A dicembre 2023 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , un lieve aumento congiunturale delle esportazioni (+0,9%) e una diminuzione delle importazioni (-2,5%). L’incremento su base mensile dell’export è dovuto soprattutto alle maggiori vendite di beni intermedi (+4,6%); aumentano anche le vendite di beni strumentali (+1,3%) mentre si riducono quelle di […]
Archivio Autore: Mwinkler
E’ STATO PUBBLICATO SULLA Gazzetta Ufficiale n.14 del 18.gennaio 2024 il Decreto” Disposizioni per l’erogazione delle risorse finanziarie, nel limite complessivo di spesa pari a 25 milioni di euro, destinate agli investimenti effettuati dalle imprese che esercitano attivita’ di autotrasporto di merci per conto di terzi che intendano procedere con il processo di adeguamento del […]
Il settore dei trasporti stradali è fortemente preoccupato dal fatto che ulteriori misure di controllo delle frontiere introdotte da Bulgaria e Romania per combattere l’immigrazione irregolare, nel contesto dell’adesione allo spazio Schengen, stiano avendo conseguenze sproporzionatamente negative sul trasporto e sul commercio di merci. All’interno dell’UE, per anni, i camion aspettavano periodi di tempo notevolmente […]
I porti italiani sono tra i più esposti alla crisi del Mar Rosso, causata dagli attacchi dei ribelli Houthi contro le navi mercantili che transitano dal Canale di Suez. Questa situazione ha costretto alcune compagnie di navigazione a deviare le rotte attorno al Capo di Buona Speranza, allungando i tempi di consegna di 10-15 giorni e aumentando […]
Intesa Italia-Egitto Accordi firmati al Cairo in linea col piano Mattei. È stato concluso oggi al Cairo un accordo, firmato dall’ambasciatore d’Italia, Michele Quaroni, e dal ministro dei Trasporti egiziano, Kamel el Wazir, per l’avvio di una linea marittima per il trasporto merci tra il porto italiano di Trieste e quello egiziano di Damietta. Lo […]
Il commercio globale nel 2024 si trova di fronte a un periodo di incertezza senza precedenti, alle prese con una serie di sfide geopolitiche che minacciano di rimodellare radicalmente il panorama del trasporto marittimo. Container xChange, nel suo Container Market Forecaster pubblicato ad inizio d’anno, ha evidenziato i crescenti rischi che stanno spingendo le aziende del settore dei […]
Stabiliti 5 gruppi tariffari, per i veicoli aventi 2, 3, 4 e più assi. Confartigianato Trasporti informa che è stata pubblicata la Legge n.142/23 sulla Gazzetta Ufficiale austriaca del 16 novembre 2023, che ha modificato la “Mautgesetz” del 2002 prevedendo, dal 1° gennaio 2024, il costo della Co2 come parte integrante nel calcolo del pedaggio […]
A novembre 2023 si stima una riduzione congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più marcata per le esportazioni (-2,4%) che per le importazioni (-0,6%). La flessione su base mensile dell’export riguarda entrambe le aree, Ue (-2,0%) ed extra-Ue (-2,9%). Nel trimestre settembre-novembre 2023, rispetto al precedente, l’export è stazionario, l’import registra una modesta […]
Conflitti e siccità mettono in crisi i due snodi globali, riportando le rotte commerciali indietro di oltre un secolo. Con impatto sui costi, e lo spettro di nuova inflazione. Fonte Ispi Angela Stefania Bergantino University of Bari I problemi che si stanno verificando, in contemporanea, nel canale di Suez, da cui transita circa il 12% […]
I divieti per i mezzi pesanti inizieranno dal 13 gennaio. Il calendario dei divieti di circolazione invernale 2024 per i mezzi pesanti inizierà dal 13 gennaio fino al 9 marzo e si applicherà ogni sabato, tra le 7:00 e le 15:00. I mezzi interessati sono autocarri o autoarticolati con peso lordo massimo superiore alle 7,5 tonnellate e autocarri con […]