La DG Motorizzazione del MIT ha emanato la circolare indicata in oggetto – allegata – con la quale ha fornito ulteriori aggiornamenti rispetto alla circolare MIT 13 agosto 2020 (cfr. circolare n.8.421 del 25 agosto 2020) in considerazione dell’adozione da parte della Commissione europea della Decisione del 20 agosto 2020 C (2020) 5591final “che autorizza […]
Archivio Autore: Mwinkler
Durante il lockdown, mentre tutta l’Unione Europea era ferma, il settore dei trasporti non lo è mai stato, pur dovendo rallentare a causa delle contrazioni sul commercio internazionale. Infatti, l’Organizzazione mondiale del commercio (WTO) ha stimato una flessione del commercio mondiale nel 2020 che va dal 13 al 32%. Inoltre, secondo gli studi di McKinsey, il traffico merci tornerà […]
È stato firmato ieri dal Direttore Generale dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) Marcello Minenna, e dal Capo Dipartimento per i trasporti del MIT, Speranzina De Matteo, un importante protocollo quadro per il rilancio del sistema portuale nazionale. Si tratta di un accordo ambizioso per razionalizzare, potenziare e rinnovare sinergie già esistenti in un settore strategico […]
Con circolare prot. 16356 del 12 giugno 2020 sono stati forniti chiarimenti sulle proroghe di validità delle abilitazioni alla guida.A seguito dell’emanazione:a) della legge 17 luglio 2020, n. 77 di conversione del decreto legge 9 maggio 2020 n. 34, che, all’art. 157, comma 7 ter, che all’art. 157, comma 7, ha previsto la proroga di […]
Un regolamento europeo stabilisce un termine più favorevole rispetto a quanto previsto dal decreto Cura Italia. Ecco come funziona anche per auto, Cqc e motocicli Le patenti in scadenza tra 1° febbraio e 31 agosto hanno una proroga di validità di sette mesi. Ansa L’Italia ha recepito ufficialmente il regolamento dell’Unione europea 698/2020 dello scorso […]
Durante il lockdown, nelle città deserte ma allo stesso tempo piene, i rifornimenti di viveri di prima necessità, come cibo e presidi sanitari, non hanno interrotto i loro flussi. Tir e autocarri hanno solcato autostrade vuote, i porti hanno continuato ad accogliere container e i treni merci, spesso relegati a viaggiare di notte, sono diventati […]
Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e Interporto Gorizia – Sdag hanno ultimato la definizione delle fasi dell’intervento, che consentirà di realizzare in circa 40 mesi un itinerario diretto tra Interporto e Porto di Trieste, senza dover passare per le operazioni di manovra nello snodo ferroviario di Gorizia centrale. A settembre Sdag e Rfi si ritroveranno per una […]
L’obiettivo è quello di rafforzare l’efficienza dei nodi logistici, i loro collegamenti con l’hinterland e i relativi servizi logistici Oltre 150 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, moltiplicatori ed esperti del settore dei trasporti e della logistica hanno preso parte ieri alla International Final Conference di TalkNET, promossa dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Porti di Venezia e Chioggia. L’evento online ha […]
Pubblicate dal Ministero dei Trasporti le tabelle dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa del mese di Luglio 2020, validi per la fatturazione di Agosto 2020 Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa – mese di Luglio 2020/fatturazione di Agosto 2020 Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
STRADA E TRASPORTO SU GOMMA: – 5 milioni di euro per la deduzione di spese non documentate come misura di riduzione del reddito imponibile in favore dell’autotrasporto – 400 milioni per il trasporto pubblico locale – 200 milioni per la messa in sicurezza di ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti – […]