La ricerca sottolinea che il venti percento dei viaggi dei veicoli industriali avviene a vuoto. Una ricerca di Automotive Aftermarket Intelligence evidenzia le debolezze del sistema italiano del trasporto merci e della logistica nel contesto europeo. Nell’Unione Europea, l’autotrasporto impiega tre milioni di persone e 6,6 milioni di veicoli industriali pesanti. Automotive Aftermarket Intelligence ha voluto analizzare […]
Archivio Autore: Mwinkler
Quasi 10 mila treni movimentati (+ 12%) e 210 mila camion tolti dalla strada. TRIESTE – Crescita costante e chiusura d’anno ancora da record per i traffici dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale che include i porti di Trieste e Monfalcone. Assieme i due scali hanno movimentato più di 67 milioni di tonnellate: […]
Il progetto prevede nuovi raccordi ferroviari e stradali e attracchi ro-ro. La piattaforma logistica di Trieste, di cui Interporto Bologna detiene il 13,33% del partenariato, continua la sua crescita. Il progetto prevede progettazione, costruzione, manutenzione e gestione della piattaforma logistica tra lo scalo Legnami e l’ex Italsider, nell’hub portuale di Trieste, recuperando all’utilizzo portuale un’ampia superficie inizialmente […]
Si pubblica in allegato il calendario mensile delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri. Queste informazioni sono pervenute dall’IRU‐International Road Transport Union. Trattasi di informazioni in costante verifica ed aggiornamento, soprattutto nel caso di particolari periodi feriali infrasettimanali. Le verifiche vengono svolte sulla base delle informazioni provenienti o raccolte da ulteriori e diverse fonti informative. […]
Si acceleri sul ricambio del parco truck. Oggi la logistica, a livello europeo, ha un ruolo sempre più importante nel settore dell’autotrasporto ed è un’attività in continuo sviluppo grazie alle tecnologie legate alla connettività. Che ci sia molto da fare, in Italia, lo si desume da un dato ben noto, ma comunque allarmante, e cioè […]
Urgono misure immediate. Rinnovare il parco mezzi è un imperativo che non si può più disattendere: a dirlo, 13 associazioni dell’autotrasporto unite per far luce sulla necessità di rinnovamento Sicurezza e sostenibilità al primo posto. E’ questo il senso di un comunicato stampa congiunto diramato da 13 associazioni di categoria che fanno luce sullo stato […]
Clicca sul link per le restrizioni ala viabilità https://www.iru.org/global-search?text=driving+restrictions Autotrasporto – ADR – Si rammenta la scadenza annuale del 28 febbraio entro cui i consulenti alla sicurezza per il trasporto merci pericolose (d.lgvo n. 35/2010) devono redigere la relazione sullo svolgimento dell’attività dell’impresa ai fini della sicurezza. Trasporti internazionali – Scadenze autorizzazioni bilaterali – Si […]
1719-2019: celebrazioni per la fondazione del Porto Franco di Triste. Il 18 marzo 1719 l’imperatore Carlo VI ha istituito il Porto Franco di Trieste. Una “patente” che ha mutato il corso della storia della città e anche dell’impero d’Asburgo prima e dei mercati europei poi. In questi tre secoli, infatti, lo scalo giuliano ha avuto […]
Convegno su logistica e trasporti organizzato dall’AiFOS. Il 7 febbraio 2019 a Brescia un convegno gratuito si soffermerà sulla sicurezza nella logistica e nei trasporti con particolare riferimento all’evoluzione dei due settori e alle più idonee strategie di prevenzione. Ci sono attività e settori lavorativi, come il settore dei trasporti e della logistica, dove malgrado il numero di […]
Sono 20 i milioni di euro, destinati a rimborsare gli autotrasportatori che dal 15 agosto al 31 dicembre 2018 hanno dovuto affrontare spese supplementari in seguito al crollo del viadotto Polcevera sull’autostrada A10. Lo stanziamento è già stato firmato dal ministro dei Trasporti e la somma già trasferita al commissario straordinario per passarli all’Autorità di Sistema […]