di Andrea Lombardo La logistica inversa è un processo che si occupa della gestione dei prodotti dopo la vendita. Include attività come il recupero di prodotti difettosi o inutilizzati, il loro riciclaggio, e la gestione dei rifiuti, inclusi gli imballaggi. I programmi ad essa legati possono rappresentare un’importante strategia per ridurre l’impatto ambientale delle aziende che desiderano essere più sostenibili. Infatti, attraverso […]
Archivio Autore: Mwinkler
Il 1° dicembre 2023, la Germania diventerà il primo paese dell’UE a implementare il nuovo quadro di tariffazione per gli utenti delle strade dell’Unione, evidenziando tre questioni principali legate alla legge e alla sua attuazione. Nel 2022, l’UE ha adottato un nuovo quadro legislativo per le tariffe degli utenti delle strade. Si prevede che gli […]
Il panorama della logistica e dei trasporti sta attraversando un periodo di significative sfide e opportunità, come evidenziato nel 32° Studio Annuale sulle Tendenze del settore. Curato da Christopher A. Boone per conto di Supply Chain Management Review e pubblicato in questi giorni, il rapporto ha chiesto agli operatori del settore logistico di identificare le sfide più significative nelle proprie attività per il prossimo anno. Gli analisti , pertanto, hanno affrontato criticamente la crisi del […]
Over 3 million truck driver positions are currently unfilled in 36 countries studied Driver shortages are forecast to double in 5 years Only 12% of drivers are below 25, just 6% are women IRU’s 2023 driver shortage report has found that over three million truck driver jobs are unfilled, or 7% of total positions, in […]
Anas ha pubblicato gli elenchi delle tratte di sua competenza, che si allegano, per le quali è necessario essere dotati di pneumatici invernali o, appunto, di catene a bordo del mezzo. L’obbligo riguarda anche: L’Autostrada A24 Roma – L’Aquila – Teramo (fra lo Svincolo di Tivoli e lo Svincolo di Teramo Est/allacciamento SS80 entrambi compresi);L’Autostrada […]
IRU welcomes the European Parliament’s plenary vote in support of the pragmatic approach on new Euro 7 pollutant emission standard rules. Following the European Commission’s proposal to set new Euro 7 rules earlier this year, and the Council’s General Approach, the European Parliament has adopted its position. The Parliament’s decision is widely aligned with the general […]
Mattia Winkler SpA è presente a Logitrans Istanbul che si tiene a Istanbul, all’ Expo Center, dal 15 al 17 novembre 2023. A Logitrans si danno appuntamento espositori nazionali ed internazionali del settore Trasporto e Logistica, interessati alle novità di Aziende in Turchia e internazionali. Un evento indispensabile per tutti i soggetti coinvolti nel settore dei […]
Due nuovi decreti pubblicati in Gazzetta Ufficiale. l Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha introdotto alcune modifiche per la revisione dei mezzi pesanti attraverso due decreti, uno del 21 settembre e un altro del 26 ottobre 2023, pubblicati entrambi nella Gazzetta Ufficiale n. 258 del 4 novembre 2023. Nello specifico l’articolo 9 del decreto 21 settembre 2023 stabilisce […]
La sfida che affigge il settore dei container Il mercato dei vettori di container è attualmente sottoposto a pressioni significative, con un eccesso di offerta che mette a dura prova la sostenibilità dei tassi di spedizione. Secondo i dati del settore, le tariffe sono scese a livelli senza precedenti e il futuro sembra altrettanto difficile. Un esempio […]
La Commissione accoglie con favore l’ accordo provvisorio appena raggiunto tra il Parlamento europeo e il Consiglio sulla normativa sul ripristino della natura. Una volta adottata e applicata negli Stati membri dell’UE, la legge costituirà un contributo fondamentale per conseguire la neutralità climatica entro il 2050 e aumentare la preparazione e la resilienza dell’Europa agli effetti dei cambiamenti climatici. La legge dovrebbe avviare […]