Nel 2023, l’IRU, supportata dalle informazioni sul campo dei suoi membri, ha continuato a segnalare e analizzare la carenza globale di conducenti: un problema cronico che minaccia le reti di mobilità e le catene di approvvigionamento. Questo articolo offre una panoramica di alcuni degli sforzi dell’IRU per analizzare la situazione, aumentare la consapevolezza e promuovere […]
Archivio Autore: Mwinkler
Probabilmente ha ragione lo storico Alessandro Barbero quando afferma che i conflitti medio-orientale tra Israele ed Hamas ed est-europeo tra Russia ed Ucraina non vanno letti necessariamente in una chiave strategica comune. Tuttavia, le conseguenze, magari non designate a priori, che portano con sé vanno in una direzione comune: minare la stabilità dei passaggi commerciali attraverso alcuni […]
Altre compagnie abbandonano la rotta per Suez, mentre a Panama la situazione migliora leggermente. Continua a essere in rapidissima evoluzione la situazione dei canali marittimi più importanti al mondo. Mentre da Panama è arrivata una buona notizia per i traffici mondiali – l’autorità che gestisce l’infrastruttura ha infatti annunciato di avere innalzato a 24, dai […]
Crescita record a novembre per i veicoli commerciali: con 19.150 immatricolazioni verso le 12.623 unità dello stesso mese 2022, la crescita è del 51,7%, la più elevata dell’anno. I primi 11 mesi chiudono a +21,9% con 178.806 unità verso le 146.696 del gennaio-novembre 2022. Per l’intero 2023 si prevede una crescita del 24,4% con 200.000 […]
Nel terzo trimestre 2023 si stima una forte crescita congiunturale delle esportazioni per il Sud e Isole (+7,9%), un aumento più contenuto per il Nord-est (+1,7%) e una flessione per il Nord-ovest (-2,4%) e per il Centro (-3,9%). Nel periodo gennaio-settembre 2023, la crescita su base annua dell’export nazionale in valore (+1,0%) mostra marcate differenziazioni […]
L’Osservatorio sui macro-trend del mercato dei veicoli pesanti per il trasporto di merci e persone di Continental, giunto alla sua terza edizione, delinea un quadro dettagliato del settore dei veicoli pesanti e del traffico autostradale in Italia nel 2022, con un’analisi puntuale su immatricolazioni, tipi di alimentazione, categoria Euro e anzianità dei veicoli. Dopo la ripresa registrata […]
La manifestazione leader in Italia nel settore trasporti e logistica, dopo un attento ascolto delle aziende e degli stakeholder, è pronta a mettersi in viaggio verso il prossimo appuntamento, dall’8 all’11 maggio 2024. Milano, 14 settembre 2022. Dopo un aperto confronto con aziende e stakeholder, che ha permesso di valutare il miglior posizionamento all’interno del […]
Le regioni del Bacino Padano entro il mese di marzo 2024 dovranno provvedere ad aggiornare i rispettivi piani di qualità dell’aria. Sulla G.U. n.264 dell’11 novembre 2023 è stata pubblicata la Legge di conversione n.155 del 6 novembre 2023 del DL 12 settembre 2023, n.121, recante misure urgenti in materia di pianificazione della qualità dell’aria […]
I cantieri di manutenzione tecnica avviati lo scorso 16 ottobre sono in fase di conclusione. Al termine di nove settimane di instancabile mobilitazione e organizzazione da parte del personale del TMB-GEIE e delle imprese appaltanti, la riapertura del Traforo del Monte Bianco, inizialmente prevista per il 18 dicembre, è anticipata di tre giorni, a venerdì 15 dicembre […]
La crescita economica cinese è stata accompagnata da un continuo sviluppo tecnologico. L’ampiezza della base di conoscenze produttive e la predisposizione al cambiamento sono due leve su cui la Cina può consolidare il vantaggio acquisito anche in futuro. L’evoluzione dell’export Uno dei pilastri della rapida crescita economica cinese è stato l’orientamento all’export della sua manifattura. […]