Giochi slot dove vinci soldi veri

  1. Nomi Di Casino Famosi: Il gioco da tavolo del casinò di scelta per high rollers ovunque e uno James Bond, Baccarat è stato a lungo tra i giochi da casinò più popolari in tutto il mondo, soprattutto in Europa e in Asia.
  2. Betnero Codice Promozionale - Inoltre, l'azienda ha un indirizzo email e pagine di social media tra cui Facebook e Twitter.
  3. Casino Con Soldi Gratis: I migliori casinò della Nuova Zelanda sulla nostra lista offrono il catalogo completo Playtech gratuitamente che è ottimo per i principianti ma richiede di aprire un conto e verificare la tua età e dettagli come ci si aspetterebbe.

Strategie roulette Francese

Roulette Tecniche Di Gioco
God of Wealth ha un layout piuttosto tradizionale per un gioco di slot di ispirazione cinese, il che non vuol dire che non sia un bel gioco da guardare.
Roulette European Online
Innanzitutto, controlla se l'operatore offre tale promozione e quindi registra un account sul sito web.
Per giocare, cerca un casinò affidabile con pagamenti equi.

I migliori siti casino

Slot Bonus Registrazione Senza Deposito
Oggi si possono trovare diverse slot online con sei o sette rulli, a volte anche di più.
Bingo Online Digitale
Quindi, se hai un account attivo su questo servizio e il tuo periodo di esclusione non è ancora finito, non sarai in grado di giocare su Casumo Casino o qualsiasi altro casinò che detiene la licenza UKGC.
Roulette Europea

AdSP del Mare Adriatico Orientale acquisisce l’Azienda Speciale per il Porto di Monfalcone

Una svolta epocale che consentirà la ricomposizione delle competenze amministrative ed una generale sinergia con Trieste.

TRIESTE – Giornata di svolta ieri per il porto di Monfalcone. Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale ha deliberato l’acquisizione, da parte della stessa Autorità, dell’Azienda Speciale per il Porto di Monfalcone. Alla riunione del Comitato ha partecipato, quale invitata permanente, il sindaco del Comune di Monfalcone, Annamaria Cisint, che si è espressa positivamente sull’iniziativa. L’Azienda, emanazione della Camera di Commercio della Venezia Giulia, ha avuto, fino ad oggi, il compito di promuovere lo sviluppo del porto svolgendo una serie di attività di servizio, gestendo aree di proprietà per finalità di traffico portuale e iniziative di carattere promozionale.

La decisione, che aveva già scontato il parere positivo del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, è conseguente all’inclusione del porto isontino nell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale. Tale processo di inclusione, che ha visto il decisivo e indispensabile coinvolgimento della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, sarà completato nelle prossime settimane con la firma di un’intesa istituzionale fra gli enti interessati, che completerà formalmente il passaggio di competenze per la gestione dello scalo di Monfalcone.

A seguito dell’operazione, i beni e le aree saranno acquisiti dal Demanio statale gestito dall’Authority. Si tratta dunque di un’importante valorizzazione del patrimonio pubblico. Questa operazione consentirà di unificare il regime giuridico di gestione delle aree attraverso l’istituto della concessione demaniale. In tale modo saranno favoriti gli investimenti privati con un beneficio diretto sullo sviluppo dei traffici portuali. Gli otto dipendenti dell’Azienda Speciale saranno inseriti nell’organico dell’Authority non appena il Ministero provvederà ad approvare una nuova pianta organica.

L’esecutività della delibera è subordinata al parere positivo della Corte dei Conti, che aveva peraltro sollecitato in passato il superamento dell’attuale situazione di gestione amministrativa.

Per il porto di Monfalcone si tratta di una svolta epocale che consentirà, attraverso la gestione unitaria delle aree, la ricomposizione delle competenze amministrative ed una generale sinergia con Trieste, di utilizzare pienamente tutte le potenzialità e le energie che da tempo hanno fatto di Monfalcone un porto di primaria importanza a livello nazionale per particolari tipologie di merce quali la cellulosa, le auto in polizza e i prodotti siderurgici.

Il presidente dell’Autorità di Sistema, Zeno D’Agostino ha commentato: “Voglio ringraziare in particolare il management ed i dipendenti dell’Azienda Speciale, la Regione, la Camera di Commercio, il Comune di  Monfalcone e la Capitaneria di Porto per il lavoro svolto fin qui e per la grande collaborazione istituzionale. Solo grazie a questo clima positivo riusciremo a creare attorno ai nostri porti quella fiducia indispensabile per attrarre traffici ed investimenti e quindi creare posti di lavoro”.

www.porto.trieste.it

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.