Archivio Autore: Mwinkler

Gran Bretagna, nuove formalità richieste agli autisti di imprese estere, dovute all’emergenza COVID-19

Nel Regno Unito sono entrate in vigore nuove misure di contenimento per l’emergenza COVID-19 che, di base, prevedono la quarantena obbligatoria di 14 gg per chiunque voglia fare ingresso con qualsiasi mezzo di locomozione (treno, aereo, nave, veicolo a motore), con una sanzione per i trasgressori che può arrivare fino a 1.000 sterline (oltre 1.100 euro).  Vi […]

Riaprono le attività di formazioni riguardanti CQC, ADR, corretto uso del tachigrafo ed accesso alla professione

In Gazzetta Ufficiale n.146 dell’11 giugno 2020 è stato pubblicato il nuovo DPCM, a firma del Presidente del Consiglio dei Ministri. Il testo, già considerevolmente lungo, è accompagnato da 16 allegati, disciplinanti ciascuno un settore delle attività che possono essere esercitate, indicando, per ciscuno di essi, come operare per proteggere il personale e gli utenti dal rischio COVID-19 Il nuovo provvedimento, in […]

Deroghe ai certificati: ecco i paesi membri che non le applicheranno

Valido per i mezzi immatricolati e i documenti rilasciati dal Paese stesso. Si allega il testo di una circolare del Ministero dell’Interno del 10 Giugno u.s, con l’elencazione, per ciascuno Paese europeo, delle proroghe oggetto del Regolamento comunitario 2020/698 che ognuno di essi ha scelto di disapplicare nei confronti dei veicoli immatricolati e sui documenti […]

Strade europee più sicure ma i progressi rimangono ancora troppo lenti

Per raggiungere “Vision Zero”, la Commissione sta implementando il sistema sicuro nell’UE. Secondo i dati preliminari pubblicati oggi dalla Commissione europea, meno persone hanno perso la vita sulle strade dell’UE nel 2019, rispetto agli anni precedenti. Si stima che 22 800 persone siano morte in un incidente stradale l’anno scorso – quasi 7000 vittime in […]

Divieto transito trafori Frejus e Monte Bianco – veicoli euro 4

A far data dal 01 luglio 2020 per decisione delle autorità intergovernative presso i trafori del Frejus e del Monte Bianco sarà vietato il transito dei veicoli adibiti al trasporto merci di massa complessiva massima autorizzata superiore a 3,5 tonnellate con classificazione euro 4. Allo stato attuale non sono ancora state comunicate eventuali modifiche tariffarie.

Mininterno: riepilogo delle scadenze alla luce del nuovo Regolamento UE 2020/698

Il Ministero dell’Interno, con la circolare n. 300/A/3977/20/115/28 del 5 giugno scorso, ha coordinato le scadenze dei principali certificati, licenze ed autorizzazioni di competenza del Ministero dei Trasporti, alla luce sia delle disposizioni contenute nel decreto “Cura Italia”, sia del nuovo Regolamento europeo 2020/69 che disciplina in maniera uniforme le scadenze delle documentazioni sopracitate per i vari Paesi […]

Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa per la fatturazione di Giugno 2020

Pubblicate dal Ministero dei Trasporti le tabelle dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa del mese di Maggio 2020, validi per la fatturazione di Giugno 2020 Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa – mese di Maggio 2020/fatturazione di Giugno 2020 Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

De Micheli: Recovery Fund destinazione su trasporti

«Alle imprese dei trasporti e dei porti dovremo dedicare un’attenzione particolare quando arriveremo alla definizione delle risorse del Ricovery fund nel nostro paese» – lo ha ribadito ieri la ministra delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli, rivolta al ministro degli Esteri, Luigi di Maio, intervenendo alla Farnesina durante la firma del “Patto per l’Export”, la […]

Primo ok Parlamento Ue a norme antidumping nell’autotrasporto

Nuovo passo avanti verso l’entrata in vigore della riforma delle norme europee sul trasporto su strada. La commissione Trasporti del Parlamento Ue ha approvato in seconda lettura l’accordo sul ‘Pacchetto mobilità’ raggiunto a dicembre fra l’Eurocamera e il Consiglio Ue dopo un lungo e difficile negoziato.  Le nuove regole puntano a evitare il ‘dumping’ sociale […]

Austria, limitazioni ai tir. Conftrasporto:”Ora basta!”

Austria, limitazioni ai Tir: il vicepresidente di Confcommercio e Conftrasporto Paolo Uggè appoggia e rilancia le dichiarazioni del ministro dei Trasporti Paola De Micheli in occasione, oggi, della presentazione del ‘Patto per l’export’. “Da tempo il governo austriaco attua iniziative tendenti a limitare la capacità concorrenziale del sistema economico italiano – afferma Uggè – Una volta […]