Numeri tutti in crescita, e in modo significativo, per quella che va in archivio come l’edizione record di Made in Steel, la principale Conference & Exhibition del Sud Europa dedicata alla filiera dell’acciaio. L’evento, conclusosi giovedì 16 maggio al termine di una tre giorni articolata su business e convegni, ha fatto registrare presenze che si sono attestate a 16.520, in […]
Archivio Autore: Mwinkler
L’impianto friulano ha presentato il GoFoodLog, il nuovo polo logistico agroalimentare specializzato nella gestione di prodotti a temperatura controllata che mira ad affermarsi come piattaforma per i mercati del Centro ed Est Europa. GoFoodLog (Gorizia Food Logistics) è la nuova piattaforma logistica di Gorizia per l’agroalimentare fresco e congelato realizzato nel Padiglione C a fronte […]
Il porto di Trieste acquisisce centralità. Il Porto di Trieste, complice l’attenzione mediatica derivante dagli investimenti cinesi e una congiuntura economica favorevole, continua a crescere. Lo conferma Zeno D’Agostino, Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale, che racconta all’Ansa FVG come la stessa città giuliana acquisti sempre più “centralità”. “In questo momento a Trieste c’è […]
Lo scorso giovedì 9 Maggio 2019 InRail ha inaugurato l’Officina Manutenzione Rotabili a Udine. Presenti alla cerimonia istituzionale Massimiliano Fedriga, Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Pietro Fontanini, Sindaco di Udine, Loris Michelini, Vice Sindaco e Assessore alla Mobilità, Lavori Pubblici, Edilizia Scolastica, Anna Mareschi Danieli, Presidente Confindustria Udine, Giancarlo Laguzzi, Presidente Fercargo, Tullio Bratta, Amministratore Delegato Inter-rail SpA e lo storico Claudio […]
Ecco il perché di un successo. È la contract logistic il primo settore nell’Emilia Romagna per dinamica dell’occupazione e il terzo per peso dei lavoratori dipendenti di settore sul totale dei dipendenti regionali. E’ questo uno dei dati più interessanti emersi nel corso dell’incontro didattico-formativo organizzato dalla L.Transport presso la sede nel centro logistico di Castelsangiovanni […]
La conferma arriva direttamente dagli uffici austriaci di Felb. Doveva rappresentare un’alternativa all’aereo ma anche l’ultimo collegamento ferroviario merci diretto fra Cina e Italia lanciato lo scorso febbraio ha avuto vita breve. A fine 2017 ci aveva provato il Polo Logistico di Mortara insieme a Beijng Changjiu Logistics Corporation ma il tentativo non era andato nemmeno […]
Sono 58 miliardi di euro gli investimenti previsti nel nuovo Piano Industriale 2019-2023 del Gruppo FS Italiane. Un impegno record, un valore mai così alto, che conferma il Gruppo quale primo investitore in Italia, con punte fino a 13 miliardi all’anno (+75% vs i 7,5 miliardi del 2018). Uno sforzo, sostenuto per il 24% con risorse di Gruppo, che potrà […]
UniCredit e Unindustria hanno siglato un accordo con gli industriali di Napoli. Un settore in crescita ed in fase di profonda trasformazione, che vede le aziende italiane crescere con un tasso medio annuo del 5%, 6,3% di redditività e un fatturato di oltre 70 miliardi di euro (il 93% delle imprese registra un fatturato al […]
Il problema è stato sollevato l’altro giorno dal colosso Hupac. Da una parte la richiesta dei Verdi di accelerare il passaggio del trasporto delle merci dalla gomma alla rotaia e dall’altra la consapevolezza che si tratterà di una rivoluzione “lumaca”, quando sono passati 25 anni dalla firma in Svizzera della legge sull’Iniziativa delle Alpi per […]
Inizia a Francoforte la sperimentazione “nel traffico reale” del progetto Elisa. Inizia in Germania la sperimentazione “nel traffico reale” del progetto di mobilità elettrica Elisa (Electrified, Innovative Heavy Traffic on the Autobahn), condotto da Hessen Mobil e sviluppato da Siemens in collaborazione con Scania e che punta a sviluppare soluzioni ecologiche per il trasporto merci […]