Archivio Autore: Mwinkler

NORMATIVA FISCALE/VARIE – CORONAVIRUS – Legge n. 120 dell’11 settembre 2020 di conversione del DL Semplificazioni ed innovazione digitale (S.O. alla G.U. n. 228 del 14 settembre 2020)

Informiamo che è stata pubblicata sul supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n.228 del 14 settembre 2020 la Legge n.120 del 11 settembre 2020, di conversione del “Decreto-legge Semplificazioni”, che ha introdotto – tra l’altro – modifiche al Codice della strada di interesse per il settore (cfr. circolare n.8.388 del 20 luglio 2020). In primo luogo […]

Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa per la fatturazione di Settembre 2020

Pubblicate dal Ministero dei Trasporti le tabelle dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa del mese di Agosto 2020, validi per la fatturazione di Settembre 2020 Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa – mese di Agosto 2020/fatturazione di Settembre 2020 Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Accise gasolio: 10 motivi per non aumentare le tasse

Focus di Confartigianato Trasporti che stila 10 buoni motivi per non aumentare l’accisa sul gasolio, già la più elevata dell’UE, con il rapporto a cura dell’Ufficio Studi confederale su accise, fiscalità e competitività delle imprese di autotrasporto. La prospettiva di una rimodulazione delle accise sui carburanti, finalizzata a recuperare risorse per la prossima manovra di bilancio, […]

Mercato veicoli: a luglio e agosto l’attesa ripresa. Durerà?

Dopo un primo semestre all’insegna del “profondo rosso” (-34,6%), dal Centro Studi e Statistiche di Unrae – l’Associazione delle Case estere – arriva qualche segnale positivo. Sulla base delle immatricolazioni di veicoli industriali con massa totale a terra superiore alle 3,5 tonnellate, fornite dal MIT, Unrae ha rilevato nei mesi di luglio e agosto una […]

UE: informazioni elettroniche per un trasporto trasparente

Il regolamento (UE) 2020/1056 sulle informazioni elettroniche sul trasporto merci (eFTI) è stato approvato dall’UE ed è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE del 31 luglio scorso, quale parte del più generale Pacchetto mobilità, di cui abbiamo più volte indicato il valore, sia operativo che politico. Il regolamento, che è in vigore dal 20 agosto, inizierà a determinare […]

Parte il bando ”L’autotrasporto SIcura”

Le domande potranno essere presentate dalle ore 09.00 del 28 settembre 2020 fino alle ore 18.00 del 15 ottobre 2020. E’ stato pubblicato il bando l’ “Autotrasporto SIcura” con il quale il Comitato centrale per l’Albo nazionale degli autotrasportatori intende sostenere, tramite l’erogazione di contributi, le imprese di autotrasporto merci che, nel periodo di emergenza sanitaria, anche […]

Mobilità delle merci, ecco perché serve un modello innovativo

Con circa 300 milioni di tonnellate di merci trasportate nel 2016 (più del 30% del trasporto complessivo nazionale italiano), la Lombardia è la principale regione per origine/destinazione in Italia e una delle più importanti in Europa. L’autotrasporto rappresenta la modalità principale di movimentazione delle merci con circa 280 milioni di tonnellate trasportate annualmente (più del […]

De Micheli: ”Porti e autotrasporto vitali per l’Italia durante il lockdown”

Il settore dei trasporti, soprattutto merci, si è rivelato essenziale nel corso del lockdown e i problemi che si trova ad affrontare sono al momento di difficile soluzione, perchè ancora non c’è certezza sugli impatti della pandemia. Lo ha detto la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, intervenendo al Forum Ambrosetti di Cernobbio. «Io capisco che […]

Scadenze per il rinnovo e la conversione delle assegnazioni fisse e per la graduatoria CEMT

Le scadenze vanno dal 30 settembre al 31 ottobre. Pubblichiamo un approfondimento in materia di trasporti internazionali relativa a: > AUTORIZZAZIONI BILATERALI – DOMANDA PER RINNOVO E CONVERSIONE IN ASSEGNAZIONE FISSA. Il 30 Settembre p.v scade il termine (perentorio) per presentare, al MIT, le domande per il rinnovo e la conversione in assegnazione fissa delle autorizzazioni bilaterali per […]