Pubblicate dal Ministero dei Trasporti le tabelle dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa del mese di Febbraio 2020, validi per la fatturazione di Marzo 2020 Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa – mese di Febbraio 2020/fatturazione di Marzo 2020 Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Archivio Autore: Mwinkler
Trasmettiamo, in allegato, le circolari pubblicate in data odierna sul sito ANITA www.anita.it. 8.129 – NORMATIVA FISCALE – Decreto Legge “Cura Italia” – Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione tramite F24 del credito d’imposta di cui all’articolo 65 – Risoluzione Agenzia delle entrate n. 13/E del 20 marzo 2020 8.130 – NORMATIVA FISCALE […]
Il provvedimento con le nuove misure restrittive annunciate dal premier Giuseppe Conte entrerà in vigore da domani lunedì 23 marzo e durerà almeno fino al 3 Aprile. Per conoscere l’elenco di ciò che sarà aperto e chiuso occorrerà attendere che sarà messo nero su bianco il decreto. La ratio è quella indicata dallo stesso Conte: […]
Regole per il contenimento della diffusione del Covid19, per la sicurezza dei lavoratori e dei viaggiatori nei settori del trasporto e della logistica. Sono stabilite nel protocollo siglato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con le organizzazioni di categoria e le rappresentanze sindacali. Ogni settore nell’ambito trasportistico e della logistica, comprese le filiere degli […]
Via libera dei 27 ministri dei trasporti europei alle corsie prioritarie per il trasporto merci. L’obiettivo è quello di garantire il flusso regolare dei beni essenziali, come generi alimentari e medicine, dopo i problemi causati dai blocchi alle frontiere reintrodotti da alcuni Stati (sono 12 al momento) per far fronte all’emergenza Covid-19. Sul tavolo del […]
La Commissione europea ha appena adottato una Comunicazione in cui spiega nel dettaglio agli Stati membri come assicurare, nel periodo di emergenza da COVID-19, la libera circolazione delle merci e dei lavoratori del settore dei trasporti nell’UE attraverso l’istituzione di corsie preferenziali, denominate “Corsie verdi”. Ciò al fine di dare pratica attuazione agli Orientamenti per […]
Julio Viallaescusa, Presidente dell’UETR, l’Associazione europea delle OMI dell’Autotrasporto ha preso carta e penna e si è rivolto, con la lettera che pubblichiamo in allegato, alla Commissaria Europea ai trasporti. Non soltanto, come pure è giusto e necessario, per rivendicare l’opera spesso sin troppo misconosciuta i migliaia e migliaia di imprese e di decine di […]
Al fine di fornire un quadro quanto più esaustivo possibile pubblichiamo, in allegato alla presente news, un documento riepilogativo riguardante le misure di contenimento del COVID-19, attuate dai vari Paesi europei, che interessano il settore del trasporto merci. La realizzazione del documento è stata resa possibile grazie alla collaborazione con le altre Associazioni delle imprese […]
L’adozione di un’azione collettiva, coordinata e flessibile a livello comunitario per garantire la libera circolazione e la regolarità dei flussi di trasporto, il riconoscimento del principio della solidarietà e la necessità di un approccio coeso all’interno dell’Unione Europea. Solo un fronte comune e compatto può superare questa emergenza, queste le priorità condivise oggi nel corso […]
Sospesi per un mese i viaggi non essenziali nello spazio Schengen ma impegno a mantenere la libera circolazione delle merci all’interno dei Paesi Ue. È questa la posizione emersa in serata nel vertice straordinario dei capi di Stato e di Governo europei sull’emergenza Covid 19. I leader hanno dato il loro “political endorsement” alla proposta […]