Archivio Autore: Mwinkler

Il 10 novembre presentazione dell’Osservatorio Contract Logistics 2020

L’evento sarà erogato in streaming, la partecipazione è gratuita. Nel 2020 la logistica ha messo in evidenza tutta la sua importanza per il Paese e tutte le filiere, oltre ad una spinta ancora più forte all’innovazione. L’edizione 2020 dell’Osservatorio Contract Logistics è iniziata a fine febbraio, contestualmente all’esplosione dell’emergenza Covid-19 nel nostro Paese. La Ricerca […]

Spagna sospende temporaneamente i divieti di circolazione dei mezzi pesanti – E l’Italia?

La Spagna ha adottato la revoca temporanea dei divieti di circolazione per i veicoli oltre le 7,5 ton, nel periodo compreso tra venerdì 30 ottobre 2020 e lunedì 9 novembre 2020, inclusi. Ciò in considerazione dell’eccezionale situazione determinata dall’emergenza COVID-19 che ha portato all’adozione di misure restrittive per la mobilità delle persone. Di conseguenza, è prevedibile […]

Ministero bavarese della salute esclude ogni obbligo per i trasportatori

Marcia indietro sulle limitazioni agli autotrasportatori. Nei giorni scorsi abbiamo informato i nostri lettori, sulla base di quanto affermato dall’Associazione bavarese dell’autotrasporto LBT e l’Associazione bavarese degli speditori LBS, ai conducenti di veicoli che attraversassero regolarmente il territorio bavarese si dovesse applicare una regolamentazione assai stringente di controllo anti-COVID.  L’Associazione nazionale tedesca BGL aveva invece sostenuto che […]

Baviera, per entrare obbligatorio il tampone anche per i conducenti dei camion

Sono interessati sia i conducenti tedeschi che consegnano merci all’estero e poi tornano, sia i conducenti stranieri che guidano in Baviera. Ringraziando l’UETR (Associazione europea delle piccole e medie imprese di trasporto, di cui Assotir è componente effettivo) per la tempestività dell’informazione, rendiamo noto che da venerdì 23 ottobre 2020 chiunque entri, almeno una volta […]

Italia e Germania alleate contro i divieti al Brennero

La Commissione europea ha il dovere di risolvere i problemi di dimensione europea: ha invitato il Tirolo a porre fine ai blocchi unilaterali, ma è necessario intraprendere ulteriori azioni per evitare blocchi al Brennero. A scriverlo, in una dichiarazione congiunta sul tema delle infrastrutture di trasporto e, in particolare, sui problemi di transito al valico del Brennero, […]

Un nuovo piazzale alla Mattia Winkler Spedizioni Internazionali

Sono in fase di rifinitura i lavori di costruzione e pavimentazione del nuovo piazzale della società Mattia Winkler spa, in via Terza Armata all’ingresso della città di Gorizia. La nuova area, al servizio delle merci in attesa delle operazioni doganali import/export, oltre a garantire un servizio essenziale agli autotrasportatori ed alla  storica società di spedizioni […]

La sfida della logistica 4.0: formare le competenze digitali

Un primo campanello d’allarme è già suonato. Arriva da un gruppo qualificato di esperti del settore. La logistica italiana, che grazie al lockdown è uscita dal cono d’ombra nel quale è stata ingiustamente relagata per anni, dimostrando di svolgere un ruolo cruciale per la tenuta del Paese, avrebbe bisogno oggi più che mai di una […]

A Gorizia un binario di 750 metri per merci su standard europei

Anche grazie a questa attivazione il ramo di linea del Corridoio Baltico – Adriatico (che passando per Gorizia collega Tarvisio al Porto di Trieste) potrà conseguire, primo in Europa, questo livello prestazionale già nel 2021. Un intervento strategico per incentivare il traffico merci in chiave green e i benefici dell’intermodalità. Negli anni scorsi sono già state adeguate le stazioni di Monfalcone, Tarcento, Carnia e Tarvisio e a dicembre si procederà con le stazioni di Pontebba e Trieste […]

Liguria, in arrivo una nuova fase di chiusure per la manutenzione di viadotti e gallerie

Parte la nuova fase di interventi di adeguamento e ammodernamento della rete autostradale ligure gestita da Autostrade per l’Italia. L’intera programmazione dei lavori – di breve, medio e lungo periodo – è stata illustrata al ministero delle Infrastrutture e Trasporti e sviluppata in coerenza con i criteri definiti dalle linee guida per ponti e viadotti del Consiglio […]