Parte oggi il collegamento test dal Molo V a Cervignano. TRIESTE – Il porto di Trieste cresce e si sviluppa non solo con le sue infrastrutture a mare, ma anche con le sue funzioni di integrazione logistica verso l’entroterra del FVG. Dopo il recente avvio del nuovo terminal multipurpose HHLA-PLT, e le operazioni di connettività sulla […]
Archivio Autore: Mwinkler
GEIE TMB (Gruppo Europeo di Interesse Economico per la gestione del Traforo del Monte Bianco) ha reso noto il calendario dei sensi unici alternati che verranno applicati per agevolare i lavori di manutenzione all’interno del Traforo del Monte Bianco nei prossimi mesi di giugno e luglio 2021. I sensi unici notturni, che saranno applicati dalle […]
L’Europa sta ripartendo dopo l’ennesima ondata del Covid. Ma l’Italia patisce i limiti alla libera circolazione delle merci imposti da una strozzatura geografica e politica: quella del valico del Brennero. Da qui, lungo l’asse Scandivano-Mediterrano, passano le nostre merci esportate in tutta Europa (con Germania come principale destinataria), per un valore di interscambio complessivo di 170 miliardi di euro. […]
Il presidente di Confetra Guido Nicolini: “Un buon accordo in un momento difficile per imprese e lavoratori”. E’ stato sottoscritto oggi l’accordo di rinnovo del CCNL logistica, trasporto e spedizione che era scaduto il 31 dicembre 2019. Per il presidente Confetra Guido Nicolini “questo accordo dimostra il senso di responsabilità di tutte le parti coinvolte, datoriali […]
L’Inail ha pubblicato il documento tecnico che fornisce le indicazioni operative per la somministrazione dei vaccini anti-Covid sui luoghi di lavoro. Il testo giunge a poco più di un mese dalla sottoscrizione del protocollo tra istituzioni e parti sociali per l’attivazione di punti di vaccinazione in azienda. Fra i settori prioritari, individuati attraverso il codice […]
La Germania ha confermato la sospensione del proprio calendario nazionale dei divieti nelle giornate di domenica e nelle festività federali fino al 30 giugno 2021, in considerazione del perdurare dell’emergenza COVID-19. In Italia invece, il MIMS ha deciso di ripristinare il calendario dei divieti di circolazione dal 1°maggio scorso, dopo che lo stesso era stato […]
Il viadotto Valle Ragone, in A12 tra Lavagna e Sestri Levante in Liguria, è di nuovo percorribile ai mezzi di massa superiore alle 3,5 tonnellate già dalla mezzanotte di venerdì 14 maggio. Lo ha annunciato in una nota Società Autostrade: “Per la carreggiata ovest sono infatti terminati, in anticipo di un giorno, i lavori di […]
L’European Green Deal (Patto verde europeo) consiste in una serie di iniziative politiche proposte dalla Commissione Ue con lo scopo di raggiungere la neutralità climatica (con zero emissioni di CO2 nette) in Europa entro il 2050. Il settore dei trasporti è oggi responsabile del 25% delle emissioni di CO2 nell’Unione europea, ma al suo interno vi sono modalità […]
Si conclude positivamente il 2020 per Interporto Gorizia-Sdag e il 2021 sta già crescendo ulteriormente in diversi settori, tra cui soprattutto l’agroalimentare e le aree di sosta per mezzi pesanti, a cui si devono aggiungere nuovi progetti già in fase di realizzazione in particolare per l’intermodalità. <Il primo trimestre 2021 ha registrato, infatti, un ulteriore […]
Si informa che in occasione delle festività in Austria e Germania, il Commissario del Governo della Provincia di Bolzano ha emanato un decreto con il quale viene dispone il divieto di circolazione per i veicoli di massa superiore a 7,5 ton, in direzione nord sull’Autostrada del Brennero A22 nella tratta Vipiteno/confine di Stato. I divieti […]