Migliaia di delegati provenienti da oltre 50 paesi si sono riuniti recentemente in Cina per discutere le sfide e le opportunità urgenti che le catene di approvvigionamento globali devono affrontare. Alla prima China International Supply Chain Expo tenutasi a Pechino, l’IRU ha delineato come il trasporto stradale internazionale e il TIR migliorano la resilienza delle […]
Archivio Autore: Mwinkler
Secondo i recenti dati elaborati da autorevoli fonti, come il Drewry World Container Index e Xeneta, la piattaforma norvegese per le tariffe dei noli marittimi e aerei, il 2024 potrebbe rivelarsi un anno ancor più tempestoso del previsto per le compagnie marittime impegnate nel trasporto container. L’indice Xeneta Shipping Index (XSI®) ha infatti registrato in ottobre una discesa del 4,7%, attestandosi al 62,3% […]
Molti operatori hanno difficoltà. Qual è la soluzione? L’età della popolazione dei conducenti è uno dei motivi per cui si tratta di un problema cronico. Molti camionisti stanno raggiungendo l’età della pensione. Ma non così tante nuove persone si uniscono alla professione. Di conseguenza, gli operatori dei trasporti, soprattutto le piccole e medie imprese, che […]
Nonostante i timori di molti politici, il passaggio al libero mercato per la vendita di energia e gas non dovrebbe implicare un aumento delle bollette per i consumatori. La complessità del settore rende però necessaria una campagna d’informazione. Il superamento delle tutele di prezzo Come non di rado avviene nel nostro paese, il superamento delle […]
I camionisti polacchi chiedono il ripristino di un sistema di permessi per regolamentare l’ingresso degli autotrasportatori ucraini Oggi è stato aperto il valico di Uhryniv-Dolhobyczow tra Polonia e Ucraina per consentire il passaggio di camion vuoti che lasciano il territorio ucraino. Lo ha comunicato il viceministro per la Ricostruzione di Kiev, Oleksandr Kubrakov. Si tratta di una prima iniziativa per sbloccare la situazione […]
Sebbene siano ancora sottorappresentate nel settore dei trasporti e della logistica, sempre più donne stanno scegliendo questa attività conquistando posizioni di rilievo. Storicamente, la logistica è considerata un mondo maschile, ma i preconcetti e le idee obsolete vanno gradualmente cedendo il passo all’integrazione di personale femminile. Il pensionamento della generazione dei baby boomer, l’evoluzione tecnologica in atto […]
Salta il visto per entrare in Cina, Pechino aderisce alla convenzione dell’Aja sulla validazione dei documenti e Xi Jinping promette equo trattamento con gli stranieri. Svolte pesanti, dalle conseguenze imprevedibili di Rita Fatiguso da Il sole 24ore La tempesta perfetta della burocrazia cinese è servita. Così, all’improvviso, è piombata su tradizioni ultra consolidate utilizzate come strumento […]
Il direttore TIR e transito dell’RU ha esortato i paesi dell’Asia centrale ad accelerare la digitalizzazione dei trasporti e del commercio per gestire meglio i crescenti volumi di merci che fluiscono attraverso la regione. I volumi commerciali in continua crescita lungo i corridoi transcaspici richiedono una maggiore digitalizzazione, ha sottolineato l’IRU al recente Forum a […]
A novembre 2023 segnali eterogenei provengono dal clima di opinione degli operatori economici: fra i consumatori si stima un aumento del clima di fiducia (l’indice passa da 101,6 a 103,6) mentre l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese diminuisce da 103,9 a 103,4. Si segnala un diffuso miglioramento delle opinioni dei consumatori sia sulla […]
Sulla GU austriaca del 16 novembre 2023, è stata pubblicata la Legge n.142/23 – allegata – che ha modificato la “Mautgesetz” del 2002, introducendo il costo della Co2 nel calcolo del pedaggio chilometrico per i veicoli aventi massa complessivo a pieno carico superiore a 3,5 ton (art. 1, paragrafo 9), dal 1° gennaio 2024, in […]