Per combattere pratiche illegali e migliorare condizioni lavoro, BRUXELLES – Norme chiare sulla retribuzione dei conducenti e sui periodi di riposo, ma anche un limite di tre giorni per i trasporti di ‘cabotaggio’ ed infine meno controlli, ma più efficaci e su strada. Sono i punti salienti del testo sul pacchetto mobilità approvato oggi dal parlamento europeo […]
Archivio Autore: Mwinkler
Modifiche su velocità, foglio rosa e patente. Sì agli scooter 125 in autostrada. Patente non nel portafoglio sempre e comunque, foglio rosa più duraturo, limiti di velocità forse un po’ più alti, parcheggio su strisce blu gratuito per i disabili. Sono queste alcune delle novità in ballo con la riforma del codice della strada, all’esame della commissione […]
Impegno a sostegno del settore per ulteriori 20 milioni di euro nel primo strumento normativo. ROMA – Approvata questa mattina, durante il tavolo dell’autotrasporto merci, la proposta fatta dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti di ripartizione delle risorse a sostegno del settore. Lo stanziamento di 240 milioni di euro, sul triennio 2019-2021, previsto dal Mit […]
L’obiettivo è accelerare i tempi di sviluppo e vendere negli Stati Uniti veicoli senza pilota. Daimler Trucks spinge sulla commercializzazione dei camion-robot: la divisione del gruppo automobilistico tedesco ha acquisito l’americana Torc Robotics una specialista dei software per mezzi pesanti driverless. Daimler Trucks ha indicato in una nota per la stampa di aver rilevato la quota di maggioranza della […]
Portualità e futuro: dalle prospettive dei flussi di traffico marittimo allo sviluppo dei trasporti e della logistica, dall’utilizzo delle energie rinnovabili ai nuovi orizzonti dell’innovazione tecnologica. Di questi e molti altri argomenti, al contempo globali e locali, si discuterà giovedì 4 aprile al Molo IV di Trieste a partire dalle ore 9.00 durante il convegno […]
La società di trasporti ungherese Waberer’s ha chiuso il 2018 con una perdita di 13,9 milioni di euro, a fronte di un utile di 21,4 milioni registrato nel 2017. Proprio per questo il nuovo amministratore delegato, il tedesco Robert Ziegler, giunto in azienda all’inizio di quest’anno (e quindi, presumibilmente, già con un sentore del nuovo […]
La mattina di 27 marzo 2019 era in calendario la discussione sul primo Pacchetto Mobilità proposto dalla Commissione Europea ma gli europarlamentari hanno deciso di rinviarlo in Commissione Trasporti per filtrare l’enorme mole di emendamenti. Stamane è arrivato l’ennesimo rinvio per l’approvazione del primo Pacchetto Mobilità, quello più contrastato perché prevede importanti modifiche alle norme sui […]
La decisione della Giunta è una diretta conseguenza di una delibera dell’assessore alle Infrastrutture. Il Porto di Trieste riceverà 4 milioni di euro dalla Regione. Il fine è di rafforzare grandemente il trasporto intermodale, onde realizzare quel collegamento nave-treno progettato tanto negli accordi con l’Austria, quanto con la Cina. La decisione della Giunta è una diretta conseguenza di una delibera […]
Firmato oggi a Roma l’accordo di cooperazione tra il porto di Trieste e il gruppo cinese China Communication Construction Company – CCCC che favorirà l’infrastrutturazione in Centro Europa e aumenterà le possibilità di accesso dei prodotti delle piccole e medie imprese italiane presso i mercati cinesi. Alla presenza dei capi di stato di Italia e […]
Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Orientale Zeno D’Agostino ha firmato oggi, presso la Sala Rossa della Torre del Lloyd a Trieste, due memorandum of understanding per implementare le relazioni ferroviarie tra il porto di Trieste e l’hinterland di riferimento nel Centro-est Europa: il primo con le società ferroviarie ÖBB-INFRA e Rete […]