La Cina è il principale partner commerciale dell’Unione Europea, e il commercio tra i due blocchi è in continua crescita. In questo contesto, la Cina sta investendo massicciamente in infrastrutture portuali e logistiche europee, con l’obiettivo di consolidare la sua posizione globale come potenza economica e militare. Gli investimenti si indirizzano verso porti strategici, situati in posizione centrale […]
Archivio Autore: Mwinkler
L’indice dei costi della logistica dei veicoli finiti per i primi sei mesi del 2023 è pari a 158,7, il che indica un aumento complessivo dei costi del 58,7% da gennaio 2019 a giugno 2023. Per il 1° trimestre 2023 l’indice è pari a 157,8, quindi è aumentato di 0,9 punti percentuali dal 1° trimestre […]
Le sfide della transizione ecologica chiamano sempre più in causa il ruolo delle imprese, le strategie di investimento e il necessario cambiamento della cultura competitiva. Alcuni dati aiutano a orientarsi negli scenari del prossimo futuro. I dati necessari per affrontare la questione La transizione ecologica del sistema imprenditoriale è certamente uno dei temi centrali del […]
Il settore del trasporto merci sta attraversando una fase di incertezza e criticità che coinvolge la maggior parte dei paesi industrializzati. Questo scenario è oggetto di costante analisi negli Stati Uniti dove recenti previsioni indicano che il mercato del trasporto merci potrebbe restare debole fino al 2025, a causa di diversi fattori che influenzano l’economia del paese. […]
Freie Fahrt ab 6. Oktober durch den Arlbergtunnel (S 16 Arlberg Schnellstraße) Erste Phase der Sanierung wie geplant abgeschlossen – Investition von 75 Millionen Euro in mehr Sicherheit Am kommenden Freitag öffnet die ASFINAG wie geplant den Arlbergtunnel voraussichtlich ab 9:00 Uhr für den gesamten Verkehr. Die erste Phase der umfassenden Sanierung ist somit abgeschlossen, […]
La notizia, affidata ad una nota del Cremlino, che da giovedì 21 settembre 2023 sarebbe stato applicato uno stop alle esportazioni di benzina e diesel dalla Russia verso tutti i paesi con la sola eccezione di Bielorussia, Kazakistan, Armenia e Kirghizistan, sta scuotendo profondamente il mercato internazionale dei carburanti. La Russia, infatti, è il principale fornitore marittimo al mondo […]
A luglio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca dello 0,4%, in termini congiunturali, risultante da una crescita sul mercato estero (+1,4%) e da una flessione su quello interno (-1,3%). Nel trimestre maggio-luglio 2023 l’indice complessivo è invariato rispetto al trimestre precedente (+0,1% sul mercato interno e -0,2% su quello […]
Il mercato globale dei container, una componente essenziale del commercio internazionale, sta attraversando una fase di profonda trasformazione e incertezza. La recente decisione di MSC e Maersk di sciogliere l’alleanza 2M, che diventerà operativa nel gennaio 2025, ha gettato ulteriori ombre sull’industria di settore, con potenziali ripercussioni che si estenderanno ad ogni angolo della catena di […]
Il 1° ottobre è entrato in vigore il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) nella sua fase transitoria. CBAM è lo strumento di riferimento dell’UE per combattere la rilocalizzazione delle emissioni di carbonio e uno dei pilastri centrali dell’ambiziosa agenda Fit for 55 dell’UE. Pareggierà il prezzo del carbonio tra i prodotti nazionali e le importazioni. […]
Niente indulgenze per chi risulta ubriaco o sotto l’effetto di stupefacenti mentre è alla guida: arrivano l’alcolock e pene più severe con la nuova riforma del CDS Il Governo assicura il pugno di ferro per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.Si tratta di una politica, messa in atto dall’attuale Governo, […]