Hupac acquisisce il 44% dell’Interporto di Novara. È il colosso svizzero del trasporto intermodale Hupac che attraverso la controllata Combiconnect si è aggiudicato, per il momento in via provvisoria, le quote azionarie messe in vendita da Finpiemonte partecipazioni (30,06%) e da Sito (13,8%) in Cim, immobiliare a cui fa capo il centro interportuale merci di Novara. […]
Archivio Autore: Mwinkler
Previsti tempi di attesa significativi per i conducenti sulle autostrade A93 e A8 in entrambe le direzioni. La polizia bavarese prevede congestioni del traffico di almeno 50 km il giorno 26 aprile a causa dei blocchi di transito previsti. Sono previsti tempi di attesa significativi per i conducenti sulle autostrade A93 e A8 in entrambe […]
La decisione rappresenta una violazione del principio della libera circolazione delle merci. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, torna a scrivere al Commissario europeo ai Trasporti, Violeta Bulc, per ribadire con ancora più forza la propria contrarietà nei confronti delle misure restrittive per l’autotrasporto previste unilateralmente dal Tirolo. E lo fa, questa volta, […]
A pochi giorni dall’ennesima scadenza entro la quale dovrebbe esser definitivamente fissati i termini della BREXIT e delle conseguenti mofìdifiche alle norme che regolano i rapporti tra Gran Bretagna ed Unione Europea, vige ancora la massima incertezza su cosa davvero ci attenda e, soprattutto, cosa attenda quei trasportatori che si recano periodicamente nel Regno Unito […]
Il DM 12/2/2019 modifica le date di entrate in vigore degli allegati agli Accordi citati. Con Decreto del 12 febbraio 2019 il Ministero delle Infrastrutture recepisce la direttiva (UE) n. 2018/1846 che modifica gli allegati della direttiva n. 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa al trasporto interno di merci pericolose, aggiornandola al progresso tecnico e scientifico. Pertanto, il DM […]
Non solo logistica ma anche scienza per essere unici. Dalle prospettive dei flussi di traffico marittimo allo sviluppo dei trasporti e della logistica; dall’utilizzo delle energie rinnovabili ai nuovi orizzonti dell’innovazione tecnologica: sono questi alcuni dei temi affrontati nel corso del convegno ”Disegnare il porto del futuro: Horizon 2030”, conferenza di metà mandato del progetto […]
Per combattere pratiche illegali e migliorare condizioni lavoro, BRUXELLES – Norme chiare sulla retribuzione dei conducenti e sui periodi di riposo, ma anche un limite di tre giorni per i trasporti di ‘cabotaggio’ ed infine meno controlli, ma più efficaci e su strada. Sono i punti salienti del testo sul pacchetto mobilità approvato oggi dal parlamento europeo […]
Modifiche su velocità, foglio rosa e patente. Sì agli scooter 125 in autostrada. Patente non nel portafoglio sempre e comunque, foglio rosa più duraturo, limiti di velocità forse un po’ più alti, parcheggio su strisce blu gratuito per i disabili. Sono queste alcune delle novità in ballo con la riforma del codice della strada, all’esame della commissione […]
Impegno a sostegno del settore per ulteriori 20 milioni di euro nel primo strumento normativo. ROMA – Approvata questa mattina, durante il tavolo dell’autotrasporto merci, la proposta fatta dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti di ripartizione delle risorse a sostegno del settore. Lo stanziamento di 240 milioni di euro, sul triennio 2019-2021, previsto dal Mit […]
L’obiettivo è accelerare i tempi di sviluppo e vendere negli Stati Uniti veicoli senza pilota. Daimler Trucks spinge sulla commercializzazione dei camion-robot: la divisione del gruppo automobilistico tedesco ha acquisito l’americana Torc Robotics una specialista dei software per mezzi pesanti driverless. Daimler Trucks ha indicato in una nota per la stampa di aver rilevato la quota di maggioranza della […]