Archivio Autore: Mwinkler

Ecobonus: dal 10 gennaio riaprono le prenotazioni per veicoli non inquinanti

Con il nuovo anno sono di nuovo disponibili 630 milioni di euro per l’acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e-L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali). Le risorse disponibili, previste sia dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) 6 aprile 2022 che dalla Legge di Bilancio 2021, sono ripartite: […]

Sicurezza infrastrutture: 3.000 i controlli di ANSFISA nel 2022

Nel 2023 nuove assunzioni e rafforzamento dell’attività ispettiva. Il 2022 è stato il primo anno di completa operatività per l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali, istituita dopo il crollo del ponte Morandi: i controlli complessivi sono stati 2.960 ed hanno sinergicamente interessato le tre aree di competenza dell’Agenzia. […]

Divieto di riposo settimanale in cabina: ulteriore nota di chiarimento

La nota della DG Move – Direzione generale della Mobilità e dei Trasporti della Commissione europea datata 22 dicembre 2022.    La DG Move – Direzione generale della Mobilità e dei Trasporti della Commissione europea, con una nota datata 22 dicembre 2022, ha fornito ulteriori precisazioni relativamente al divieto per gli autisti di effettuare il riposo settimanale […]

Limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri urbani per i veicoli con massa superiore a 7,5 t 

Il Ministero dei Trasporti ha emanato il decreto che regola le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri urbani per i veicoli con massa superiore a 7,5 t adibiti al trasporto merci, veicoli eccezionali o con carichi eccezionali.  Il divieto si applica anche alle macchina agricole e ai trattori stradali: in questo caso il limite di peso è calcolato sulla tara […]

Le proposte dell’ Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici per la crescita economica, sostenibile e innovativa del trasporto merci e della logistica in Italia

Le proposte dell’Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici per la crescita economica, sostenibile e innovativa del trasporto merci e della logistica in Italia Sono 15 le proposte che l’Associazione ha identificato come prioritarie nell’attuale legislatura, che rappresenterà nelle sedi istituzionali opportune, con lo spirito di migliorare l’offerta e la capacità logistica del Paese per sostenere il sistema […]

Dall’Autorithy europea una guida per gli autisti su distacco, tempi di guida e riposo

Pubblicati due opuscoli per conducenti e operatori del settore del trasporto su strada.  L’European Labour Autorithy ha pubblicato sul proprio sito web,  in allegato anche in lingua italiana, due opuscoli per conducenti e operatori del settore del trasporto su strada, dedicati al distacco transnazionale e ai tempi di guida e riposo. L’opuscolo distacco dei conducenti […]

Austria – Divieti di circolazione in Tirolo dal 1° gennaio 2023 – Punto della situazione

Dal 1° gennaio 2023, alcuni tipi di veicoli non potranno più transitare in Tirolo, in conseguenza del venir meno delle deroghe stabilite a suo tempo dalle autorità austriache, per alcune tipologie di divieti. Di seguito un aggiornamento della situazione, in base al tipo di divieto. Divieto di circolazione per classe Euro Dal 1° gennaio 2023 […]