Archivio Autore: Mwinkler

Ordinanza Ministro della salute del 24 luglio 2020 relativa ad ingresso nel territorio nazionale da Bulgaria e Romania

E’ stata pubblicata sul sito del Ministero della salute l’Ordinanza 24 luglio 2020 del Ministro Speranza – allegata – ed in attesa di pubblicazione in Gazzetta ufficiale, relativa agli ingressi in Italia da Bulgaria e Romania, in conseguenza dell’incremento dei casi di COVID- 19 registrato in tali Paesi.L’Ordinanza introduce fino al 31 luglio 2020 l’obbligo […]

Anas, al via piano mobilità estiva 2020

Si allega il comunicato stampa di ANAS, sull’avvio del piano per la mobilità estiva del 2020. Anas ritiene che “per quanto riguarda le previsioni della mobilità sull’intero territorio nazionale, l’emergenza sanitaria continuerà a condizionare le scelte in tema di vacanze, durante tutto il periodo estivo. Gran parte degli italiani si sposterà all’interno del Paese contribuendo […]

TRASPORTI INTERNAZIONALI ­ AUSTRIA ­ Divieti di circolazione integrativi per i mezzi pesanti nel 2020 (Regolamento n.327/2020)

Con regolamento n. 327 del Ministero dei trasporti austriaco del 20 luglio 2020 – allegato – pubblicato su G.U. austriaca del 20 luglio 2020, sono stati introdotti per il 2020 alcuni divieti per i mezzi pesanti di peso complessivo oltre 7,5 ton che circolano sul territorio austriaco, in aggiunta a quelli tradizionali del fine settimana […]

L’impatto Covid-19 sul trasporto merci secondo Fedespedi

Viene pubblicato oggi dal Centro Studi Fedespedi il report “L’impatto del Covid-19”, un’analisi degli effetti economici e delle conseguenze sul trasporto merci della crisi innescata dalla pandemia di Covid-19 con focus su trasporto marittimo e cargo aereo. Nel report si evidenzia la portata economica della crisi, che ha stravolto completamente lo scenario a livello mondo. L’ultimo World Economic […]

Barometro dei trasporti TIMOCOM: il coronavirus ha messo in ginocchio il settore

La pandemia ha fatto registrare in tutto il continente europeo un forte calo nei servizi di trasporto in aprile e maggio, mesi tradizionalmente caratterizzati da alti volumi di carichi. “Complessivamente, il nostro Barometro dei trasporti ha evidenziato nel secondo trimestre 2020 una flessione dei carichi pari al 45% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente”, spiega […]

Il mercato dei rimorchi lascia sul campo il 37,3 per cento nel primo semestre del 2020

Panorama privo di programmazione concreta e di risorse strutturali rapidamente disponibili. Sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Centro Studi e Statistiche di UNRAE, l’Associazione delle Case estere, ha elaborato una stima del mercato dei Rimorchi e Semirimorchi con massa totale a terra superiore a 3,5t che […]

Divieto d’ingresso in Italia dai Balcani: il Minsalute applica la deroga

Ingresso consentito per il personale viaggiante del trasporto merci condizioni previste dal DPCM dell’11 giugno. Con ordinanza del 16 luglio 2020 (scaricabile in allegato), al fine di contrastare e contenere la diffusione del coronavirus, il Ministero della Salute aveva vietato l’ingresso ed il transito nel territorio nazionale alle persone che nei quattordici giorni antecedenti la […]

Il futuro del Trasporto e della Logistica in Europa centrale alla International Final Conference di TalkNET

Un progetto di cooperazione per il trasporto merci multimodale ecocompatibile in Europa centrale. VENEZIA – Oltre 150 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, moltiplicatori ed esperti del settore dei trasporti e della logistica hanno preso parte oggi alla International Final Conference di TalkNET, promossa dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Porti di Venezia e Chioggia. L’evento […]

Pubblicato il Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti – Anni 2018-2019

È disponibile, per la consultazione ed il  “download”, il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti – Anni 2018-2019” (CNIT 2018-2019), con Prefazione curata dalla Ministra. Il Conto, giunto alla quarantottesima edizione, presenta una serie di approfondite e dettagliate statistiche, inserite nel Programma Statistico Nazionale di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell’Istat […]

Divieti di circolazione

A luglio e agosto continua il divieto di circolazione nel fine settimana per i veicoli industriali con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate. Il calendario stabilito dal Mit prevede infatti lo stop dei camion anche il sabato e alcuni venerdì, in corrispondenza con gli esodi estivi verso le mete turistiche o comunque nelle date in cui è previsto maggior […]