È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 marzo 2025 n. 75 il Decreto Legge n.39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali, cd. DL Polizze catastrofali.
Si informa che il Decreto stabilisce una progressiva introduzione dell’obbligo per le aziende di sottoscrivere una polizza assicurativa per la copertura dei danni causati da eventi catastrofali. Tale obbligo sarà applicato in modo differenziato tra grandi imprese, medie imprese e piccole e micro imprese.
Nello specifico, Per le grandi imprese (totale stato patrimoniale superiore a 25 milioni di euro, fatturato superiore a 50 milioni di euro e numero medio di dipendenti superiore a 250) è confermato l’obbligo, già previsto dalla legislazione vigente, di stipulare una polizza entro il 31 marzo 2025 (Cfr. Circolare ANITA n. 10024). Il decreto introduce, per questa tipologia di imprese, un periodo transitorio di 90 giorni, fino al 30 giugno, per consentire alle aziende prive di contratto di adeguarsi all’obbligo, mantenendo comunque l’accesso a eventuali incentivi o contributi.
Le medie aziende (totale stato patrimoniale fino a 25 milioni di euro, fatturato fino a 50 milioni di euro e numero medio di dipendenti fino a 250) avranno invece ulteriori sei mesi di tempo, fino al 30 settembre 2025, per provvedere alla stipula dei contratti assicurativi.
Per tutte le micro (totale stato patrimoniale fino a 450.000 euro, fatturato fino a 900.000 euro e numero medio di dipendenti fino a 10) e piccole imprese (totale stato patrimoniale fino a 5 milioni di euro, fatturato fino a 10 milioni di euro e numero medio di dipendenti fino a 50) l’obbligo è invece posticipato al 31 dicembre 2025.
Ricordiamo che, in caso di mancata stipula, l’impresa non potrà accedere a ulteriori incentivi statali e risorse pubbliche per sviluppare la propria attività (Cfr. Circolare ANITA n.10027).