Un recente rapporto a firma Dimerco, importante 3PL specializzato nel quadrante Asia-Pacifico sia nei campi del trasporto che dello stoccaggio, dipinge un interessante quadro della crescente importanza che stanno assumendo attori sino a poco tempo fa considerati secondari nel panorama del trasporto ferroviario tra Cina ed Europa. Nella fattispecie, si parla del Kazakistan, che sta […]
Archivio Autore: Mwinkler
La crisi del Mar Rosso sicuramente non è una novità sulle testate giornalistiche. Un delle principali arterie di approvvigionamento del Mediterraneo orientale è ormai da più di un anno in balia degli attacchi della fazione yemenita degli Houti, i quali prendono di mira esclusivamente navi di armatori occidentali e soprattutto navi affiliate ad Israele o […]
A Bridge To Africa è la prima edizione di un evento in programma il 14 e 15 novembre alla Spezia, il cui scopo è favorire la relazione tra Italia e i Paesi del Nord Africa: Algeria, Egitto, Marocco e Tunisia. La manifestazione entrerà nel vivo con la sessione “La rivoluzione economica africana e le sue […]
Ad agosto si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali dello 0,1% in valore e dello 0,7% in volume. Si registrano flessioni dello 0,5% sul mercato interno (-0,7% in volume) ed incrementi dello 0,4% sul mercato estero (-0,8% in volume). Per il settore dei servizi, si osserva una […]
A settembre 2024 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , una riduzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le importazioni (-1,5%) rispetto alle esportazioni (-0,4%). La diminuzione su base mensile dell’export è dovuta alle minori vendite di energia (-14,3%) e beni di consumo non durevoli (-4,9%); quella dell’import, ai […]
Il gender gap nelle professioni logistiche è una questione sempre più discussa: uno dei campi storicamente a vocazione più maschile è indubbiamente il settore dei trasporti pesanti. Al di là di una quota minoritaria – considerata quasi ‘eccezionale’ – sempre esistita, il mondo dei camion è iconicamente legato alla figura maschile. Si tratta tuttavia di […]
Regolamento in vigore dal 19 settembre 2024. E’ stato pubblicato sulla G.U. austriaca del 18 settembre 2024 il Regolamento n.252/2024 che stabilisce durante il divieto di circolazione dei mezzi pesanti nei fine settimana e nei giorni festivi una deroga per i trasporti combinati entro un raggio di 65 km in linea d’aria rispetto ai terminals […]
La riforma delle nostre dogane è legge. Lo scorso 3 ottobre inGazzetta Ufficiale è stato pubblicato il D.lgs n. 141 del 26 settembre 2024 relativo alle disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione e revisione del sistema sanzionatorio in materia di accise e altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi, che segue di un anno la Legge […]
Il ‘vessel bunching’, una dinamica tipicamente legata all’organizzazione dei transiti sulle rotte ed all’evasione delle operazioni portuali unitamente ai volumi di merci trasportate è alla base delle catene di ritardi che ormai la Supply Chain vive quotidianamente. Da quando, di semestre in semestre, il mondo globalizzato ha iniziato a rimettere in discussione ciascuno dei tasselli sui quali […]
ECV +5,5% la quota risale al 26,4% (+2,5 p.p. vs settembre 2023); Italia ultima fra i Major Market con l’8,6% • Cardinali: “Si attende un piano pluriennale per supportare la transizione” • Urge decisione Europa in tema di dazi e norme sulle emissioni Il mercato europeo delle autovetture continua a mostrare chiari segnali di crisi; […]