Members of IRU’s Commission on Social Affairs (CAS) gathered in Brussels and virtually to discuss key issues facing the road transport sector. During the IRU CAS meeting, participants focused on solutions to driver shortages, which have become a permanent challenge for Europe’s road transport and logistics industry. In Europe, 10% of truck driver positions were […]
Archivio Autore: Mwinkler
Il dibattito sui reali effetti delle sanzioni che il mondo occidentale ha inflitto alla Russia, a causa dell’invasione dell’Ucraina, è da tempo aperto ed è difficile, al momento attuale, trovare un punto d’intesa tra le diverse parti. Secondo quanto dichiarato dal ministro delle finanze russo Anton Siluanov e riportato dalla Tass, il PIL russo nel 2022 subirà un calo […]
E’ possibile utilizzare la lettera di vettura CMR in formato elettronico? Occorre innanzitutto premettere che l’Italia non ha ancora sottoscritto e adottato il Protocollo addizionale della Convenzione CMR in data 20 febbraio 2008 (entrato in vigore il 5 giugno 2011), con il quale sono state stabilite le regole per l’utilizzo della lettera di vettura internazionale […]
Sono stati stanziati 25,3 mln di euro per il periodo che va dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2026, per il bonus patente.Si tratta di fondi del ministero destinati a giovani tra i diciotto e trentacinque anni che vogliano conseguire la patente o le abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all’esercizio dell’attività di […]
Il sistema garantisce un riposizionamento rapido delle barriere, creando più corsie per mitigare la congestione. GENOVA – E’ attivo in via sperimentale sulla rete ligure di Autostrade per l’Italia il Road Zipper System, sistema progettato per minimizzare l’impatto dei lavori sulla circolazione, riducendone potenzialmente la durata e assicurando un significativo incremento di sicurezza sia per […]
Lo rileva un’analisi della divisione analitica di AsstrA. Negli ultimi mesi, gli operatori della supply chain hanno dovuto affrontare un’ampia gamma di questioni legali, ambientali, politiche e sociali. La divisione analitica di AsstrA illustra quali di questi temi hanno avuto un impatto chiave sul mercato della logistica nella seconda metà del 2022. Tassi di trasporto […]
Per il 2023 priorità a rinnovo del parco e apertura agli “Eurotrailer”. Il Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE – sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) – ha effettuato una stima del mercato dei veicoli rimorchiati per il mese di dicembre 2022 verso dicembre 2021. Il mercato […]
Quasi a ogni cambio di governo l’idea del Ponte sullo stretto di Messina viene riesumata o accantonata. Andrebbe presa una decisione definitiva. Ed è una decisione politica, perché sotto il profilo economico è difficile valutare se l’opera conviene o meno. Breve storia di un’idea Il tema del Ponte sullo stretto di Messina torna periodicamente alla […]
All’interno del D.L. del 30 aprile 2022, n.36, coordinato con la legge di conversione 29 giugno 2022, n.79, recante “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)”, è stata introdotta una modificata all’art. 1677 bis cod. civ. in materia di contratto di appalto. Si è, in tal modo, colmata una perdurante […]
L’ultima edizione del report realizzato dall’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”, espressione del Politecnico di Milano che studia l’evoluzione del mercato italiano dell’outsourcing delle attività logistiche, registra nel 2022 una sostanziale crescita del settore conto terzi. L’anno si è infatti chiuso, come riporta Affari & Finanza del 9 gennaio 2023, con un fatturato di 91,8 miliardi di euro, […]