di Andrea Lombardo da Logistica Mai, come in questi ultimi anni, era accaduto che una serie di eventi negativi di difficile previsione si susseguissero a creare quella che molti hanno definito la tempesta perfetta. Un insieme di fenomeni, in realtà solo relativamente nuovi ma fortemente amplificati dai moderni sistemi di comunicazione rispetto al passato, ha infatti […]
Archivio Autore: Mwinkler
Il Regno Unito ha deciso di eliminare alcuni diritti in quanto il TCA non offre diritti equivalenti su base di reciprocità. Si apprende che il Regno Unito modificherà la legislazione nazionale per dare piena attuazione ad alcune disposizioni in materia di trasporto internazionale su strada contenute nell’Accordo sul commercio e la cooperazione (TCA) tra l’UE e […]
La Nuova Sabatini Green sostiene gli investimenti correlati all’acquisto, o acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi. Le domande per beneficiare delle agevolazioni previste per la nuova linea […]
Non ci sono cambiamenti significativi. Dal 1° gennaio 2023 entrerà in vigore il consueto aggiornamento biennale del Regolamento internazionale ADR sul trasporto delle merci pericolose che diventerà obbligatorio dal 1° luglio 2023. La nuova versione non ha apportato cambiamenti significativi, ma si è limitata semplicemente ad alcune precisazioni relative ad aspetti tecnici o casistiche particolari. Le principali […]
Se n’è parlato al Convegno Doganale di Fedespedi. Tornato in presenza ieri a Milano presso la sede della Camera di Commercio l’appuntamento annuale del Convegno Doganale di Fedespedi, giunto alla sua VI edizione. L’evento, dal titolo “il futuro dell’Unione Doganale: la proposta di riforma del Codice e la digitalizzazione dei processi” è stata l’occasione per mettere a fuoco i prossimi passi […]
Aggiornati i costi in base al peso e al numero di assi del camion. A partire dal 1° gennaio 2023 il pedaggio autostradale in Germania aumenterà. Il Bundesrat, l’organo costituzionale legislativo del sistema federale tedesco, ha approvato la modifica alla legge sul pedaggio per le strade sul territorio nazionale. I rialzi delle nuove tariffe saranno consistenti visto l’aumento […]
Presentato al Senato un documento sulle misure per contrastare la crisi energetica in atto. Adeguati sostegni a tutte le modalità di trasporto. Lo chiede Conftrasporto-Confcommercio, che in audizione al Senato ha presentato un documento sulle misure per contrastare la crisi energetica in atto. “Bene la limitazione dei contributi previsti dal decreto “Aiuti ter” sul caro […]
Può ospitare 450 camion, autotreni modulari e autotreni speciali. È stata ufficialmente avviata la costruzione di “Recharge City”, il nuovo grande parcheggio e centro di ricarica, che sorgerà su un’area di 270.000 m2 all’uscita 57 Horsens Syd dell’autostrada E45. Con una sovvenzione finanziaria dall’UE e un parcheggio certificato platino dell’UE con spazio per 450 camion in […]
È online da oggi la consultazione pubblica del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sullo schema di decreto per le comunità energetiche. Il documento individua criteri e modalità per la concessione di incentivi volti a promuovere la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili inseriti in comunità energetiche, sistemi di autoconsumo collettivo e individuale a distanza. La consultazione chiama a […]
di Andrea Lombardo Se è vero che la linea di sviluppo e dell’export, da alcuni anni, si è spostata a nord-est, allora si può comprendere il danno che l’economia italiana subisce a fronte delle reiterate limitazioni che l’Austria pone al traffico merci in Tirolo. Ciò a dispetto delle liberalizzazioni comunitarie e del tante volte declamato principio […]