Archivio Autore: Mwinkler

Ponte di ferragosto: ultime partenze e primi rientri previsti oltre 12 milioni di spostamenti

 Questo weekend bollino rosso domani pomeriggio, venerdì 15 agosto e domenica 17 agosto. Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore venerdì dalle 7 alle 22, sabato dalle 8 alle 16 e domenica dalle 7 alle 22     Roma, 13 agosto 2025 Il quarto fine settimana di esodo estivo è segnato dalle partenze per il […]

Generative AI in Logistics Market

L’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando il settore logistico globale, offrendo soluzioni avanzate per la pianificazione, l’ottimizzazione dei percorsi, la gestione dei magazzini e l’interazione con i clienti. Secondo la ricerca ‘Generative AI in Logistics Market’ di Future Market Insight, il mercato mondiale dell’AI generativa nella logistica crescerà da 1,7 miliardi di dollari nel 2025 a 31,7 […]

Dazi, gli Stati Uniti ridisegnano la mappa degli scambi globali

Il commercio internazionale è indubbiamente entrato in una nuova era di instabilità o, come qualcuno inizia a definirla, di ‘nuova stabilità’, parafrasando la ‘nuova normalità’ post-Covid che di ‘normale’ spesso aveva ben poco.  Le tariffe sugli scambi commerciali imposte dagli Stati Uniti sotto la presidenza di Donald Trump stanno alterando in maniera profonda i flussi logistici globali, […]

Commercio con l’estero e prezzi all’import – Giugno 2025

A giugno 2025 si stima una crescita congiunturale più ampia per le esportazioni (+4,0%) rispetto alle importazioni (+3,3%). L’aumento su base mensile dell’export è maggiore per l’area extra Ue (+6,3%) rispetto a quella Ue (+1,8%). Nel secondo trimestre 2025, rispetto al precedente, l’export si riduce del 2,6%, l’import dell’1,7%. A giugno 2025 l’export cresce su […]

Prezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni – Giugno 2025

A giugno 2025, i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,5% su base mensile e del 2,5% su base annua (era +1,7% a maggio). Sul mercato interno i prezzi crescono del 2,2% rispetto a maggio e del 3,9% su base annua (da +2,7% del mese precedente). Al netto del comparto energetico, i prezzi sono stabili in […]

Tendenze trasporto merci 2025: pubblicato il nuovo report dell’Osservatorio MIT

Interporti, traffico ferroviario e trasporto aereo: ecco i dati del primo trimestre 2025 sulle merci in movimento. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato il Rapporto sulle tendenze trasporto merci 2025 relativo al primo trimestre. Il documento, elaborato dalla Struttura Tecnica di Missione e dall’Osservatorio nazionale sulla mobilità, raccoglie i dati aggiornati messi a disposizione dagli operatori logistici, Direzioni […]

TRASPORTI INTERNAZIONALI – SPAGNA – Modifiche alle norme in materia di pesi e dimensioni dei veicoli – (Ordinanza PJC 780/2025 del 21 luglio 2025)

Sulla Gazzetta ufficiale spagnola (Boletín Oficial del Estado) è stata pubblicata l’Ordinanza PJC/780/2025 che ha introdotto importanti modifiche alle norme relative ai pesi e dimensioni dei veicoli per il trasporto di merci. Le novità intervenute perseguono l’obiettivo di migliorare la sostenibilità, aumentare l’efficienza operativa dei veicoli e ridurre le emissioni di CO2 mediante una riduzione […]

Clima estremo e le conseguenze sulla logistica

L’Europa sta vivendo una fase climatica critica che, al netto degli scetticismi negazionisti, lascia traccia in più di una banca dati: secondo Copernicus, programma europeo di osservazione del comportamento climatico della Terra, il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato nel continente, con anomalie termiche superiori a +2°C rispetto alla media storica, ma il 2025 ha già fatto registrare temperature […]

Tachigrafi intelligenti SMT2: obbligo di adeguamento entro il 18 agosto 2025

Obbligo di installazione dei tachigrafi intelligenti di seconda generazione (SMT2): cosa cambia dal 18 agosto 2025 Il tachigrafo intelligente SMT2 rappresenta la seconda generazione di dispositivi obbligatori per il controllo delle attività di guida e riposo nei veicoli commerciali. Con l’avvicinarsi della scadenza del 18 agosto 2025, è fondamentale che le aziende di trasporto e i proprietari di […]

I consumi reali pro capite delle famiglie diminuiscono sia nell’area dell’euro che nell’UE

Reddito reale pro capite in calo sia nell’area euro che nell’UE Nel primo trimestre del 2025, i consumi reali pro capite delle famiglie sono diminuiti dello 0,2% nell’area dell’euro , dopo un aumento dello 0,4% nel trimestre precedente. Nello stesso periodo, il reddito reale pro capite delle famiglie è diminuito dello 0,1%, dopo un aumento dello 0,2% […]