Archivio Autore: Mwinkler

Pacchetto mobilità: nuove regole per il settore per una vera concorrenza leale

Dopo una trattativa no stop di alcuni giorni, il trilogo (vale a dire il processo che vede le tre Istituzioni UE Parlamento, Consiglio e Commissione allo stesso tavolo per adottare le norme), ha finalmente prodotto un accordo sul testo, con importanti decisioni relative alle norme sul trasporto stradale internazionale. Il Presidente di Confartigianato Trasporti e […]

Divieti di circolazione: nuove precisazioni sui viaggi a vuoto

Approfondimento del Ministero degli Interni sulle deroghe prefettizie ai divieti di circolazione fuori i centri abitati . Il Ministero dell’Interno, con una nota inviata alle Prefetture lo scorso 2 dicembre, ha fornito delle ulteriori precisazioni riguardo all’applicazione delle deroghe prefettizie ai divieti di circolazione dei mezzi pesanti fuori i centri abitati sui viaggi a vuoto, […]

Autorità dei trasporti e Antitrust rinnovano protocollo d’intesa

L’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità garante della concorrenza e del mercato hanno rinnovato per la durata di tre anni il protocollo d’intesa che definisce il quadro della collaborazione tra le due istituzioni. La collaborazione è finalizzata a perseguire una più efficace azione di AGCM e ART in ambiti attinenti alle rispettive sfere di […]

Polizia: al via la campagna europea ”Alcohol and Drugs”

Dal 9 al 15 dicembre controlli a tappeto anche ai conducenti di veicoli pesanti e commerciali. Il Network Europeo delle Polizie Stradali “TISPOL” ha programmato nel periodo dal 9 al 15 dicembre 2019 l’effettuazione della campagna europea congiunta denominata “Alcohol and Drugs” (Alcool e Droghe). TISPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, […]

Cina: il più grande porto marittimo limita emissioni navali

Qinhuangdao, il più grande porto per il trasporto di carbone della Cina, ha adottato un regolamento per contrastare le emissioni nell’atmosfera delle navi. Lo annunciano le autorità locali. Il regolamento, che è entrato in vigore il 1° dicembre, stabilisce che le navi che emettono “fumo nero visibile” per tre minuti e oltre saranno punite. Secondo […]

A4, dal 10 dicembre prossimo scatta il divieto per i veicoli ADR

Il divieto di circolazione sarà attivo da martedì 10 dicembre 2019 fino al 31 maggio 2021. Informiamo che nella giornata del 25 novembre scorso, la Direzione II Tronco di Milano della Società Autostrade ha emesso un’ordinanza relativa al divieto di circolazione dei mezzi con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, in regime di ADR (merci […]

Nuova tassa container, Fedespedi: ”Grave danno per la competitività del nostro sistema logistico-portuale”

Desta sconcerto e forti perplessità la notizia appresa, direttamente dai giornali, dell’approvazione in Commissione finanze della Camera dei Deputati dell’emendamento al Dl Fiscale che prevede l’istituzione di un “contributo unificato sui container sbarcati e imbarcati nei porti dello Stato, anche se non contenenti merci”.  Tale provvedimento, per quanto è dato comprendere, presenta non pochi interrogativi […]

Guidare in autunno: i rischi da evitare

Nebbia, pioggia e oscurità sono solo alcuni dei pericoli nei quali si può incappare. L’autunno è un piccolo assaggio dell’inverno… L’atmosfera di questa stagione rimane piacevole e tranquilla… Ma quando arriva, le strade sono pericolose! In questo articolo vengono elencati alcuni dei rischi che vanno evitati per forza. Gli animali selvatici Siccome le giornate sono […]

Le merci risalgono la corrente

«Per la prima volta nella storia, c’è un andamento dei trasporti che è scisso da quello del Pil». A sottolineare questa situazione è Ivano Russo, direttore generale di Confetra. Una situazione che è determinata in maniera rilevante dal peso, sempre più forte, che l’e-commerce e i servizi diretti ai consumatori hanno sulla logistica. Se la […]

Incentivi Formazione 2019: via al finanziamento dei progetti delle imprese di autotrasporto

L’attività formativa deve essere avviata a far data dal 18.03.2020 e concludersi entro il 31.07.2020. Nella Gazzetta Ufficiale n.277 del 26-11-2019 sono stati pubblicati i Decreti ministeriali con le modalità operative per l’erogazione dei contributi per l’avvio di progetti di formazione professionale nel settore dell’autotrasporto. Il decreto ministeriale 22 luglio 2019 e le successive modificazioni […]