Si informa che a seguito della azione della FAI-Conftrasporto che ha espressamente richiamato – durante l’audizione in Commissione Trasporti alla Camera relativa al recepimento della nuova direttiva sulla CQC – le criticità legate alla emergenza coronavirus, la Commissione trasporti – nella disamina del disegno di legge di conversione del decreto-legge 23 febbraio 2020, recante misure […]
Archivio Autore: Mwinkler
Un memorandum d’intesa fra l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e la compagnia pubblica che gestisce il Baku International Sea Trade Port, è stato firmato nel corso del Business Forum Italia-Azerbaijan tenutosi ieri alla Farnesina e aperto dal presidente della Repubblica dell’Azerbaijan, Ilham Aliyev, in visita ufficiale in Italia, e dal ministro degli […]
La Commissaria UE ai Trasporti Adina-Ioana Vălean ha presentato stamattina 20 febbraio 2020 alla Commissione TRAN del Parlamento europeo le priorità della Commissione europea nei trasporti per i prossimi mesi. Oltre a riferire sui principali elementi della futura strategia per una mobilità sostenibile (digitalizzazione, carburanti alternativi e infrastrutture, sicurezza stradale), è anche intervenuta sulla questione Brennero. […]
Si pubblica in allegato il calendario mensile delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri. Queste informazioni sono pervenute dall’IRU‐International Road Transport Union. Trattasi di informazioni in costante verifica ed aggiornamento, soprattutto nel caso di particolari periodi feriali infrasettimanali. Le verifiche vengono svolte sulla base delle informazioni provenienti o raccolte da ulteriori e diverse fonti informative. […]
Dopo un complesso e lungo percorso compiuto nel Parlamento Europeo e nel Trilogo, culminato con l’accordo provvisorio del dicembre 2019 tra Consiglio ed Europarlamento, il Primo Pacchetto Mobilità potrebbe compiere un passo indietro per i dubbi espressi dalla Commissione Europea, che è l’organismo che ha proposto il Pacchetto stesso (poi modificato nel percorso parlamentare). Dopo avere […]
Il trasporto stradale di merci è un settore economico in crescita, che comprende molte professioni. Zoom su 3 profili particolarmente ricercati dai recruiter e sulle principali competenze richieste. L’autista esperto nella guida di un veicolo per il trasporto merci Le sue attività di trasporto possono essere regionali, nazionali o internazionali. È principalmente responsabile della sicurezza […]
Per gli operatori del trasporto merci gli ultimi mesi sono stati un calvario. Un Paese da codice rosso. Da Nord a Sud, dalle Alpi alla Sicilia, per il trasporto merci e per gli operatori della logistica gli ultimi mesi sono stati un calvario. La carenza di nuove infrastrutture si è avvertita ancora di più a […]
Anche il governo contro i blocchi ai Tir decisi dal Tirolo al Brennero. La visita del ministro alle infrastrutture Paola De Micheli e della commissaria ai trasporti ed al traffico dell’Unione Europea, Adina Vălean al cantiere del Tunnel di Base del Brennero hanno rinfocolato lo scontro Italia-Austria sui blocchi dei Tir al Brennero. Blocchi, attuati soprattutto in occasioni […]
Confartigianato Trasporti: grave che il Governo introduca ulteriori oneri e costi a carico dei piccoli imprenditori. Dal 1° aprile operativi i nuovi obblighi per i depositi ed i distributori di carburante ad uso privato. Tramonta l’ipotesi di uno slittamento della norma introdotta col Decreto Fiscale (DL n.124 del 26 ottobre 2019) convertito con la Legge […]
Versasti gli incentivi a 7 imprese delle 11 liquidabili. Nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stato pubblicato un nuovo decreto di pagamento relativo ai contributi agli investimenti del 2016 (riguardanti i contributi relativi alle domande presentate dalle aziende entro il 15 aprile 2017). Con questo decreto sono […]