento e l’insufficiente capacità della rete elettrica continuano a rappresentare ostacoli importanti.

> Vincoli tecnologici: i mandati limitano ingiustamente le scelte ai veicoli elettrici a batteria e alle celle a combustibile a idrogeno, trascurando il ruolo dei combustibili rinnovabili e a basse emissioni di carbonio.

Soluzioni pratiche per flotte verdi

 I firmatari chiedono misure comprovate, pratiche e orientate al mercato per accelerare l’ecologizzazione delle flotte aziendali, tra cui:

>Ampliare le infrastrutture di ricarica e rifornimento con obiettivi vincolanti a livello UE.

>Potenziare la rete elettrica dell’UE per soddisfare la domanda crescente.

>Introduzione di incentivi fiscali per rendere tutte le tecnologie ZEV più accessibili.

>Sostenere una definizione ampia di ZEV, includendo i veicoli ibridi plug-in avanzati e quelli alimentati da combustibili rinnovabili.

Un invito alla collaborazione

 L’IRU e la Rete per la mobilità sostenibile invitano i decisori politici a dialogare e a concentrarsi su soluzioni pratiche e sostenibili.

“Promuovendo le giuste condizioni abilitanti, possiamo realizzare progressi reali per le aziende, i cittadini e l’ambiente”, ha affermato Raluca Marian.

Fonte: IRU

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.