Archivio Autore: Mwinkler

Proroga delle procedure di emergenza sanitaria

Calamità naturali – Emergenza Coronavirus – Proroga delle procedure di emergenza sanitaria – DPCM 14.7.2020 su G.U. n.176 del 14.7.2020. Come è stato annunciato dai media, le misure di emergenza sanitaria per il Covid19 previste da ultimo col DPCM 11 giugno 2020 sono prorogate fino al 31 luglio prossimo. Lo ha deciso il Consiglio dei […]

Permesso di guida provvisorio: il MIT spiega la procedura per richiederlo online

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con circolare n. 18789 dell’8 luglio 2020, ha fornito alcuni chiarimenti riguardanti la procedura telematica (che ricordiamo entrerà in vigore dal prossimo 13 Luglio) per richiedere il rilascio del permesso provvisorio di guida previsto, così come previsto dall’ art. 59 della legge 120/2010, che prescrive: “Ai titolari di patente di guida, […]

Il futuro green del trasporto merci e della logistica: dalle parole ai fatti

“Guardiamo alla transizione energetica del nostro settore come ad una grande opportunità, in termini ambientali ed economici, ma le istituzioni devono adoperarsi per renderla concretamente possibile. Non devono innamorarsi di slogan che poi non sanno portare avanti e tradurre in realtà”. Con queste parole, il Presidente di ANITA, Thomas Baumgartner, commenta le neonate strategie comunitarie […]

La Regione Logistica Milanese si conferma polo logistico d’Italia

Presentazione oggi con Carlo Sangalli, Betty Schiavoni, Alessandro Mattinzoli del rapporto di Camera di commercio e Università LIUC, in collaborazione con Alsea. Trasporti, fase critica ma Milano tra i big della logistica è al quarto posto in Europa dopo Olanda, Francia e Germania, pari alla Spagna Sangalli, ruolo fondamentale durante l’emergenza sanitaria. Ha permesso di mantenere […]

Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa per la fatturazione di Luglio 2020

Pubblicate dal Ministero dei Trasporti le tabelle dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa del mese di Giugno 2020, validi per la fatturazione di Luglio 2020 Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa – mese di Giugno 2020/fatturazione di Luglio 2020 Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Dl Semplificazioni, in Cdm accordo per sbloccare le grandi opere: 130 cantieri prioritari

Sono 130 le opere prioritarie per l’Italia, inserite in “Italia veloce”, il piano di investimenti per il rilancio dell’economia messo a punto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che affianca il dl Semplificazioni e il Piano nazionale di riforma passati dal Consiglio dei ministri nella notte tra lunedì e martedì. Un numero al quale […]

Logistica e trasporti, gli strumenti Ue per uscire dalla crisi

Logistica e trasporti, gli strumenti Ue per uscire dalla crisi: è il tema al centro del dibattito online organizzato dal Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza della Commissione europea in Italia. Martedì 7 luglio dalle 10.00 alle 12.00 deputati e rappresentanti delle istituzioni europee e del governo si confronteranno con gli operatori di due settori particolarmente danneggiati dalla pandemia scatenata […]

Tachigrafo: il Ministero dell’Interno chiarisce quando e come estrarre la carta

Il conducente è tenuto ad estrarre la propria carta tachigrafica solamente quando il veicolo esce dalla sua esclusiva disponibilità. Con circolare n.300/A/4683/20/111/20/3 del 3 luglio 2020, il Ministero dell’Interno ha fornito alcuni chiarimenti in merito al corretto uso del tachigrafo digitale e più in particolare sull’obbligo, che i conducenti devono avere, di estrarre la propria carta […]

Decreto semplificazioni, ANITA: ”Autotrasporto e logistica grandi assenti”

“Nessuna traccia di interventi rilevanti per il settore sembra esserci nella bozza all’esame del Consiglio dei Ministri – dichiara Thomas Baumgartner, Presidente di ANITA – e francamente non ne capiamo la ragione”. “Mi domando cosa c’è di scandaloso nel consentire le revisioni anche dei rimorchi presso le officine private? Si tratterebbe solo di perfezionare la norma esistente […]

Infrastrutture, le quattro strade del ministro De Micheli per far accelerare i cantieri

“Il prossimo decreto Semplificazioni contribuirà a rendere più veloci molti processi decisionali. E tutto 
questo avverrà anche facendo tesoro delle proposte di maggioranza come anche di alcuni spunti utili contenuti nel piano Colao sulle questioni 
legate alle infrastrutture. Sul codice degli appalti non sono
 ideologica e penso che vi sia qualcosa da migliorare ma ciò […]