Archivio Autore: Mwinkler

Misure di aiuto alle imprese di autotrasporto merci e logistica Analisi e proposte

Le ricadute negative dell’emergenza sanitaria da COVID-19 stanno interessando indistintamente tutti i settori, compresi quelli del trasporto e della logistica, il cui ruolo strategico è stato riconosciuto dal Governo e dalla collettività intera. Tuttavia, il quadro delle condizioni in cui le imprese del settore si sono ritrovate effettivamente ad operare, scaturito dal progressivo diffondersi dell’epidemia […]

Notifiche alla Commissione UE delle proroghe degli Stati UE

Con i migliori saluti. L’Unione Europea, in questa fase drammatica conseguente all’esplodere dell’emergenza COVID19, ha scoperto che, in molti casi, non esistono le procedure per imporre, in via d’urgenza, decisioni agli Stati membri, essendo necessari tempi lunghi per la normale procedura di definizione di una norma UE e del suo successivo recepimento da parte degli […]

Proposta Regolamento SURE – Strumento europeo contro la disoccupazione

Informiamo che la Commissione europea ha presentato oggi (qui il testo, che trovate anche in allegato, e la press release) lo strumento SURE (European Instrument for temporary Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency following the COVID-19 outbreak) che ha lo scopo di finanziare i meccanismi nazionali di supporto al reddito dei paesi più colpiti dalla crisi relativa all’emergenza COVID-19. […]

Intesa ABI-parti sociali sull’anticipo della CIG

Le banche aderenti adotteranno condizioni di massimo favore per evitare costi a carico dei lavoratori. ABI e le parti sociali hanno sottoscritto un’intesa sull’anticipo degli ammortizzatori sociali previsti dal decreto Cura Italia (Cigo, Cigd, Fis e fondi bilaterali). Tra i punti principali, la convenzione prevede che le banche aderenti adotteranno condizioni di massimo favore per […]

”Il Dopoguerra della Logistica rischia di minare la ripresa dell’intera economia nazionale”

E’ questo il titolo del Documento presentato da Confetra alla Ministra De Micheli ed al Presidente Conte. La pandemia economica rischia di fare più danni di quella sanitaria: su base annua il Centro Studi della Confederazione prevede una contrazione dei volumi tra il 20 ed il 25%. Se l’interscambio commerciale del Paese con il resto del Mondo […]

Le Associazioni del settore chiedono a MIT, MINSALUTE e MININTERNO 12 risposte urgenti

Le richieste sono state trasmesse sempre nella serata di ieri ai Capi di Gabinetto dei tre Ministeri. Tutte  le Associazioni di rappresentanza delle imprese di Autotrasporto hanno unitariamente raggiunto l’intesa su un insieme urgente di richieste necessarie a dare risposta a questioni che, ancorché tecniche, hanno una rilevantissima importanza per assicurare l’efficiente funzionamento di un settore […]

Nuove disposizioni stringenti per chi rientra in Italia

Da oggi entrano in vigore disposizioni stringenti per chi fa ingresso in Italia e scrupolose misure organizzative che devono adottare i vettori e gli armatori, al fine di contrastare il diffondersi  dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Lo stabilisce un’ordinanza firmata dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli e dal ministro della Salute, Roberto Speranza. Chiunque […]

Abi-Conftrasporto: firmato l’accordo per l’accesso al credito delle imprese del trasporto e della logistica

Abi-Conftrasporto: firmato l’accordo per l’accesso al credito delle imprese del trasporto e della logistica. “Un passo fondamentale, in questo momento è importante che banche e imprese siano vicine. Ora è urgente una semplificazione delle procedure”, è l’appello a banche e istituzioni di Fabrizio Palenzona, presidente di Conftrasporto-Confcommercio (più di 30mila imprese associate). “I finanziamenti per […]

Prorogata sospensione divieto circolazione dei mezzi pesanti nei giorni festivi

Proroga necessaria per far fronte all’emergenza e superare una criticità non giustificata dai flussi di traffico. La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato il decreto di proroga della sospensione dei divieti di circolazione sulle strade extraurbane nei giorni festivi del 29 marzo e del 5 aprile per i mezzi adibiti al […]

MIT indica le operazioni ancora effettuabili presso gli UMC

Con una Circolare a firma del Direttore del Dipartimento dei Trasporti, Dott.ssa Speranzina De Matteo, il MIT illustra le operazioni indifferibili che l’utenza può tuttora effettuare presso gli Uffici della Motorizzazione e riepiloga le numerose prooghe di vslidità di attestati, certificati, ecc. introdotte dal D.L. 17/03/2020 n. 18 Le operazioni che si potranno effettuare, ovviamente con tutte […]