Archivio Autore: Mwinkler

Brennero vietato alle merci italiane, scende in campo Giuseppe Conte

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte scende in campo contro i divieti di transito per i camion introdotti dall’Austria nel corridoio del Brennero definendoli “contrari ai principi cardine dell’Ue sulla libera circolazione delle merci e dei servizi” e confermando che, proprio per questa ragione, le decisioni unilaterali adottate da Austria e Tirolo “sono state denunciate […]

Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa per la fatturazione di Febbraio 2020

Pubblicate dal Ministero dei Trasporti le tabelle dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa del mese di Gennaio 2020, validi per la fatturazione di Febbraio 2020 Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa – mese di Gennaio 2020/fatturazione di Febbraio 2020 Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Porto, rivoluzione viabilità a Genova: 5mila tir avranno strade dedicate

3500 tir in meno entro tre anni dalla viabilità ordinaria genovese: un obbiettivo importante quello per il porto di Genova che si propone così di rivoluzionare il traffico a terra. Traffico che in prospettiva, fra 5 anni, quando sarà a regime anche il nuovo terminal Bettolo, sarà di 4.800 mezzi pesanti in transito dal bacino […]

Polizia stradale, parte Truck and Bus: controlli su bus e mezzi pesanti

Il Network Europeo delle Polizie Stradali “TISPOL” ha programmato nel periodo dal 10 al 16 febbraio 2020 l’effettuazione della campagna europea congiunta denominata “Truck and Bus”. TISPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata nel 1996 sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale aderiscono tutti i Paesi Membri, tranne la Grecia e la Slovacchia, […]

Telefono alla guida: via la patente e multe fino a 2.500 euro

Dal divieto di fumo e cellulare alla guida ai nuovi limiti in autostrada, ecco le principali novità del testo della Riforma del Codice della Strada 2020 che oggi inizia il suo iter per l’approvazione in Parlamento di Annamaria Villafrate – Negli ultimi sei mesi la riforma al codice della Strada iniziata a luglio 2019 ha subito una battuta d’arresto […]

Autostrade, programmati 7,5 miliardi di euro tra investimenti e manutenzioni

In crescita del 40% le spese di manutenzione rispetto al quadriennio precedente, in linea con le interlocuzioni con il MIT. Il Consiglio di Amministrazione di Autostrade per l’Italia Spa ha approvato le linee guida del piano strategico 2020-2023, che contiene le principali direttrici di trasformazione e cambiamento della società. Il nuovo piano è focalizzato su […]

La Baviera rimette in dubbio il tunnel del Brennero

“Non è detto che ce ne sia bisogno”. Ma intanto la progettazione prosegue. La realizzazione del tunnel del Brennero fa segnare un’altra battuta d’arresto. Questa volta a rimettere in discussione l’opera e la sua utilità è la Germania, o meglio il governo del Lander della Baviera. In una lettera indirizzata al consiglio di amministrazione di […]

Divieti di circolazione all’estero: mese di Febbraio 2020

Si pubblica in allegato il calendario mensile delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri. Queste informazioni sono pervenute dall’IRU‐International Road Transport Union. Trattasi di informazioni in costante verifica ed aggiornamento, soprattutto nel caso di particolari periodi feriali infrasettimanali. Le verifiche vengono svolte sulla base delle informazioni provenienti o raccolte da ulteriori e diverse fonti informative. […]

Fatturazione elettronica autotrasporto: approfondimento sulla fattura riepilogativa

L’Agenzia delle Entrate, fornendo risposta tramite l’interpello n.8 del 21 gennaio scorso (scaricabile in allegato), ha chiarito alcuni aspetti riguardanti le formalità legate alla descrizione in fattura delle prestazioni principali effettuate, da parte di un’impresa di autotrasporto merci per conto di terzi, nell’arco del mese per conto dello stesso committente e sulla fatturazione separata delle […]

Arriverà la Cqc per tutti

Esteso l’obblico a tutti coloro che guidano veicoli che richiedono patente C o CE. Il Consiglio dei ministri del 23 gennaio 2020 ha approvato il provvedimento che recepisce la modifica della Direttiva 2003/59/CE estendendo l’obbligo della Carta di qualificazione professionale dell’autista a tutti coloro che guidano veicoli che richiedono patente C o CE. Il conseguimento […]