Archivio Autore: Mwinkler

Sintesi della principali misure del Decreto Rilancio

A causa dell’emergenza Covid-19 anche le attività produttive del nostro Paese sono state messe a dura prova e molte di esse potrebbero non rialzarsi dalla crisi economica, se non supportate adeguatamente.Il rischio è che si sommino perdita di valore, diminuzione di capacità produttiva e perdita di posti di lavoro, soprattutto in quei settori che sono […]

Transpotec Logitec: sinergie e nuove opportunità

Mentre continua il cammino di avvicinamento alla prossima edizione di Transpotec Logitec, a Fiera Milano dal 18 al 21 marzo 2021, si vanno definendo interessanti opportunità dovute alle sinergie con le altre manifestazioni che si svolgeranno in contemporanea nel quartiere espositivo. La manifestazione si terrà, infatti, nella stessa settimana e con alcuni giorni di sovrapposizione, con altri tre appuntamenti […]

Investimenti 2017: il MIT pubblica nuovo elenco delle imprese beneficiarie

Confartigianato Trasporti comunica che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato un nuovo elenco di pagamento dei contributi per le aziende che hanno fatto richiesta degli incentivi relativi al decreto “Investimenti 2017” e ne sono risultate beneficiarie. Prosegue, dunque, l’attività amministrativa del Ministero dei Trasporti nell’espletare tutte le procedure relative alle pratiche degli […]

Incentivi 2019, il Mit proroga le richieste

Dopo la pubblicazione da parte di RAM S.p.a della graduatoria dei beneficiari dei contributi agli investimenti 2019, valida per poter effettuare la rendicontazione degli investimenti stessi, la Direzione Generale per il Trasporto stradale e per l’Intermodalità del MIT, con Decreto Dirigenziale n.103 del 25 maggio 2020, ha finalmente attuato le proroghe per rendicontare gli investimenti effettuati dalle […]

L’INAIL frena su infortuni da Covid-19 e responsabilita’ delle imprese: nessun automatismo a carico dei datori di lavoro

Ipotizzabile solo in caso di violazione della legge o di obblighi contenuti nei protocolli e nelle linee guida nazionali e regionali. Non è responsabile il datore di lavoro del contagio da COVID-19 del proprio dipendente se ha adottato tutte le misure di sicurezza previste nei protocolli nazionali e regionali.  E’ quanto chiarito dall’INAIL nella circolare […]

Ancora sospesi i divieti di circolazione mezzi pesanti nei giorni festivi

La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato il decreto di proroga della sospensione dei divieti di circolazione sulle strade extraurbane nei giorni 24, 31 maggio e 2 giugno 2020 per i mezzi adibiti al trasporto cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate. Per i servizi di trasporto merci […]

Divieti di circolazione – Sospensione divieti in alcuni Paesi UE al 22 maggio 2020

Riepiloghiamo la situazione nota a questo momento, sulla sospensione dei divieti di circolazione : ITALIA: il calendario divieti di circolazione è sospeso fino al 2 giugno 2020 compreso per i trasporti nazionali. A tempo indeterminato, invece, per i trasporti internazionali. Austria: ha deciso di non sospendere il calendario divieti di circolazione, come fatto in passato. […]

Ripresa delle attività da rendersi a cura degli Uffici periferici del Dipartimento trasporti ­ Rimodulazione delle attività indifferibili (Circolare MOT prot. 3352 del 21 maggio 2020)

NORMATIVA TECNICA – COVID-19 – Ripresa delle attività da rendersi a cura degli Uffici periferici del Dipartimento trasporti – Rimodulazione delle attività indifferibili (Circolare MOT prot. 3352 del 21 maggio 2020) La Direzione Generale Motorizzazione – con la circolare in oggetto, allegata – a seguito delle ulteriori disposizioni in materia di contenimento del contagio epidemiologico […]

CORONAVIRUS ­ Sospensione del calendario dei divieti di circolazione (Decreto MIT n.209 del 21 maggio 2020)

Con Decreto MIT indicato in oggetto – allegato – la Ministra dei trasporti De Micheli ha disposto l’ulteriore sospensione del calendario dei divieti di circolazione 2020 (Decreto MIT n.578 del 12 dicembre 2019) per i veicoli di massa complessiva superiore a 7,5 ton, nelle domeniche 24 e 31 maggio, nonché per martedì 2 giugno 2020. […]

L’Europa pubblica orientamenti sul ripristino della libera circolazione

La Commissione Europea, lo scorso 13 maggio, ha approvato due importanti comunicazioni dal titolo “Verso un approccio graduale e coordinato per il ripristino della libera circolazione e la revoca dei controlli alle frontiere interne” e “Covid-19: orientamenti relativi al ripristino graduale dei servizi di trasporto e della connettività”, di cui riportiamo le principali considerazioni. Nel […]