Secondo la Coldiretti l’impennata del costo del petrolio avrà degli effetti pesanti sul costo dei trasporti delle merci. “In un Paese come l’Italia dove l`85% dei trasporti commerciali avviene per strada l’impennata del costo del petrolio e il conseguente rincaro dei carburanti ha un effetto valanga sulla spesa con un aumento dei costi di trasporto […]
Archivio Autore: Mwinkler
Sono stati differiti dal decreto milleproroghe gli incrementi tariffari per la quasi totalità della rete autostradale. Differiti dal decreto milleproroghe gli incrementi tariffari previsti dal prossimo 1° gennaio 2020 per la quasi totalità della rete autostradale. La norma, infatti, per le Concessionarie per le quali il periodo regolatorio è pervenuto a scadenza (RAV, SAT, Strada […]
La dichiarazione telematica per ottenere il rimborso è disponibile sul software presente nel sito dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli. L’Agenzia delle Dogane, con nota Prot. 224124/RU del 19 dicembre scorso, ha resto noto che potrà essere presentata la richiesta per il rimborso delle accise dal 1° al 31 gennaio 2020 sui consumi di gasolio effettuati nel […]
Dopo riunioni, audizioni e triloghi naufragati, si è giunti infine ad un accordo di compromesso il 12 dicembre a notte inoltrata. Sono stati necessari 2 anni e mezzo (le proposte della Commissione risalgono al maggio del 2017) per chiudere un problema che è apparso essere molto più grave, delicato e nevralgico di quanto non fosse […]
L’Unione Europea sostiene lo sviluppo del porto di Trieste con 45,5 milioni di euro di nuove risorse. La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha firmato oggi a Trieste un prestito di 39 milioni con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, a cui si aggiungono 6,5 milioni da parte della UE con i […]
Ecco i giorni nei quali i camion non potranno corcolare, salvo le consuete deroghe. Ecco il calendario dei divieti di circolazione per i camion con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate – Domenica 22 dicembre dalle 09.00 alle 22.00 – Martedì 24 dicembre dalle 09.00 alle 14.00 – Mercoledì 25 dicembre dalle 09.00 alle 22.00 – Giovedì […]
Stop del Coreper ai documenti cartacei per lo scambio di informazioni nel settore. Digitalizzazione dei dati nel trasporto merci, avanti tutta. L’Europa accelera sul fronte promuovendo un quadro giuridico uniforme per l’uso di informazioni elettroniche sul trasporto merci in tutte le modalità utilizzate. L’obiettivo è permettere alle imprese di fornire più facilmente alle autorità informazioni in formato digitale. La […]
Confartigianato Trasporti informa che il Ministero dei Trasporti ha diffuso una comunicazione con cui ricorda che le autorizzazioni internazionali al trasporto di merci relative all’anno 2019 scadranno alle 24.00 del 31 Gennaio 2020, tranne quelle bilaterali che interessano Israele, la Svizzera e il Kyrgyzstan che scadranno, invece, il prossimo 31 dicembre 2019. Fonte: CONFARTIGIANATO TRASPORTI
Qual è il potenziale di trasporto dal Vecchio Continente all’Impero Celeste? Come si potrebbe ridurre i tempi di consegna su questa rotta? Questi problemi preoccupano i fornitori di servizi logistici su entrambi i lati della Nuova via della seta. Le risposte sono state cercate il 19 novembre 2019 a Varsavia alla conferenza UTLC ERA (United […]
Le aree di sosta rispondono agli standard previsti per la classificazione di livello 3 Stelle. Dekra, l’ente certificatore tedesco riconosciuto dall’Unione Europea, ha stabilito che le aree di sosta di Sdag rispondono agli standard previsti per la classificazione di livello 3 Stelle. Ma non finisce qua, Interporto Gorizia sta predisponendo i passi necessari per un intervento migliorativo dell’illuminazione […]