Trump annuncia tariffe del 25% sui camion e del 100% sui farmaci di marca stranieri: sicurezza nazionale e protezionismo al centro.
Dal 1° ottobre 2025 entreranno in vigore nuovi dazi commerciali negli Stati Uniti, annunciati dal presidente Donald Trump tramite un post su Truth. Le misure riguarderanno due settori strategici: i camion pesanti e i prodotti farmaceutici di marca o brevettati all’estero.
Dazi del 25% sui camion pesanti stranieri
Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti imporranno un dazio del 25% su tutti i camion pesanti importati. La decisione è stata motivata con ragioni di sicurezza nazionale e con la volontà di proteggere i produttori americani dalla concorrenza estera. Tra i marchi che, secondo il presidente, beneficeranno di questo provvedimento figurano Peterbilt, Kenworth e Freightliner, considerati pilastri dell’industria statunitense dei trasporti.
Dazi al 100% sui farmaci esteri
Sempre dal 1° ottobre scatteranno dazi del 100% su tutti i farmaci esteri di marca o brevettati, a meno che l’azienda produttrice non stia costruendo un impianto di produzione negli Stati Uniti. Trump ha chiarito che per “costruzione” si intende aver avviato i lavori di scavo o trovarsi già in fase di realizzazione. Anche questa misura è stata giustificata con motivi di sicurezza nazionale, con l’intento di ridurre la dipendenza americana dalle forniture farmaceutiche straniere.
Effetti e possibili conseguenze
Con queste nuove tariffe, l’amministrazione Trump rafforza la linea protezionista e mira a riportare in patria la produzione in due settori ritenuti strategici: la logistica dei trasporti e l’industria farmaceutica. Le misure, tuttavia, rischiano di aprire nuove tensioni commerciali con i partner internazionali e di avere ripercussioni sui consumatori americani.
Fonte: AGI