Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi dazi doganali USA: ecco cosa cambia per le importazioni di camion da Messico e Canada A partire dal 1° novembre 2025, entreranno in vigore nuovi dazi sui camion importati negli Stati Uniti, pari al 25% del valore. Lo ha annunciato Donald Trump sulla sua piattaforma Truth […]
Archivio Autore: Mwinkler
Nel cuore di una trasformazione globale, tra guerre commerciali, crisi geopolitiche e transizioni ecologiche, il reshoring si impone come una delle risposte più concrete alle fragilità della globalizzazione. Non più semplice strategia industriale, ma scelta sistemica: riportare la produzione nei paesi d’origine significa oggi riconquistare controllo, resilienza e sostenibilità. Negli anni Duemila, la delocalizzazione sembrava […]
Il Commissario del Governo della Provincia di Bolzano ha emesso un decreto che vieta la circolazione in direzione nord sull’Autostrada del Brennero A22, nel tratto da Vipiteno al confine di Stato, ai mezzi pesanti superiori a 3,5 tonnellate nel periodo tra il 6 e il 17 ottobre 2025, dal lunedì al giovedì, dalle 22:00 alle 05:00 […]
Trump annuncia tariffe del 25% sui camion e del 100% sui farmaci di marca stranieri: sicurezza nazionale e protezionismo al centro. Dal 1° ottobre 2025 entreranno in vigore nuovi dazi commerciali negli Stati Uniti, annunciati dal presidente Donald Trump tramite un post su Truth. Le misure riguarderanno due settori strategici: i camion pesanti e i prodotti farmaceutici di marca o […]
Stop ai camion oltre 7,5 tonnellate su A12 e A13 in occasione della Giornata dell’Unità Tedesca. Escluse alcune categorie essenziali Il 3 ottobre 2025, in occasione della Giornata dell’Unità Tedesca, entreranno in vigore restrizioni straordinarie per i veicoli pesanti in Tirolo. Il Ministero federale austriaco per la Protezione del Clima, Ambiente, Energia, Mobilità, Innovazione e Tecnologia ha disposto un divieto di circolazione […]
La Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo, meglio nota con l’acronimo inglese UNCTAD, è l’organismo internazionale che monitora e analizza le dinamiche economiche globali con particolare attenzione ai paesi in via di sviluppo e ogni anno pubblica il “Review of Maritime Transport”, un rapporto di riferimento per il settore logistico e marittimo. […]
IRU chiede alle Nazioni Unite regole condivise per gli autisti professionali, puntando su formazione e qualifiche per ridurre gli incidenti stradali. La International Road Transport Union (IRU) ha chiesto alle Nazioni Unite di stabilire standard globali per gli autisti professionali, sottolineando come la mancanza di qualifiche uniformi stia minando sicurezza ed efficienza del trasporto a […]
A luglio 2025, Descartes Systems Group e SAPIO Research hanno condotto la nona edizione del Global Transportation Benchmark Survey, coinvolgendo 616 spedizionieri e fornitori di servizi logistici (LSP) in Nord America ed Europa. L’indagine ha fotografato lo stato dell’adozione dell’intelligenza artificiale generativa (Gen AI) nella gestione dei trasporti, rivelando un settore in rapida trasformazione digitale. Quasi tutti usano l’AI generativa Il […]
Andrea e Tomaso Winkler alla recente Assemblea di Anita La digitalizzazione del trasporto merci si conferma oggi come una leva strategica per la competitività delle imprese e per l’evoluzione dell’intero comparto logistico. È questo il messaggio centrale emerso dall’Assemblea ANITA 2025, intitolata “La velocità del cambiamento – Tra innovazione e nuovi equilibri globali”, che ha […]
Per urgenti lavori di ristrutturazione del ponte Lueg lungo la A/13 Brennerautobahn in Tiorolo, dal 6 al 17 ottobre 2025, dalle ore 21 alle ore 5, viene vietata la circolazione dei mezzi pesanti con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t. sulle autostrade A/12 ed A/13, in entrambe le direzioni. Se la destinazione […]










