Archivio Autore: Mwinkler

Carenza autisti: al via il sondaggio internazionale

Il contributo alla ricerca attivata da IRU potrà essere fornito entro il prossimo 15 marzo 2023.  Anche quest’anno l’IRU – International Road Transport Union di Ginevra, Organizzazione internazionale alla quale FIAP aderisce, ha lanciato il sondaggio internazionale sulla carenza degli autisti nelle imprese di trasporto merci e di persone.  I dati raccolti tramite un apposito questionario, compilato direttamente dalle Imprese, entreranno […]

Brennero, il traffico pesante torna ai livelli del 2019

Sull’asse del Brennero si registra un leggero aumento del trasporto merci su rotaia. Lo rileva il rapporto annuale 2022 di «iMonitraf!», ora disponibile e consultabile online. Il rapporto fornisce i dati sul traffico e sull’ambiente di otto corridoi transalpini, compreso quello del Brennero. L’anno di riferimento è il 2021. La distribuzione delle tonnellate di merci trasportate tra le […]

Trasporto cargo combinato: poche luci e molte ombre

Il trasporto combinato in Europa ha chiuso il 2022 con volumi in forte flessione, solo nell’ultimo trimestre del – 6,46%, che hanno posto in discussione l’andamento positivo dell’intero anno, erodendo quasi completamente la crescita dei mesi precedenti. Il dato, rilevato dall’International Union for Road-Rail Combined Transport (UIRR), preoccupa non poco in quanto è accompagnato anche da una valutazione negativa del […]

Tirolo, dal 24 aprile chiusura totale del tunnel dell’Arlberg

 Asfinag, società di gestione delle infrastrutture stradali in Austria, ha reso noto che, dal 24 aprile al 6 ottobre 2023 e dal 15 aprile al 22 novembre 2024, verrà attuata la chiusura totale alla circolazione all’interno del tunnel dell’Arlberg per lavori di manutenzione che interesseranno l’intera carreggiata, il sistema di drenaggio principale ed il rivestimento del tunnel […]

UETR, necessarie misure a sostegno dell’autotrasporto per i nuovi obbiettivi di decarbonizzazione

Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi fissati dalla nuova proposta della Commissione europea sui nuovi obiettivi per le emissioni di CO2 per i nuovi veicoli pesanti , l’UETR chiede la creazione di un ambiente normativo e operativo praticabile e favorevole per gli autotrasportatori, garantendo il mix energetico e la neutralità tecnologica dell’UE. Il sostegno finanziario e le misure […]

Il ”Manifesto” di FIT Consulting: 7 punti in risposta all’emergenza climatica

Cogliere la sfida verso una mobilità sostenibile nelle città europee entro il 2030. ROMA – Sensibilizzare gli attori chiave e i privati cittadini rendendo evidente l’impegno di FIT Consulting Srl per la transizione energetica e digitale che porti a nuovi modelli di mobilità sostenibile delle merci e delle persone. Questo l’obiettivo del “Manifesto per cogliere la sfida verso una mobilità […]

Paesi Baschi: calendario dei divieti di circolazione del 2023

I divieti di circolazione riguardano i veicoli che trasportano merci pericolose e i trasporti eccezionali. Il Ministero dell’Interno spagnolo ha reso noto il Bollettino ufficiale contenente il calendario dell’anno 2023 dei divieti di circolazione e le misure speciali di regolamentazione del traffico, rivolti ai veicoli superiori alle 7,5 tonnellate.   La presente risoluzione stabilisce le misure speciali di regolamentazione del […]

European Green Deal: Commission proposes 2030 zero-emissions target for new city buses and 90% emissions reductions for new trucks by 2040

Today, the European Commission has proposed ambitious new CO2 emissions targets for new heavy-duty vehicles (HDVs) from 2030 onwards. These targets will help to reduce CO2 emissions in the transport sector – trucks, city buses, and long-distance buses are responsible for over 6% of total EU greenhouse gas (GHG) emissions and more than 25% of GHG emissions from […]

Logistica autotrasporto: costi operativi ancora in crescita

Esattamente un anno fa, il Centro Studi di Confindustria aveva sottolineato il forte incremento di costi a cui le aziende di logistica e trasporto erano sottoposte e come ciò penalizzasse la loro attività economica. La previsione, condivisa dalle agenzie internazionali, era che i costi di trasporto e logistica avrebbero continuato ad aumentare in tutta Europa per tutto il […]

Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry 2023: geopolitica e mutamenti economici al centro della conferenza d’apertura

Appuntamento il 22 e il 23 febbraio a Milano e in live streaming.  MILANO – “Logistica e produzione nell’età dell’incertezza” il titolo di quest’anno di Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry, (SF&LmI23)l’appuntamento annuale, giunto alla 7^ edizione, dedicato all’incontro tra il mondo della logistica, delle spedizioni, dei trasporti e quello dell’economia produttiva italiana. L’evento si terràil 22 e 23 febbraio a Milano presso il Centro […]