Stabiliti 5 gruppi tariffari, per i veicoli aventi 2, 3, 4 e più assi. Confartigianato Trasporti informa che è stata pubblicata la Legge n.142/23 sulla Gazzetta Ufficiale austriaca del 16 novembre 2023, che ha modificato la “Mautgesetz” del 2002 prevedendo, dal 1° gennaio 2024, il costo della Co2 come parte integrante nel calcolo del pedaggio […]
Archivio Autore: Mwinkler
A novembre 2023 si stima una riduzione congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più marcata per le esportazioni (-2,4%) che per le importazioni (-0,6%). La flessione su base mensile dell’export riguarda entrambe le aree, Ue (-2,0%) ed extra-Ue (-2,9%). Nel trimestre settembre-novembre 2023, rispetto al precedente, l’export è stazionario, l’import registra una modesta […]
Conflitti e siccità mettono in crisi i due snodi globali, riportando le rotte commerciali indietro di oltre un secolo. Con impatto sui costi, e lo spettro di nuova inflazione. Fonte Ispi Angela Stefania Bergantino University of Bari I problemi che si stanno verificando, in contemporanea, nel canale di Suez, da cui transita circa il 12% […]
I divieti per i mezzi pesanti inizieranno dal 13 gennaio. Il calendario dei divieti di circolazione invernale 2024 per i mezzi pesanti inizierà dal 13 gennaio fino al 9 marzo e si applicherà ogni sabato, tra le 7:00 e le 15:00. I mezzi interessati sono autocarri o autoarticolati con peso lordo massimo superiore alle 7,5 tonnellate e autocarri con […]
Shenzhen sta accelerando lo sviluppo dei corridoi di trasporto TIR che collegano la Cina all’Asia centrale per facilitare la crescita dei volumi commerciali, riducendo i tempi di consegna. Dopo il successo del lancio della rotta TIR di Shenzhen (Cina) e Almaty (Kazakistan) nel 2023, una nuova rotta che collega Shenzhen alla capitale dell’Uzbekistan, Tashkent, è […]
L’andamento delle tariffe dei container da 40 piedi – il taglio più grosso disponibile, nonché quelli che usualmente si vedono imbarcati sulle portacontainer – favorisce inevitabilmente un parallelo con gli avvenimenti bellici che interessano il Mar Rosso: a partire da dicembre 2023, il rialzo è eclatante. In particolare, il ‘salto’ quantitativo dei prezzi è spiccato nell’ultima ventina […]
Come di consueto con il nuovo anno arrivano gli aumenti dei pedaggi per l’attraversamento del tunnel del Monte Bianco e del Traforo del Frejus.Le nuove tariffe, in vigore dal 1° gennaio, sono state stabilite dalla Commissione Intergovernativa sulla base del tasso medio di inflazione maturato in Italia e in Francia nel periodo 1° settembre 2022 […]
A ottobre si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti dello 0,1%, in termini congiunturali, sintesi di una flessione del mercato interno (-0,8%) e di un sostenuto aumento di quello estero (+1,6%). Nel trimestre agosto-ottobre 2023 l’indice complessivo è cresciuto dello 0,2% rispetto al trimestre precedente (-0,4% sul mercato interno e […]
– L’attenzione sia alle misure di efficienza che ai carburanti alternativi ridurrà l’11% in più di emissioni di CO2 derivanti dal trasporto commerciale su strada fino al 2050 rispetto ad altri scenari – Il piano consente di soddisfare una maggiore domanda futura di trasporti, il 10% in più per le merci e il 75% in […]
Slitta ancora, a fronte della difficoltà a reperire materialmente tachigrafi intelligenti di seconda generazione, l’obbligo ad installarli sui mezzi pesanti. Si tratta della seconda proroga dopo quella che ne dilazionava l’obbligatorietà dal 21 agosto al 31 dicembre 2023. Con il nuovo provvedimento, tutto è rimandato al 18 agosto 2025, data entro la quale non sarà più possibile […]